Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: Restauro di Alex,PX Arcobaleno 86' di Case93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro di Alex,PX Arcobaleno 86' di Case93

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    che faccio allargo i fori con il trapano?ribattini più piccoli non ne ho trovati.... Oddio mi sgomento già a dover mettere i ribattini con il consuguente rischio di sbagliare il colpo
    Direi che se non riesci a procurare quelli da 3mm, non c'è altra soluzione. Eppure non mi sembrava un'articolo difficile da reperire.
    Prima di armarti di trapano però fai tutte le prove del caso:

    - punta i ribattini all'interno della striscia pedana e dei puntali in plastica, verifica se la testa del ribattino, essendo di una misura più grande, permette alla striscia in gomma di scorrere regolarmente per poterla posizionare. Fai una prova ma penso che non dovresti aver problemi.

    - montaggio strisce sul telaio: ti consiglio di puntarle con due vitine+dado provvisoriamente, così lavori più comodo. Taglia i ribattini in maniera tale da farli sporgere qualche millimetro dalla lamiera (circa 2 - 3). Per ribatterli, posizioni il punzone, ti fai aiutare da qualcuno a tenerli ben fermi in sede con l'apposito contrappeso dalla parte della testa, e... TAC! colpo secco, se necessario, riposizioni e... TAC! altro colpo. Se non disponi dell'apposito punzone zigrinato, ti consiglio utilizzare un cacciaspine da 6, meglio se corto.
    Qualcuno una volta mi consigliò di dargli un colpetto prima con un bulino in centro, in modo tale da farlo gonfiare leggermente e poi ribatterlo. Non ho mai provato, non so se può esserti utile.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro di Alex,PX Arcobaleno 86' di Case93

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Direi che se non riesci a procurare quelli da 3mm, non c'è altra soluzione. Eppure non mi sembrava un'articolo difficile da reperire.
    Prima di armarti di trapano però fai tutte le prove del caso:

    - punta i ribattini all'interno della striscia pedana e dei puntali in plastica, verifica se la testa del ribattino, essendo di una misura più grande, permette alla striscia in gomma di scorrere regolarmente per poterla posizionare. Fai una prova ma penso che non dovresti aver problemi.

    - montaggio strisce sul telaio: ti consiglio di puntarle con due vitine+dado provvisoriamente, così lavori più comodo. Taglia i ribattini in maniera tale da farli sporgere qualche millimetro dalla lamiera (circa 2 - 3). Per ribatterli, posizioni il punzone, ti fai aiutare da qualcuno a tenerli ben fermi in sede con l'apposito contrappeso dalla parte della testa, e... TAC! colpo secco, se necessario, riposizioni e... TAC! altro colpo. Se non disponi dell'apposito punzone zigrinato, ti consiglio utilizzare un cacciaspine da 6, meglio se corto.
    Qualcuno una volta mi consigliò di dargli un colpetto prima con un bulino in centro, in modo tale da farlo gonfiare leggermente e poi ribatterlo. Non ho mai provato, non so se può esserti utile.

    Ora sento mio padre per i buchi,mi dispiace sverginarla così brutalmente
    Quindi per ribattere serve un tondino?io pensavo di darci una mazzata e via,meno male....avevo paura di sbagliare il colpo per quello!
    Quindi avvito la striscia e mano a mano metto i ribattini,poi ai puntali ci penso quando ho trovato quelli chiusi(se li trovo in tempo,altrimenti per ora ci piazzo quelle vuoti)

    Purtoppo non trovo i ribattini in generale,figuriamoci di 3 mm


    Già,il contatto delle frecce,quello in cui entra il perno della pancia,come si toglie?che si è spazzata l'aletta di ottone dove deve entrare il faston!

    Di allargare i sacri buchi di Alex avevo poca voglia,ho girato e girato e girato,finchè in una bella mesticheria dentro città ho rimediato i ribattini di 3 mm!!! e sono pure stato promosso,grande giornata
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro di Alex,PX Arcobaleno 86' di Case93

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    e sono pure stato promosso,grande giornata
    Bravissimo! questa è la migliore delle notizie!

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    ho rimediato i ribattini di 3 mm!!!
    Bene. Così farai un lavoro come si deve.

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Già,il contatto delle frecce,quello in cui entra il perno della pancia,come si toglie?che si è spazzata l'aletta di ottone dove deve entrare il faston!
    Questa non l'ho capita. Se hai modo di postare una foto potrebbe aiutare.

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Quindi per ribattere serve un tondino?io pensavo di darci una mazzata e via,meno male....avevo paura di sbagliare il colpo per quello!
    Lo avevo immaginato.... Con un tondino/cacciaspine sarai più preciso. Occhio che per colpo secco non intendo una mazzata stratosferica ma intendo un colpo preciso e deciso (fa pure rima). Devi trovare il modo di approntare un contrappeso che abbia più o meno la forma della capocchia del ribattino (da non deformarla), per tenerlo in spinta quando lo batti da sotto.
    Non è un lavoro difficile, ma deve essere fatto calma e pazienza. Non avere fretta.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro di Alex,PX Arcobaleno 86' di Case93

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Bravissimo! questa è la migliore delle notizie!



    Bene. Così farai un lavoro come si deve.



    Questa non l'ho capita. Se hai modo di postare una foto potrebbe aiutare.



    Lo avevo immaginato.... Con un tondino/cacciaspine sarai più preciso. Occhio che per colpo secco non intendo una mazzata stratosferica ma intendo un colpo preciso e deciso (fa pure rima). Devi trovare il modo di approntare un contrappeso che abbia più o meno la forma della capocchia del ribattino (da non deformarla), per tenerlo in spinta quando lo batti da sotto.
    Non è un lavoro difficile, ma deve essere fatto calma e pazienza. Non avere fretta.

    L'indiziata è lei http://www.google.it/imgres?q=boccol...iw=987&bih=608
    vorrei recuperarla,magari rifaccio il lamierino o ce lo saldo a stagno
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •