Risultati da 1 a 25 di 208

Discussione: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Ma ti erano già partiti 100€!
    che per un Restauro sono sempre ben spesi...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    che per un Restauro sono sempre ben spesi...
    Sono punti di vista! ...non stà scritto da nessuna parte che il restauro con una vespa sabbiata viene meglio di un restauro con una vespa scartavetrata a mano!

    Specie se la vespa non è messa male.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Sono punti di vista! ...non stà scritto da nessuna parte che il restauro con una vespa sabbiata viene meglio di un restauro con una vespa scartavetrata a mano!

    Specie se la vespa non è messa male.
    Ah no? Dubito fortemente che con la spazzola e il raschietto riesci ad arrivare dove arriva la sabbia...
    E' ovvio ed è stato detto 1000 volte che la sabbiatura è molto meglio della sverniciatura a mano... E te lo dice un carrozziere

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    ormai ho quasi finito di sverniciarla a mano....



    provando un nuovo tipo di sella LOL


  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    L'interno lo lasci così?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    L'interno lo lasci così?
    eh credo di si, ne devo parlare con il carrozziere. voi che dite? scartavertrarlo a mano l'interno non se ne parla. consigli?

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    eh credo di si, ne devo parlare con il carrozziere. voi che dite? scartavertrarlo a mano l'interno non se ne parla. consigli?
    Ci avrei scommesso

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Primo Restauro Vespa 50 Special '77

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ah no? Dubito fortemente che con la spazzola e il raschietto riesci ad arrivare dove arriva la sabbia...
    E' ovvio ed è stato detto 1000 volte che la sabbiatura è molto meglio della sverniciatura a mano... E te lo dice un carrozziere
    Non ho messo in dubbio l'efficienza della sabbiatura , perché sicuramente è il metodo più veloce e redditizzio per portare a nudo la scocca.

    Volevo soltanto sottolineare il fatto che se ci si sbatte un pò, anche non sabbiando, quindi sverniciando a mano, si ottiene un risultato più che buono. Anche perchè, molto probabilmente, i 2 o 3 posti in cui non si riuscirebbe a sverniciare completamente sono posti che una volta rimontata la vespa non si vedrebbero più; E comunque con il fondo e la verniciatura è molto probabile che non si vedrebbe la differenza.

    Ovviamente parlo di telai ben messi.

    Certamente se lo facessi di lavoro non ci penserei mezzo secondo ed andrei di sabbiatura, tanto quello che spendo di sabbiatura lo metto in conto al cliente.

    Visto però che per contenere i costi cerco di fare il più possibile da solo, tra metterci un'ora e 100€ oppure 3 mesi e un pò di sudore... preferisco la seconda!

    Con 100€ ci compro il 35/40% dei pezzi di ricambio che mi occorrono!

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    eh credo di si, ne devo parlare con il carrozziere. voi che dite? scartavertrarlo a mano l'interno non se ne parla. consigli?
    Puoi usare uno sverniciatore, poi ti serve una gran dose di pazienza e delle spazzoline di ferro.

    Se riesci a trovare questi 3 elementi il lavoro non viene male!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •