A questo punto abbiamo quasi terminato: abbiamo tolto la forcella, l'ammortizzatore posteriore, il cavalletto e il freno. Rimane da togliere il fanale posteriore, i listelli, i fregi, le cerniere degli sportelli e le serrature degli sportelli (verniciati di blu) e infine togliere il parafango dalla forcella.
Ho scoperto perchè il mozzo anteriore non usciva: c'è un seeger che lo trattiene.

Togliere l’ammortizzatore posteriore svitando la vite che sta nel vano serbatoio.
Svitare completamente il dado e controdado che trattengono la forcella, tenendola perché non cada. Sfilare la forcella. Fare attenzione all’ordine in cui sono inseriti dadi, distanziali e cuscinetti per rimetterli nel corretto ordine. Eventualmente conservarli mettendoli uno sopra l’altro nel corretto ordine e fermandoli con del filo di ferro sottile.
/CUT/
Svitare le viti sulla pedana che trattengono il cavalletto ed il pedale del freno. Per il pedale del freno bisogna fare molta attenzione: c’è una vite sotto che si avvita su di un dado trattenuto da una molletta all’interno del telaio; è difficile far uscire il comando ma esce; occhio al filo dello stop, svitare l’interruttore per sganciarlo.