Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 51 to 70 of 70

Thread: olio CASTROL POWER 1 RACING

  1. #51
    Banned
    Join Date
    Feb 2012
    Age
    45
    Posts
    7
    Rep Power
    0

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    per tua informazione le vespa avevano benzina a 98 ottani , la vecchia super che è stata ritirata dal commercio negli anni 90

  2. #52
    Moderatore VRista Silver Qarlo's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Lamporecchio (Pt)
    Age
    46
    Posts
    5,680
    Rep Power
    22

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Ma negli anni 50, 60 e 70, che benzine credi ci fossero?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #53
    Banned
    Join Date
    Feb 2012
    Age
    45
    Posts
    7
    Rep Power
    0

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    alloraq dai forza al mio discorso, prima avevano 98 ottani ora ne hanno 95 dunque adesso mancano 3 ottani a compensazione

  4. #54
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by dade979 View Post
    alloraq dai forza al mio discorso, prima avevano 98 ottani ora ne hanno 95 dunque adesso mancano 3 ottani a compensazione
    Dal libretto di uso manutenzie della Vespa GL si dici di usare benzina "normale" e non super.
    La super aveva 98 ottani. La super meno di 95.
    Attached Images Attached Images




  5. #55
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    27

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by dade979 View Post
    per tua informazione le vespa avevano benzina a 98 ottani , la vecchia super che è stata ritirata dal commercio negli anni 90
    Il supercarburante al Pb, così si chiamava negli anni 50/60, venne introdotto dalla Supercortemaggiore, l'attuale Agip, per i motori sportiveggianti che avevano un RC un po' più spinto, anche se in realtà la normale andava benissimo!!!
    La fine della Super è stata decretata il 1* gennaio 2002 subito sostituita dalle varie Vpower ecc ecc a 100 ottani.
    Ora si trovano Benzine verdi a 98 ottani al posto dei 95, ma per me è pura follia!!!!
    Vi chiedo: qualcuno di voi ha un motore così compresso che riesce ad andare in autodetonazione se la benzina ha meno di 98 ottani?
    Su di una vespa poi? Su, non diciamo stupidaggini.
    Io ho provato la Vpower nella vespa e mi sembra addirittura che peggiori l'erogazione, sulla mia auto con 120KW che beveva solo (e tanta) super al pb, l'attuale benzina verde va benissimo!!!! e l'ho scoperto dopo ettolitri di Vpower
    Ci imbrogliano e ci levano quattrini con le stupidaggini!!!
    Vpower, octane booster e altre inutili diavolerie, nell'uso di tutti i giorni non servono a nulla!!!!!

    Messaggio per Francesco (Vesponauta): è da tempo che mi hai convnto a provare sto Selenia Hi-Scooter 2 Tech, ma dove cavolo lo trovi che nessuno lo commercializza??????? Lo fai tu di la verità!!!
    Se è così mandamene un paio di Kg please!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #56
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    I motori vespa/ape ed in generale i 2 tempi degli anni 50/60/70 erano studiati (dato il basso rapporto di compressione)per funzionare anche con la benzina Normale (88 ottani) e con oli di dubbia qualità...
    La Super a 98 ottani è stata tolta dal mercato per legge a partire dal 2002.
    Come olio io mi trovo bene con l'elf moto 2 xt tech, pochi residui sul pistone e testa, facili da rimuovere.
    Se poi vi piace fare il puzzo ai raduni...... c'è il Nitron ricinato...

  7. #57
    VRista Junior Marco01's Avatar
    Join Date
    Sep 2011
    Location
    Fossato di Vico (PG)
    Age
    41
    Posts
    97
    Rep Power
    14

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Io da quando avevo 14 anni e un pk 50s ho usato prima il tt poi il tts e sempre alla grande e lo usavo anche sulla moto da cross e sul quad e mai avuto plroblemi
    Al momento sul mio px uso il tts quando lo finisco proverò questo selenia se lo trovo nelle mie zone solo anche per vedere se ci sono differenze

  8. #58
    VRista Junior beta.79's Avatar
    Join Date
    Feb 2011
    Location
    como
    Age
    46
    Posts
    208
    Rep Power
    15

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    io da due anni uso il castrol top 50 e mi sono sempre trovato bene, niente fumo e odore.

