Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 86

Discussione: Operazione PK (continua...)

  1. #51
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Spruzza WD40 sulla morchia per ammorbidirla, poi rimuovi il grosso con uno strumento tipo una spatola, poi ancora lava bene con sgrassatore ed infine usa una spazzola in ottone da collegare al trapano per rifinire. Torna nuovo.
    Agli ordini!!
    Rudy - West

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    A questo punto, avendo tolto tutti i dadi e i bulloni dovrei riuscire ad aprire il carter; e invece no. Il carter si apre di un paio di millimetri ma rimane chiuso nella parte posteriore. Ho controllato se per caso qualche bullone mi è sfuggito ma sembra tutto a posto. L'unica cosa che ho notato è la presenza di un cilindretto (tale sembra con i carter uniti) presente sulle due parti del carter.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Sabato pomeriggio io e Axel siamo partiti in direzione Lago di Como ed ecco che cosa abbiamo portato a casa...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  4. #54
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19
    il rosso poteva essere solo P2/4 (rosso vivo) o P1/2 (rosso amaranto) dipende dalla tonalita... cosi' ad occhio mi sembra un P1/2 ma dalle foto e' difficile giudicare.

  5. #55
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Grazie Shadow,
    terrò presente!
    Rudy - West

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Carter separati. Ho insistito usando un martello di gomma. Ho inoltre fatto leva con una spatolina, di quelle per stuccare, in corrispondenza della parte esterna dell'attacco del perno indicato nella foto fino a creare una fessura di 1mm circa.
    Rudy - West

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    I carter...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Tolto anche l'albero motore. Non voleva saperne di uscire. Ho scaldato il cuscinetto e dato delle martellate con il martello di gomma.
    Rudy - West

  9. #59
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Che cos'è?

    Sapete a cosa serve?
    La posso togliere come qualsiasi altro bullone?

    Grazie,
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  10. #60
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    nord
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    19
    Quello è lo sfiato dell'olio, lo puoi togliere come un normale bullone con una chiave da 14 mm

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Rettifica?

    Dopo aver pulito il GT ho scoperto che:
    il cilindro ha è leggermente (mi sembra) rigato e dunque deve essere rettificato;
    il pistone marchiato AW riporta la scritta 47.8.
    Da ciò deduco che il cilindro abbia già subito due rettifiche. A questo punto vi chiedo: è possibile e prudente rettificare ancora o devo provvedere alla sostituzione del cilindro?

    Grazie,
    Rudy - West

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Beh al max vai in un centro rettifiche e loro ti sanno consigliare meglio e soprattutto vedi se hanno un pistone più grande per la rettifica, comunque con un 47,8 se non sbaglio non si tratta di un 50 ma di un 75. Se posso darti un consiglio però prenderei un DR nuovo e ti togli tutti i pensieri!!!

  13. #63
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Beh al max vai in un centro rettifiche e loro ti sanno consigliare meglio e soprattutto vedi se hanno un pistone più grande per la rettifica, comunque con un 47,8 se non sbaglio non si tratta di un 50 ma di un 75. Se posso darti un consiglio però prenderei un DR nuovo e ti togli tutti i pensieri!!!
    Grazie lospecial. A quanto pare per il 47 si arriva al massimo a 47.8 e dunque niente da fare.

    Ciao,
    Rudy - West

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Sostituzione cuscinetti

    E' giunto il momento di procedere alla sostituzione dei cuscinetti, operazione che da ciò che leggo non si prospetta per nulla facile...

    Penso di sostituire comunque solo quelli di banco, numerati 1 e 4 nelle foto. Per i cuscinetti 2 e 3 non saprei. Credo che i cuscinetti 5 e 6 non vadano sostituiti. Il cuscinetto 4 è rimasto sull'albero durante la separazione dei carter.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    I cuscinetti ti consiglio di sostituirli tutti soprattutto il 2 e 3 oltre a 1 e 4, i carter non è che si aprono tutti i giorni.. se proprio non ci riesci al max rivolgiti in qualche officina, anche se non è poi tanto difficile!!!

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Telaio

    Con notevole eroismo Axel ha iniziato a lavorare al telaio. Passata generale di carta abrasiva 240 cercando di conservare il fondo originale anche se la lamiera in qualche punto emerge...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  17. #67
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Foro nel telaio

    Proseguendo nella rimozione della vernice Axel ha purtroppo scoperto un foro che sembra provocato da uno sfregamento e conseguente ruggine. Questa è l'impressione che ho avuto. Mi chiedo che cosa possa aver provocato lo sfregamento. Ho fatto alcune foto in modo che possiate rendervi conto del problema.
    Comunque, appurato il danno, come mi consigliate di procedere?

    Grazie,
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  18. #68
    L'avatar di calabrone600
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Sabiatura pk

    Questa è da poco stata sabbiata, era totalmente rossa, il proprietario precedente aveva verniciato, fanali, frecce, sella, perfino la targa.

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sabiatura pk

    Citazione Originariamente Scritto da calabrone600
    Questa è da poco stata sabbiata, era totalmente rossa, il proprietario precedente aveva verniciato, fanali, frecce, sella, perfino la targa.
    Su questo telaio tutto sommato il lavoro era fatto in modo abbastanza accettabile ma comunque superficiale. Sul foro invece non era stato fatto nessun intervento.

    Benvenuto!
    Rudy - West

  20. #70
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20
    Mi sono ricordato che nel post Baganedda di Calabrone c'era una parte da ricostruire relativa ad un serbatoio. Aveva in quell'occasione usato uno stucco particolarmente adatto alle ricostruzioni. Forse utilizzerò questo sistema.

    Rudy - West

  21. #71
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Foro nel telaio

    Citazione Originariamente Scritto da West
    Proseguendo nella rimozione della vernice Axel ha purtroppo scoperto un foro che sembra provocato da uno sfregamento e conseguente ruggine. Questa è l'impressione che ho avuto. Mi chiedo che cosa possa aver provocato lo sfregamento. Ho fatto alcune foto in modo che possiate rendervi conto del problema.
    io credo proprio sia stata la ruota di scorta... magari era montata senza il suo supporto.

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Il cuscinetto numero 2 è una cavolata, cambialo, visto che gira forte. Poi se ha gioco gracchia parecchio.

  23. #73
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Logo Vespa anteriore

    Grazie per i consigli!

    Ho un dubbio: si può riutilizzare il logo Vespa dopo averlo tolto? Come faccio per toglierlo in modo da poterlo riapplicare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

  24. #74
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Toglilo pian pianino battendo con un cacciaspine sui ribattini. In teoria si dovrebbero raddrizzare seguendo il foro, e poi li potrai ribattere. Non dimenticarti che esiste anche il mastice E anche che la scritta nuova costa tipo 3 euro.

  25. #75
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Primer

    Giornata proficua oggi: abbiamo terminato di sverniciare e dato il primer.
    Per sverniciare inizialmente avevamo usato la carta abrasiva 240 tentando di mantenere integro il fondo ma oggi per terminare in giornata sono passato allo sverniciatore e alla spazzola sul trapano elettrico.
    Finito di sverniciare, pausa caffè e poi soffiata con il compressore, strofinata con acquaragia e infine mano di primer.
    Non avevo mai verniciato un telaio Vespa, e non avevo mai verniciato con il compressore ma il risultato mi sembra discreto. Domani, controllerò meglio. Di solito come fate, prima la parte inferiore e dopo qualche ora la parte superiore? Altra domanda: dopo il primer bisogna dare il fondo o si passa direttamente al colore?

    x Marco: ovviamente ho tolto la scritta con le maniere forti per mancanza di tempo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Rudy - West

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •