ormai ho quasi finito di sverniciarla a mano....
provando un nuovo tipo di sella LOL
![]()
ormai ho quasi finito di sverniciarla a mano....
provando un nuovo tipo di sella LOL
![]()
L'interno lo lasci così?
eh lo so, a farla sabbiare veniva meglio e avrei risparmiato tempo ma qua vicino non ce ne sono e poi sarebbero partiti via già 100 euro come minimo..
volevo chiedervi un'altra cosa. originariamente il serbatoio come è pitturato? cioè la parte sopra è del colore della vespa e quella sotto? l'antiruggine grigio?
devo cambiare i cerchi, internamente hanno un po di ruggine porosa..
che ne dite di prendere questo kit? DUE PNEUMATICI MICHELIN+CERCHI VESPA 3.00/10 3.50/10 | eBay
il carrozziere vicino a casa sempre voler troppo
domani se riesco provo ad andare in da un'altro
ragazzi, secondo voi quanto é un prezzo ONESTO per verniciare la vespa (fondo + verince) portando la vespa completamente sverniciata. C'é da tirare fuori 2 botte picciole sui lati e mettere un pelo di stucco ma veramente poco. Quanto può chiedere?
oggi è arrivato da giuseppe il mega pacco di ricambi!!!
ecco tutta la merce :D adesso devo vedere di odinare quelli per il motore
![]()
la pedana ho fatto sostiture solo parte finale.
quando ho visto come lavorava il carrozziere , l'ho fermato, l'ho pagato e mi sono portato la vespa a casa... adesso devo cercarne un'altro
i lavori procedono un po lenti causa scuola.
oggi ho tirato giù il mozzo posteriore e il volano e li ho sverniciati e gli ho dato una mano di colore alluminio. domani posterò una foto del lavoro finito
ecco le foto. come vi pare?
![]()
il tamburo sembra venuto bene. ma il volano non andava verniciato...![]()
cavolo, non lo sapevo. quindi si lascia sverniciato?
adesso sto sverniciando la vespa dal poliestere spray che ha messo su quel pirla dell'altro carrozziere e poi la porto da un carrozziere serio
Amico stai facendo un pò di casino
Per risparmiare 100 euro di sabbiatura hai comprato sverniciatore/spatoline/spazzole trapano e tante ore di lavoro per poi farti il motore nuovo e comprare dei pezzi nuovi che magari i tuoi usati andavano ancora benissimo.
Non capisco ti giuro
Poi ti accordi con il carrozziere, lui passa i fondi e te carteggi e fai uscire fuori il ferro, ma allora il carrozziere cosa da il fondo a fare?
Poi ci litighi, lo paghi ed ora ne cerchi un altro....
Io direi che è il caso che porti la vespa da un carrozziere e la lasci a lui costi quel che costi così almeno la monti e ci giri che già prima era buona e non solo, era anche più bella di una originale come ce ne sono tante in giro.
ehehe capisco, visto dall'esterno è un gran casino.
150 euro di sabbiatura erano un po troppi, per sverniciare così ho speso 7 euro di sverniciatore e 5 euro di spatola del trapano. le mie orenon le pago e tempo ne avevo abbastanza.
la storia del carrozziere è lunga, in pratica vado da questo carrozziere qua e dice che con 350-400 euro mi fa tutto il lavoro se gliela porto smontata e sverniciata. allora gliela porto e prima che faccia qualcosa aspetto un mese e mezzo ha iniziato a dare il fondo di poliestere spray ma mi viene a dire che a quel prezzo non la stucca e che ci vogliono almeno 1500 euro per far tutto.
non son mica scemo a spender 1500 per una vespa, oltre al fatto che i miei non me li darebbero mai.
allora la porto a un'altro carrozziere consigliatomi da vespisti delle vicinanze.
il nuovo carrozziere mi ha detto che devo togliere quello schifo di poliestere spray e quindi la sto riportando a ferro e la faccio fare a lui per 500-600 euro circa.
molti pezzi sono stato obbligato a prenderli:
-il fanale originale era crepato di lato
-il nasello era ripitturato di nero
-il tettuccio del fanale dietro era verniciato di nero anche quello e non si riusciva a riportarlo grigio.
-le scritte erano da cambiare
-la sella aveva la 2 posti e ho preso la monoposto come originale
-l'impianto elettrico era praticamente da buttare in quanto c'erano molti contatti osssidati e fili spelati.
-il devioluci originali era crepato.
-il cavalletto avea su quello laterale che non mi piace e ho preso quello centale che non aveva
-i cavi e le guaine erano marce e non mi fidavo a lasciare quelli.
-i freni erano consumati
-il bordo scudo era quello in plastica e ho preso quello in metallo
-la scritta dietro era consumata e quella davanti era assente
con la colorazione generale lee non era male, non mi dispiaceva ma era verniciata male e si sfogliava
è arrivata la proma!![]()
![]()
Mitica proma che bei ricordi...io avevo quella nera...
sentirai che bel rumorino
Mi spiace per le disavventure con il carrozziere,
fossimo stati un po' piu' vicini ti avrei aiutato volentieri...
buona continuazione.
grazie.
oggi ho finito di ri-sverniciarla e entro fine settimana la porto dal carrozziere
ciao ragazzi. ho trovato una parmakit (accensione) a veramente poco poco, mi darebbe qualcosa in più o no?