Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Maledetto elettrodo di massa

Visualizzazione Ibrida

andre84 Maledetto elettrodo di massa 16-07-11, 20:44
Vespista46 Riferimento: Maledetto... 16-07-11, 23:54
andre84 Riferimento: Maledetto... 17-07-11, 08:23
Mincio82 Riferimento: Maledetto... 18-07-11, 07:47
andre84 Riferimento: Maledetto... 18-07-11, 10:13
Mincio82 Riferimento: Maledetto... 18-07-11, 11:00
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Maledetto elettrodo di massa


    Ciao ragazzi, scrivo per un chiarimento...sto accumulando esperienza nelle vespette small, tra elaborazioni, modifiche fasi e risoluzioni problemi penso di sapere qualcosina...certo c'è sempre da imparare...infatti dovrei capire qualcosina di più sulla stramaledetta carburazione...
    Bene, se vado a carburare ad orecchio e in base a come risponde il motore, va tutto alla perfezione infatti sto arrivando alla carburazione ottimale del mio phbl 24, dopo aver giocato con spillo getti ecc...su un malossi 102 rifasato per bene..
    Come avete capito se faccio la carburazione ad orecchio tutto ok.. quel che mi frega è il colore candela!!Mi spiego meglio: candela con isolante colore bello nocciola e anche scuro, così come elettrodo centrale! Ma quel bastardo di elettrodo di massa, in punta resta chiaro quasi bianco, mentre nella curva questo ha stesso colore di isolante e elettrodo centrale.
    Allora ho fatto una prova, ho ingrassato in modo eccessivo la carburazione nel massimo e dopo una tirata, ancora punta elettrodo di massachiaro, posso aumentare ancora altri 10 punti che quel bastardo resta così, mentre isolante ecc sono più scuri...
    Ora credo che la punta dell'elettrodo di massa non è da considerare, voi come la pensate? ho squish di 1,00mm sarà dovuto anche a questo...perchè nel motore originale e inun'altro che avevo col 75 e piccole modifiche non eccessive, riuscivo a tenere anche la punta dell'elettrodo di massa sul nocciola...
    Scusate mi sono dilungato un pò, ma avevo bisogno di sforgarmi a causa di quel bastardo (di elettrodo di massa)

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Maledetto elettrodo di massa

    Mmm... ...Non ho idea se sia normale o meno, ma hai mai provato le candele all'iridium?

    Sono fenomenali, e spesso mettono nero su bianco problemini di carburazione che fanno impazzire con le classiche candele.
    Migliorano di molto la combustione (non significa che il mezzo va più forte ah, al massimo è più "pulito" nell'arco di erogazione perchè brucia meglio ad ogni regime).

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetto elettrodo di massa

    ehmm no... non le ho provate ma credo di lasciar le sue championl78c
    ho letto altrove che la punta elettrodo può stare anche bianca, ciò che importa sono isolante, elettrodo centrale e radice elettrodo di massa....sarà così?
    Ripeto, posso ingrassare eccessivamente, che a matore caldo dopo un 20-30 km con belle sgasate la candela è nocciola ma bianca nella punta elettrodo. Mi sto convincendo che sia normale...anche perchè, avendo anticipo a 16* visto lo squish a 1,00, condensatore drt, noto che il cilindro non scalda poi così tanto, anzi svitando la candela riesco a tenerla per un pò in mano senza un panno. Questione di 1-2 secondi. Fosse magra la carburazione, scalderebbe parecchio sia cilindro che candela...quel bianco penso sia da imputare allo squish, e forse anche al fatto che l'olio sintetico che uso non permette di leggere al meglio la candela.
    Aspetto gli esperti per conferme

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Maledetto elettrodo di massa

    Monta una candela un po più fredda e non dare tanto retta al colore della candela; fai le solite prove con l'aria tirata per tutti i regimi: minimo, medi, massimo e velocità di crociera

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Maledetto elettrodo di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Monta una candela un po più fredda e non dare tanto retta al colore della candela; fai le solite prove con l'aria tirata per tutti i regimi: minimo, medi, massimo e velocità di crociera
    grazie anchea te, mi son già stati dati suggerimenti in privato da vespiaggio.. alla fine penso di far la carburazione ad orecchio. la champion fa candele più fredde della l78c? con le ngk non mi trovo molto bene, mi andavan dopo poco tempo, a massa....comunque preciso che sono in rodaggio ma mancan 150 km per i 500..
    la prova candela l'ho fatta a 3/4 di acceleratore e di giri ne faceva già abbastanza il motore...non lo sto strapazzando perchè appunto sono in rodaggio...effettivamente guardo sempre come risponde il motore all'aceleratore in tutti i regimi specialmente a caldo, ma la punta dell'elettrodo non mi ha convinto. Credo di esser troppo compresso, e infatti ho preferito lasciare anticipo a 16, la vespa ha sempre un ottimo spunto in ripresa..

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Maledetto elettrodo di massa

    Bene, meglio così allora!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •