Faccio prima a dirti quello che non ho modificato!!
Ti elenco le modifiche più significative
GT 210 Malossi con Travaseria abbassata e modificata, testa Home Made su base USA, Albero Mazzucchelli C60, Carburatore modificato su base SI 24 (alesato a circa 26) con filtro T5, Carter con condotti raccordati e sabbiati, Frizione Home Made su base 8 molle a 5 dischi e reggispinta, Vespatronic con ventola parmakit e Tracer (questìultimo fatto modificare a Elven su mie specifiche) , scarico SIP, .... e mille altre cosette.
Tanta roba, ma se vedi il motore sembra un 200 originale.
Gg
In Vespa da sempre!!!
mmm interessante.. rapporti originali? il malossi è un motore che gira agli alti.. come si comporta nel turismo? quanti chilometri hai già fatto?
Rapporti 23/65 originali e con questa configurazione ho già fatto più di un migliaio di Km, di cui tanti in città .. tirando!
Il malossone l'ho trovato un buon cilindro ed abbassare la travaseria è stato un esperimento dove sinceramente non speravo in questi risultati.
La differenza è che per far girare questo GT correttamente senza lavorare sui gradi dei travasi, ti serve un buon carburatore (non di certo il SI) ed una buona espansione, altrimenti (ti parlo col si 24 e la sip road) tiri la 3a a 110 km orari e la 4a si siede.
Giocoforza per mantenere tutto "invisibile" ho tentato la strada della "spinta ai bassi" e ti dirò, la 4a spinge da paura.
Viaggiando inn autostrada tieni tranquillo i 110 /120 senza problemi e se ti serve per qualche sorpasso, apri vai oltre ...
ma vedere la lancetta sul logo della piaggio non fa per me!!!
In fondo è sempre una vespa.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ma Fricicchia quando ti arriva la bestia!!![]()
ordinandola mi sono accorto che ancora non è partita la spedizione.. non le hanno disponibili per il momento :(
E' arrivata,
è bellissima ma non posso montarla con la ruota di scorta perchè col mio dolce peso e qualche buca stradale le pipette di scarico strisciano sul battistrada di scorta sverniciandosi subito.
A questo punto, incaxxxto come un'ape, ho dovuto trovare una soluzione anche economicamente conveniente:
siccome il modello normale ad uno scarico costa circa 20e di + e volendo risparmiare le spese di rispedizione, nel mio stile drastico di sempre, ho preso il frullino ed aimè ho amputato buona parte delle pipe............................kaz!
Ora la ruota posteriore si smonta anche senza svitare la marmitta..
La Road a parer mio, con pipette o senza, mi regala poco + di 5 km/h d'allungo, mentre perde appena un po di coppia ai bassi giri rispetto al padello svuotato, il rumore è invece molto meglio e + discreto.
La carburazione richiede gli stessi getti.
Conclusioni:
sul mio motore, pinasco 177 ghisa plug & play, visti rendimento e differenza di prezzo, il padellino lavorato vince,
perde solo esteticamente, nell'aspetto e nel sound.
![]()
A circa 2 settimane dalla prima recensione di questa marmitta devo dire che la mia soddisfazione è aumentata moltissimo.
Finalmente raggiungendo la carburazione ideale questa marmitta da il meglio di se; cioè una coppia corposa ai bassi e medi giri e veramente un buon allungo agli alti.................arrivo a svuotare completamente la vaschetta del 20/20 originale.
La verniciatura termica è ottima e resiste anche sulla parte prossimale al collettore,
eppoi il sound mi ha proprio conquistato.
![]()
veramente una bella marmitta, da quello che mi sembra di aver capito era la canna piu' esterna che toccava alla ruota di scorta ? o tutte e 2 ?
fammelo sapere cosi posso valutare se ordinarla, visto che ho dovuto montato dei distanziali da c.a 2 cm. alla telaietto d'alloggio ruota di scorta in quanto con i nuovi cerchi in lega, quello di scorta non entrava nel suo alloggiamento , questa modifica forse permette di evitare di accorciare le due canne della marmitta
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Gli svantaggi delle pipette erano:
la canna + esterna toccava la parte interna del copertone della ruota di scorta, sverniciandosi subito;
per togliere la ruota posteriore bisognava staccare la marmitta dal collettore, svitarne quasi del tutto il perno di fissaggio e ruotarla in fuori;
al rilascio dell'accelleratore producevano un rumore di risonanza simile a quello della sitoplus, un po spiacevole...............................ma erano molto belle.
Forse con la tua modifica dell'alloggiamento ruota di scorta si può montare senza problemi, facci sapere .
![]()
Mi "abbono" a questa discussione... ho ordinato anch'io la Sip Road Sport rossa, e anche tre cerchi in lega SIP. Attendo quindi con impazienza la risposta del Barone![]()
Qua il sound... http://www.youtube.com/watch?v=ul2Kg...el_video_title
Piccolo O.T.: come va il PKino, Fricicchia?![]()