Risultati da 1 a 25 di 148

Discussione: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di maumau gts 250
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Agrigento
    Età
    55
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    A prima vista l'unica differenza tra il cilindro ghisa e quello in alluminio, è il materiale !!
    Avevano l'occasione di mettere un buon pistone bifascia, ma l'hanno persa.

    Praticamente hanno dato la possibilità a chi aveva il "vecchio" kit di montare il nuovo senza modificare i carter .





















    Ancora il discorso sui pistoni rotti del Parmakit ..................................... ma nessuno si è mai accorto che ci sono due versioni del kit , con due codici differenti ????????? (mai chiesto ai negozianti, eh )
    Idententici in tutto e per tutto,ma una con pistone "normale" per l'uso di tutti i giorni, ed uno con pistone "superiore" per sollecitazioni maggiori (ad es. gare).
    Una modifica da fare assolutamente, sopratutto con corsa 60, è quella di mettere una gabbia a rulli di primissima qualità (ad es. quella dei kart) senza farsi spaventare del costo, che è sui 20/25 .Si spendono un sacco di soldi in str.. ehm fesserie e poi ci si confonde per poco.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    A prima vista l'unica differenza tra il cilindro ghisa e quello in alluminio, è il materiale !!
    Avevano l'occasione di mettere un buon pistone bifascia, ma l'hanno persa.

    Praticamente hanno dato la possibilità a chi aveva il "vecchio" kit di montare il nuovo senza modificare i carter .





    Ancora il discorso sui pistoni rotti del Parmakit ..................................... ma nessuno si è mai accorto che ci sono due versioni del kit , con due codici differenti ????????? (mai chiesto hai negozianti, eh )
    Idententici in tutto e per tutto,ma una con pistone "normale" per l'uso di tutti i giorni, ed uno con pistone "superiore" per sollecitazioni maggiori (ad es. gare).
    Una modifica da fare assolutamente, sopratutto con corsa 60, è quella di mettere una gabbia a rulli di primissima qualità (ad es. quella dei kart) senza farsi spaventare del costo, che è sui 20/25 .Si spendono un sacco di soldi in str.. ehm fesserie e poi ci si confonde per poco.

    Mha, basta guardare i cataloghi Asso/Vertex e qualcosa sia mono che bifascia si troverà.



    [Parentesi Parmakit]
    Potresti indicare qual'è il codice di questo più "massiccio"??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuovo GT polini in alluminio per 200...

    Citazione Originariamente Scritto da maumau gts 250 Visualizza Messaggio
    Ancora il discorso sui pistoni rotti del Parmakit ..................................... ma nessuno si è mai accorto che ci sono due versioni del kit , con due codici differenti ????????? (mai chiesto ai negozianti, eh )
    Idententici in tutto e per tutto,ma una con pistone "normale" per l'uso di tutti i giorni, ed uno con pistone "superiore" per sollecitazioni maggiori (ad es. gare).
    Una modifica da fare assolutamente, sopratutto con corsa 60, è quella di mettere una gabbia a rulli di primissima qualità (ad es. quella dei kart) senza farsi spaventare del costo, che è sui 20/25 .Si spendono un sacco di soldi in str.. ehm fesserie e poi ci si confonde per poco.
    siamo un po' offtopic, ma comunque tutti i kit in commercio hanno avuto lo stesso pistone fino a pochi giorni fa, le versioni forgiate sono nate adesso, visto che non c'è verso di tenere integro il pistone fuso nemmeno su configurazioni standard. Però abbi pazienza, anche se esaspero un cilindro posso rompere le fasce, grippare, sfondare il pistone, cuocere la testa di biella etc...MA il mantello deve rimanere lì dov'è...
    è importantissimo mettere buone gabbie, ma è altrettanto importante che un pistone sia coerente con sè stesso. A cosa serve avere fasce da 1 in acciaio, che teoricamente non hanno problemi di giri, se poi devo spaventarmi a fargli passare i 7000 che rompo tutto il resto?
    ma comunque...meglio chiuderla qui, visto che mesi fa è successo un putiferio per una cazzata e ora misteriosamente è calato il silenzio, dopo tanti pistoni rotti, ufficiali e ufficiosi...

    torniamo al polinone che è meglio...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •