Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: futuro acquisto vespa cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Per una 200, direi che 750€ ci stanno tutti. Con quella cifra, ci prendi un 50ino dei più recenti.
    Conosci i punti deboli della Cosa? Sono i freni, ma se hai un po' di manualità e di volontà, revisionare eventualmente l'impianto è facile e divertente.
    Altre particolarità sono lo starter (aria) automatico e il rubinetto miscela elettrico, possono essere soggetti a rotture e i ricambi, se e quando li trovi, sono abbastanza cari. Io ad esempio giro col rubinetto della miscela aperto manualmente dal giugno scorso e non ho avuto problemi di perdite e/o allagamenti.
    Controlla che abbia il fanale posteriore e le frecce integre, perchè anche questi sono ricambi che chi ce li ha, se li fa pagare profumatamente. Sono di difficile reperibilità i profili in plastica che fungono da simil bordoscudo e lo spoiler sottopedana (che è riprodotto da un amico qu di VR, in vetroresina).
    Io sono di parte, ma posso assicurarti che una Cosa ti da le stesse identiche emozioni e soddisfazioni di un PX che costa il triplo, con il vantaggio di avere un mezzo centomila volte più raro e particolare.
    Se hai bisogno, nel mio piccolo sono qui, per dove non arrivo io ci sono altri utenti molto ben preparati in merito.
    È una prima o seconda serie?
    grazie per gli accorgimenti.
    in verità non saprei se è una prima o seconda serie.
    da cosa posso riconoscerlo?
    in questi giorni se ho la possibilità di fare qualche foto ve la faccio vedere.
    un altra domanda. dato che è del 91 e quindi ha 20 anni sarebbe possibile iscriverla come moto storica per avere delle agevolazioni sulla assicurazione?
    grazie ancora a tutti

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    Si, è iscrivibile al registro storico.
    Per l'assicurazione, io ho stipulato la polizza con la Genertel a 199€/anno. È una rca normale, senza limitazioni e ha una sospensione gratuita (le successive costano sui 20€). Conta che la mia è 125 e con la 200 potresti spendere meno.
    Sei di Ferrara città o delle vicinanze?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    ferrara ferrara vivo a due passi da piazza ariostea. a che ora è previsto il raduno?

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    Comincia alle 8. Vsi sul sito che c'è la locandina:
    http://www.vespaclubferrara.com/Bozz...ndina_2011.doc



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    la cosa prima serie, (quella italiana) ha la targa sopra il fanale, il manubrio senza l'inserto grigio, la strumentazione a lancette rosse e spie "nascoste" il tappeto è in tre elementi che lasciano scoperte le pareti verticali del tunnel centrale, ha i copricerchi "tipo citroen visa" la sella con la serratura nascosta in una delle borchie che tengono la cinghia per il passeggero, e il parafango con una "parete verticale anteriore". la targhetta sullo sportellino dello scudo ha riporta la versione (ad esempio clx) e la cilindrata
    la seconda serie invece ha la strumentazione a lancette gialle con spie " avista" ha la spia dell'olio nel quadro, ha il tappeto che copre anche i bordi del tunnel, la sella con l'inserto in tinta e la serratura per l'apertura sul lato posteriore, il parafango senza la parete verticale anteriore, dovrebbe avere degli anelli che coprono i bulloni ruota, e la targhetta sullo sportello del bauletto anteriore ha una stella prima della cilindrata...

  6. #6

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    la cosa prima serie, (quella italiana) ha la targa sopra il fanale, il manubrio senza l'inserto grigio, la strumentazione a lancette rosse e spie "nascoste" il tappeto è in tre elementi che lasciano scoperte le pareti verticali del tunnel centrale, ha i copricerchi "tipo citroen visa" la sella con la serratura nascosta in una delle borchie che tengono la cinghia per il passeggero, e il parafango con una "parete verticale anteriore". la targhetta sullo sportellino dello scudo ha riporta la versione (ad esempio clx) e la cilindrata
    la seconda serie invece ha la strumentazione a lancette gialle con spie " avista" ha la spia dell'olio nel quadro, ha il tappeto che copre anche i bordi del tunnel, la sella con l'inserto in tinta e la serratura per l'apertura sul lato posteriore, il parafango senza la parete verticale anteriore, dovrebbe avere degli anelli che coprono i bulloni ruota, e la targhetta sullo sportello del bauletto anteriore ha una stella prima della cilindrata...
    cosa dire..... chiarissimo. grazie per l info

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: futuro acquisto vespa cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ha i copricerchi "tipo citroen visa"
    Hahahahaha!!! Tipo Citroen Visa!!! Non ci avevo mai pensato!!!
    Anche la sella è molto diversa. La prima serie ha una sella più piccola e piatta, mentre la seconda serie ha una sella molto più sagomata e un po' più lunga...a occhio dovrebbe essere anche un bel po' più comoda, ma secondo me appesantisce molto la linea dep posteriore.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •