mmm...io l ho comprato 2 3 giorni fa il tts...ma ce ne avevano a quantita industriali..per modo di dire, e non mi ha detto che non lo fanno piu..visto che li sono cliente abituale per l olio tts :D
mmm...io l ho comprato 2 3 giorni fa il tts...ma ce ne avevano a quantita industriali..per modo di dire, e non mi ha detto che non lo fanno piu..visto che li sono cliente abituale per l olio tts :D
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
infatti sono andato da un altro e ho trovato il TTS, se la cosa è vera può essere che qualcuno deve smaltire ancora le scorte di TTS?!?
sul sito castro non si trova più la descrizione del TTS mmmmmhhh
http://www.castrolmoto.com/it/our_oils/bike_oils.php
All' ipermercato dove vado di solito, il TTS non c'è più da diverso tempo, al suo posto c'è il Power 1 Racing. L'hanno messo a 14€, mentre il semisintetico in bottiglia nera (non ricordo il nome esatto) viene 12...per 2 € di differenza, ho preferito il sintetico. Al Self, hanno sia il TTS a 16€ al litro e il Power 1 Racing a 19€...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
ragzzi ma solo io trovo il tts:
1. caro
2.inadatto per le vespe in quanto specifico per motori che viaggiano 10-15k rpm
3.incrostante a non finire proprio perchè come detto non brucia tutto non ai regimi e temperature vespa.
quindi perchè fissarsi con quest'olio..? vi trovate bene? (e intendo, avete aperto il motore dopo averlo usato per vedere cosa lascia?)
adesso mi sa che siamo costretti a cambiarlo allora...
Fino alla nausea, ripeterò...
Selenia Hi-Scooter 2 Tech!
Ho già spiegato diverse volte per quale motivo: basta fare una ricerca!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Dipende dai posti.
Mediamente 14-16 euro.
Ma sono un investimento nel tempo!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
io mi trovo da dio con il castrolquando ero bambino mio padre usava il castrol -super tt- o il -castrol 2t- su un apecar p2 comprava scatoloni da 24 litri, ci caricava di tutto, faceva il contadino, partenze a motore freddo senza scaldarlo, a -12 gradi,
caricava l ape oltre il limite di portata max,
ci a fatto 90.000 km, prima di revisionare il motore, al pistone e bastata una lucidata, fase elastiche ancora nuove, idem il cilindro, e l albero motore
ci ha fatto ancora 40.000, e la venduta perché era marcia di carrozzeria,
ma il motore andava come un treno, io uso sul mio p200e malossi 210 con miscelatore il Castrol Power1 TTS 2T, qualche mese fa ho dovuto sostituire l albero motore per uno schiavettamento, pistone fasce elastiche e cilindro , e testata perfetti!! dopo 3 anni di utilizzo
ps il Castrol Power1 TTS 2T lo uso anche sulle mie motoseghe una stihil ms 660, un husqvarna 372 xp, (qua i giri motore sono tra i 14.000 e 15.000 giri) una dolmar ct, e una piccola stihl 192, incrostazioni zero, questo olio fa danni solo se si supera il 3%
Io posso dire che con un "merdoso" semisint da 5 euro al litro, dopo 14 mila km all'apertura del gt ho trovato tutto in ottimo stato, nessun segnale nella canna, pistone ottimo. Nel cielo del pistone giusto un velo nero fuligginoso non colloso che è andato via COMPLETAMENTE con un pò di benzina.
Discorso diverso con altri oli che lasciano placche alte 3 mm sul cielo del pistone![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Merdoso era ironico, mi ci trovo alla grande.
Motul 510![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"