Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 50 special

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17

    50 special

    ciao a tutti ho appena integrato al mio garage la sua 3a vespa:
    un una 50 special del 78 con lkbretto originale,
    questa però del precente proprietario è stata verniciata e modificata fino all'esasperazione!!
    no problem! mi sono detto vado sul database e con il numero di telaio mi pesco la scheda tecnica ma nonho trovato quello che cercavo! la mia è una di quelle special che per intenderci hanno la mascherina copristezo larga in tinta con la carozzeria simile a quella della px e con il fanale post simile a quello di alcune primavera e px ammesso siano riginali. ora volevo capire i colori previsti per il modello e l'anno le leve che montava, il tipo di sella....e tutti i particolari che mi permettevano di avvicinarla il più possibile alloriginale ma su alcuni siti con il telaio risulta essere el 75 su altri per quanto giusto il telaio mi portano a riferimento la special tradizionale quellacon nasello grigio e fanalino post piccolo il taio è v5b3t
    per farvi capire meglio di cosa si trtta vi posto un a foto presa da internet spero che qualcuno ne sappia più di me
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quel nasello e quel faro posteriore, sulle Special, non sono mai stati montati.
    Quindi, un modello con quei particolari non esiste.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    se hai il libretto originale che dice essere del 1978 non hai nessun dubbio. comunque se vuoi portarla originale con pazienza e molto divertimento ce la si fa'!.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Infatti la special non ha mai montato quel nasello che invece appartiene al PX.. Idem per il fanalino posteriore che invece appartiene all'ET3.. Quindi non si tratta di nessun modello particolare! Per quanto riguarda la sella montava quella a gobbino, le leve sono quelle a pallino grande, i colori invece li puoi trovare nelle schede tecniche del sito!!!
    Ciao!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    ok!il dubbio mi era sorto perchè ne avevo viste in giro non poche conciate cosi e visto che che tutte mpntavano le stesse cose....
    trattandosi di1 periodo in cui venivano prodottespecial e px non sarebbe stato difficile alla piaggio dar vita ad una ediz. limitata invece ò un po' come la sella lunga.
    meglio così!
    graze!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Beh comunque per essere modificata non è male, a me piace! Forse ciò che stona di più è appunto il nasello!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    io sono per un restauro che ripristini l'originalità del mezzo... sinceramente sella yankee,fanalino e3 e nasello px stanno + che bene assieme!
    ma nn mi prdonerei una special snaturata.
    ad ogni modo ierii ho controllato;2 buchi artigianali sullo x ospitare altrettante autofilettanti:questo il costo da pagare per quel nasello!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18
    Bravo! Viva il restauro a regola d'arte! riporta quella vespina come mamma Piaggio l'ha fatta! mi raccomando, pure il motore... rigorosamente 50!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ovviamente bordoscudo alluminio, le scritte anteriori e posteriori al loro posto, ammortizzatore anteriore con cuffia grigia, ghiera faro cromata e via il cavalletto laterale!
    In bocca al lupo per un buon restauro.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •