La mia era una provocazione!!! Non mi sognerei mai di aspettare che mi becchino senza polizza! Ritengo che l'assicurazione obbligatoria sia una cosa sacrosanta per la sicurezza e la tranquillità di tutti....
Però di questa obbligatorietà non è giusto approfittare per salassare i cittadini! E' una cosa sbagliata e non solo dal punto di vista etico!!!
Con un mio amico l'altro giorno si ragionava sul circolo vizioso che ci rende schiavi del trasporto privato! Avere la macchina (o la moto), e poter andare dove ci va quando ci va, ci fa sentire liberi ma in realtà la nostra non è una scelta! é un obbligo!!!
Oggi un cittadino che non abbia un mezzo di trasporto proprio risulta essere pesantemente limitato nei propri spostamenti e nella propria libertà!!! La cronica inefficienza del trasporto pubblico, ferroviario in particolar modo (abitando anche tu al sud dovresti capirmi.. qui sembra di trovarsi negli anni trenta quando passano quelle cigolanti littorine a gasolio) trasferisce tutti gli spostamenti sul trasporto "gommato", la congestione delle arterie stradali rende inefficiente anche il servizio pubblico su strada... da qui L'OBBLIGO e non la libertà di spostarsi in macchina o in moto!!!
Quindi il trasporto privato è un bene di prima necessità! Come il pane! E' noto a tutti che dei beni di prima necessità non si può fare a meno.. indipendentemente dal prezzo... e ne approfittano un po' tutti (lo stato con le accise sulla benzina, le assicurazioni... ecc.. ecc..)
Ma se la storia ci insegna qualcosa è che per il pane sono scoppiate rivoluzioni! Non mi stupirei se nel volgere di qualche anno la situazione si esasperasse...
PS: per quanto riguarda l'antitrust e il garante.. tu sai qualcosa??