  9. #59
    VRista Junior Visparella's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    Napoli
    Posts
    151
    Rep Power
    15

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    io pure da quasi 4000km uso il castrol power racing, perchè il tamoil che usavo prima faceva fumo, mentre questo castrol che in molti mi hanno consigliato anche leggendo qui sul forum mi sta piacendo, zero fumo e non so se è impressione ma la vedo piu pronta in accelerazione

  10. #60
    VRista Silver Case93's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Age
    32
    Posts
    5,273
    Rep Power
    22

    Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by superchicco View Post
    Il Rolloil supersynt è un prodotto eccellente, ha specifiche altissime, fuma poco e non imbratta o incrosta.
    Me lo avevano detto che era un ottimo olio...ma io lo prendo per il prezzo meglio così comunque...
    Da me per il 510 mi hanno chiesto 12 euro! ma che siamo impazziti!!!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #61

    Join Date
    Oct 2009
    Location
    VICENZA
    Age
    60
    Posts
    35
    Rep Power
    0

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by andy76 View Post
    Il motore era fermo da un giorno. Quando vado a smontare il carburo per pulirlo (pulito da appena un mese), ecco nei dettagli cosa intendo:
    1. tolgo il coperchio della vaschetta del carburatore, vaschetta vuota e pulita
    2. tolgo il filtro
    3. svito la vite del tubo benzina e esce benzina un po piu densa.
    4. svito il carburatore
    5. tolgo la vaschetta. quando vado a rimuovere la benzina "densa" che era caduta mi accorgo che è olio miscela,
    6. Smonto il carburatore per pulirlo e non trovo niente.
    7. Finisco di pulire, moto tutto a via.

    In tutto questo mi ricordo che qualche volta per far partire la vespa o dovuto soffiare nel getto del massimo.

    Devo fare una prova com mi hanno consigliato, mettere un po di olio miscela in un po di benzina e vedere se resta sul fondo.
    E' successo anche a me col 710....residui di olio marroncini (non utilizzato)dappertutto ( carburo , filtro , ......)
    Probabilmente è troppo denso e non si miscela bene!!!!!!

    Cambierò!!!!!!

  12. #62
    VRista Kaliningrad's Avatar
    Join Date
    Jun 2016
    Location
    Firenze
    Age
    67
    Posts
    333
    Rep Power
    10

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Ho letto tutte le discussioni sugli oli per miscela ma non ho trovato citato da nessuna parte il Castrol "Power 1 Scooter". Rispetto al Racing questo è SEMI-sintetico. Qualcuno l'ha provato? Io ne ho buttato dentro 1 l. nella mia PX150 Euro 3. Fa un po' di fumo a freddo che prima (con l'olio fornito di serie, immagino fosse l'ENI i-Ride PG) non faceva. Boh, mi sa che finito questo ritorno all'ENI.

    PS: il mitico Selenia lodato da Vesponauta immagino che non si trovi più, vero?

  13. #63
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by Kaliningrad View Post
    Ho letto tutte le discussioni sugli oli per miscela ma non ho trovato citato da nessuna parte il Castrol "Power 1 Scooter". Rispetto al Racing questo è SEMI-sintetico. Qualcuno l'ha provato? Io ne ho buttato dentro 1 l. nella mia PX150 Euro 3. Fa un po' di fumo a freddo che prima (con l'olio fornito di serie, immagino fosse l'ENI i-Ride PG) non faceva. Boh, mi sa che finito questo ritorno all'ENI.

    PS: il mitico Selenia lodato da Vesponauta immagino che non si trovi più, vero?
    si trova ancora ma se non lo trovi il suo omologo è il LINX top racing oppure validissimo anche lo scooter mix.

  14. #64
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by FedeBO View Post
    si trova ancora ma se non lo trovi il suo omologo è il LINX top racing oppure validissimo anche lo scooter mix.
    Non penso sia la stessa cosa, perché l'HI Scooter 2Tech, fino al 2006 consigliato da Piaggio per la PX, nasceva per i motori FAST ad iniezione meccanica su specifiche rigorosissime (pena il bloccaggio del sistema per incrostazione).
    Il Linx dovrebbe essere un ottimo olio, ma non sono sicuro che si tratti della stessa formulazione.

    Il Castrol Power 1 Scooter penso sia l'erede del vecchio Scooting 2T, penso sia un olio onesto ma ha specifiche inferiori al Racing. Io sul 200 uso il Racing, tanto in offerta si trova a prezzi paragonabili a quelli dello Scooter (negli ipermercati Bennet in questi giorni il Racing lo danno a 9,90€).

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #65
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: olio CASTROL POWER 1 RACING

    io di selenia ne ho ancora circa 10 litri,il linx è prodotto da petronas,che è proprietario di selenia ,e le caratteristiche ad etichetta sono simili

  16. #66
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    36
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Però il Linx mi pare più scuro e più viscoso del Selenia, che è quasi... acqua 😵

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #67
    VRista tommiv's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    belluno
    Posts
    259
    Rep Power
    15

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Quote Originally Posted by guabixx View Post
    Primi km con il Motul , la differenza rispetto al Castrol si sente ..
    Partenze immediate , anche a freddo alla seconda scalciata ( stamattina -2..) , ripresa ed allungo ritornate quelle che erano ...

    Adieu Castrol ..

    Ciao
    Guabix
    Non diciamo cavolate..tra un olio e un altro non ci sono tutte ste differenze di prestazioni, la vespa risente molto del tempo...umidita caldo o freddo..., piuttosto volevi cambiare olio.. E ti sei autoconvinto che il castrol ora da solo problemi...

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  18. #68
    VRista Junior snoopyPX's Avatar
    Join Date
    Oct 2014
    Location
    Provincia di Teramo
    Age
    36
    Posts
    213
    Rep Power
    11

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Uso il Petronas Linx sintetico e posso dire che è fantastico. Di km ne ho fatti circa 2000 da quando lo uso.
    Fumo solo a freddo, poi pulitissimo, incrostazioni inesistenti. Oggi ho tolto la testa perché trafilava leggermente e sulla testa è bastato andare di sgrassatore.

  19. #69
    VRista Junior
    Join Date
    Jul 2017
    Location
    Italy
    Posts
    231
    Rep Power
    9

    Re: Riferimento: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Ho letto che anche qui sconsigliate praticamente quasi tutti il Castrol. Io sul mio PX150E tutto originale ho scelto (dopo aver letto praticamente mezzo internet di discussioni sull'olio) un olio semisintetico, per il fatto che i motori originali delle vespe non hanno sufficiente numero di giri e calore sviluppato per bruciare tutte le componenti sintetiche dell'olio sintetico, sviluppate per resistere a situazioni molto gravose (estreme/racing). Come prima scelta avevo optato solo per quelle marche di olio che hanno dietro aziende petrolifere (così sono sicuro della provenienza "virgin" delle basi dell'olio e non magari di qualcosa di esausto poi ripulito e adittivato). Tenendo sempre comunque presente che l'olio per le multinazionali dell'oro nero è un prodotto di scarto della raffinazione (ecco perché così poche ditte che commerciano benzina e così tante che commerciano solo olio, perché le aziende petrolifere spesso smerciano a bassissimo prezzo enormi quantità di olio che a loro risulterebbe solo un costo tenere stoccate).
    Agip, shell, repsol, castrol (British Petroleum), tamoil + motul e bardhal sono state le mie scelte principali. Scartando i prodotti più scadenti e sotto consiglio della mia officina di fiducia alla quale porto sempre la vespa al bisogno ho scelto il Castrol semisintetico (prima Actevo ora power1 2t "Clean e burn"): un olio rosso poco denso (premiscelato con benzina pesante, come tutti i prodotti escluso il motul 800 e un bardhal mi pare). La vespa va molto bene: poco fumo, ottima lubrificazione, 0 olio incombusto dalla marmitta e ottime prestazioni in ogni situazione. Costo 9€ dal mio meccanico.

    l'unica cosa che non ho capito è se effettivamente ha una base minerale+ adittivi oppure oggi tutti gli olii moderni non puramente minerali derivano da basi vegetali più o meno sintetizzate (esterificate) e/o adittivate.

  20. #70
    VRista tommiv's Avatar
    Join Date
    Jul 2011
    Location
    belluno
    Posts
    259
    Rep Power
    15

    Re: olio CASTROL POWER 1 RACING

    Io sono oltre 30 anni che uso castrol...sia sul mio ex pe200malossi 210 nessun problema pistone e cilindro perfetti..sia sul attuale t5 malossi 172 che gira a 9000 giri , 0 problemi...forse sarà perché entrambe le vespe hanno il miscelatore ...e il motore preleva l olio che li serve..al .momento in base al numero di giri.. e l apertura del acceleratore...😂😊

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •