Risultati da 1 a 25 di 148

Discussione: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Sergio caro, mi metti un'ansia con questo pistone!!!

    Su un altro forum si dice, non so su quali elementi, che in Polini lo abbiano testato a fondo e non ha dato alcun problema.
    Il sito Scooter Center ne ipotizza addirittura il montaggio Plug & Play con adeguamento di getti ed anticipo ....

    Per la verità ad oggi, ed ho cominciato e tirarlo , non ho avuto alcun inconveniente.

    Non si può star tranquilli !!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    ed ho cominciato e tirarlo

    Racconta.... racconta.... com'è?????

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Quindi MrOizo, tra poco avremo una tua recensione?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Quindi MrOizo, tra poco avremo una tua recensione?

    ...mancarono gli sghei e non il valore....per utilizzare il polini come dico io, occorre aggiungere il pistone grand sport e una testa adeguata, quindi altre 150 euro almeno oltre il prezzo d'acquisto....il tempo di raccogliere tutte queste cose e penso che lo utilizzerò da qualche parte....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Le benzodiazepine.... dopo il fuoco, i deodoranti, la ruota e la vespa, la più grande invenzione della umanità...

    Ma non dimentichiamo che alcune sono ipnoinduttrici, altre più ansiolitiche.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...mancarono gli sghei e non il valore....per utilizzare il polini come dico io, occorre aggiungere il pistone grand sport e una testa adeguata, quindi altre 150 euro almeno oltre il prezzo d'acquisto....il tempo di raccogliere tutte queste cose e penso che lo utilizzerò da qualche parte....
    qualcosa mi dice che non resisterai a lungo....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    qualcosa mi dice che non resisterai a lungo....
    speriamo... cosa mai si puo volere di più di un test con annessa recensione fatta da MrOizo...
    Quasi quasi propongo una colletta tra gli iscritti per prenderglielo così possiamo sapere realmente come va e se ne vale la pena...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da vespanicola Visualizza Messaggio
    Racconta.... racconta.... com'è?????
    Al momento ho fatto circa 400 km, come dicevo nessun problema.
    Rispetto all'esordio ho variato due cose.
    Sotto la testa MMW ho messo 0.3 di guarnizione nel tentativo, riuscito, di decomprimere.
    Infatti è risultata più morbida in basso, meno scorbutica, e forse ha preso un pelino di allungo in più.

    L'altra variante è stata la Sip Road ( padellino modificato Deutch ) .
    Allungo impensabile con la padella sito normale.
    Ho perso un filo ai bassissimi ( e me ne dispiace ) ma dopo metà gas sembra che entri in azione una turbina.
    Allunga rapidamente.
    Un incremento di prestazioni davvero notevolissimo a fronte di un rumore meno piacevole ( per me ) ma non esagerato.
    Ho messo insieme a questo scarico un getto più grande ( 128 ).

    In sintesi tutto bene, otttime prestazioni, non problemi.
    Ansiolitici a parte.
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    ..chi mi conosce bene sa come uso le mie vespe.... per me avere un motore elaborato significa semplicemente avere il solito motore vespa con prestazioni superiori...il che vuol dire che , così come un motore originale piaggio lo puoi tenere a manetta per ore, anche il motore elaborato deve avere performances simili..... in quest'ottica nulla può essere lasciato al caso....per quanto riguarda le prestazioni, vorrei dirvi che non c'è nulla di nuovo sotto il sole.... presumo siano le solite del polini 208 ghisa, visto che il layout complessivo è identico: ricordo però che nello stesso polini ghisa c'erano grossi cambiamenti tra il pistone monofascia e quello bifascia....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..chi mi conosce bene sa come uso le mie vespe.... per me avere un motore elaborato significa semplicemente avere il solito motore vespa con prestazioni superiori...il che vuol dire che , così come un motore originale piaggio lo puoi tenere a manetta per ore, anche il motore elaborato deve avere performances simili..... in quest'ottica nulla può essere lasciato al caso....per quanto riguarda le prestazioni, vorrei dirvi che non c'è nulla di nuovo sotto il sole.... presumo siano le solite del polini 208 ghisa, visto che il layout complessivo è identico: ricordo però che nello stesso polini ghisa c'erano grossi cambiamenti tra il pistone monofascia e quello bifascia....
    La penso come te.

    Io avevo il pistone GS.
    Avevo anche portato la tolleranza a 12 in rettifica.
    La mia sensazione è che a parità di configurazione il kit alu vada un meglio.
    Mi sembra più rapido, più sciolto.
    Forse è solo l'effetto Euro ???
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Sergio, se ti è possibile ci ( mi ) spieghi , a parità di condizioni, quali sono i vantaggi tecnici dell'alluminio, del nickasil ed , eventualmente gli svantaggi rispetto alla ghisa ?
    Per quale ragione è più affidabile e/o meno incline ai grippaggi ?

    Grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    ..premetto subito che il mio pusher me lo cede a 2punto30euri ed un bacio in fronte;detto questo, l'argomento è abbastanza complesso, dovrò per forza di cose semplificare parecchio: nei cilindri in ghisa, il pistone e la testa sono in alluminio: in particolare il pistone "soffre" abbastanza del diverso coefficiente di dilatazione, visto che l'alluminio l'ha maggiore: in pratica succede che il pistone tende ad allargarsi più di quanto faccia il cilindro nel quale scorre ed infatti viene data una tolleranza, un "gioco" tra pistone e cilindro, che tiene conto di ciò:il pistone, a causa del calore tende a deformarsi di più nella zona vicina al fronte fiamma, cioè nella testa, per questo ha una forma impercettibilmente a tronco di cono, cioè nella parte alta la tolleranza è maggiore rispetto alla parte bassa, più lontana dal fronte fiamma, meno calda e meno soggetta a deformazioni plastiche; ciononostante, per convenzione, la tolleranza per l'accoppiamento tra pistone e cilindro si misura nel punto in cui la dilatazione è minore, per avere letture più precise: tale punto viene indicato dal costruttore e di norma è dalle parti dello spinotto, leggermente più in basso; ora, se invece anche il cilindro è in alluminio, avremo un coefficiente di dilatazione più vicino, e potremo permetterci un "gioco" di montaggio tra pistone e cilindro più ridotto, a vantaggio del rendimento generale: però, il fatto che l'alluminio sia un materiale abbastanza tenero complica lecose, sicchè si rende necessario un trattamento indurente all'interno della canna, quando la stessa non sia in acciaio direttamente inserita a caldo con la pressa nel cilindro;ora, nel cilindro polini in alluminio, come nel pinasco, si è scelto il primo procedimento: un riporto di materiale, che all'inizio era semplicemente cromo duro, mentre oggi, grazie ad un brevetto Italiano che ha successo nel mondo intero, vengono usate leghe di silicio o, meglio di nikel-silicio (Gilardoni); questo materiale riportato, però è molto più "duro" delle leghe d'acciaio e quindi necessita l'impiego di fasce elastiche appropriate, in materiale adatto, pena la scarsa durata delle fasce stesse;assieme ad un coefficiente di dilatazione maggiore, l'alluminio presenta rispetto al cilindro in ghisa con canna in acciaio il vantaggio di avere una maggiore capacità di dissipare il calore, dovuta alla minore "densità" del materiale impiegato; per contro, presenta il non trascurabile "difetto" che in caso di grippaggio del pistone non si può procedere ad alcuna rettifica....come vedete , l'argomento è vastissimo, ho cercato di esaminare solo i punti salienti, e vi assicuro che c'è molto altro da dire.....comunque, tornando al polini 208, per quanto detto sopra, a parità di tutte le altre condizioni(e cioè essendoci identica disposizione di luci travasi, etc etc), va da sè che il cilindro in alluminio ha un maggiore rendimento generale e una maggiore capacità di dissipare il calore: il motivo per il quale i cilindri in alluminio non hanno ancora del tutto soppiantato quelli in ghisa è infatti legato esclusivamente ai costi di industrializzazione e produzione;d'altronde, l'accoppiamento di questo bel cilindro con un pistone meno soggetto a deformazioni e dotato di fasce elastiche più sottili al fine di ridurre gli attriti(motivo per il quale in alcuni pistoni la fascia è una sola) sarebbe stato un ulteriore miglioramento.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  13. #13
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    sono indeciso ora.... mi tengo il mio malossi 210.....alluminio.... ho passo al polinone alluminio?? il malossone ha un fuori giri da paura...anche p&p, purtroppo con il polini o brutti ricordi da ragazzo sul mio pk 50 s con il polinazzo da 130, albero anticipato mazzucchelli , rapporti allungati, raccordo travasi, carburatore da 24, arrivava a 140 km ma e tutta un altra cosa, sto parlando fine anni 80/ inizio anni 90, polini e cresciuta ora.

  14. #14
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    60
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Mi sono deciso anche aiutato dal mio grande preparatore, a breve anche la mia p200e sara' dotata del nuovo GT Polini in alluminio.

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Sergio caro, mi metti un'ansia con questo pistone!!!

    Su un altro forum si dice, non so su quali elementi, che in Polini lo abbiano testato a fondo e non ha dato alcun problema.
    Il sito Scooter Center ne ipotizza addirittura il montaggio Plug & Play con adeguamento di getti ed anticipo ....

    Per la verità ad oggi, ed ho cominciato e tirarlo , non ho avuto alcun inconveniente.

    Non si può star tranquilli !!!

    ...attenzione, non è mia intenzione mettere ansia a nessuno, mi basta essere ansiogeno per me stesso...... comunque, se così fosse, e sappi che è stato contro la mia volontà, inizia con 15 gocce di alprazolam ad ogni accensione del motore e vedi come va....

    ...scherzi a parte, quel pistone lì, in quella meraviglia di cilindro, è una nota stonata.... è come mettere una muta di corde in nylon da 5 euro ad una fender stratocaster del '69..... poi, per carità possono dichiarare ciò che vogliono, che le fasce sono spesse perchè durano di più ed il pistone è cavo per pesare meno e la testata non c'è per essere più leggero....come la boutade che un cilindro da 68,5 viene progettato per essere usato con una testata da 66,5..... su ragazzi, se vogliamo sentir frescacce non occorre andare a telefonare a nessuno, basta seguire un tiggi qualunque....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •