Perdonatemi la totale incompetenza![]()
, io intendevo che vorrei mettere l'accensione con il pulsantino sul manubrio. Visto che non ne so molto, potreste spiegarmi anche le differenze tra l'accensione a puntine quella elettronica e il mettere il pulsantino sul manubrio ?
Allora... innanzitutto bisogna chiarire che accensione elettronica e accensione elettrica sono due cose completamente diverse!!!
L'accensione elettronica, in parole povere, utilizza una centralina elettronica per sincronizzare la scintilla della candela con la fase corretta del motore. Questo tipo di accensione è già presente sul tuo PX125E
Quello che tu vorresti montare è l'accensione elettrica o, come la chiama piaggio, elestart. Per far ciò dovresti procurarti un motorino d'avviamento, un volano che prestenti la ghiera dentata su cui il pingnoncino del motorino di avviamento fa presa ed infine il pulsantino da montare al manubrio... infine dovresti fare tutti i cablaggi del caso!
Non so se esistono dei kit già pronti in commercio, ma i singoli pezzi hanno un'elevata reperibilità essendo montati sugli ultimi PX. Ti consiglio di effettuare le tue ricerche utilizzando ELESTART come parola chiave... o di aspettare pareri più esperti!![]()
tutto chiaro finalmente, grazie ! Comunque ho trovato il motorino di avviamento e il pulsantino, come potrei cercare il volano giusto ? E poi una volta che mi sono procurato tutto ho bisogno anche di una batteria esterna o posso attaccare il motorino di avviamento sull'impianto della vespa ?
dovresi bucare il carter per fissarci il motorino di avviamento...
non solo il motore ma anche tutto l'impianto elettrico e devi aggiungere la batteria
Ovviamente avrai bisogno di una batteria... e di apportare qualche modifica all'impianto...
Per quanto riguarda il volano... ce ne sono almeno di tre tipi: per accensione a puntine (con foro d'ispezione a forma di fagiolo), per accensione elettronica senza elestart (nella parte retrostante non presenta alcuna ingranatura per il pignone del motorino d'avviamento) ed infine quello che ti serve, ovvero quello con la ghiera dentata sul retro.
Secondo me ci sono diverse cose che dovresti fare:
1) utilizzare la funzione cerca o del forum o di google (perchè penso qualcuno lo abbia già fatto)
2) chiedere ai mods di modificarti opportunamente il titolo del topic
3) aspettare che qualche utente più smanettone di me ti risponda!
Io finora ho smontato parte del mio impianto elettrico malconcio ma solo per riparazioni, mai per vere e proprie modifiche... non ti saprei guidare adeguatamente!
PS: sai che non potrai smontare il volano a "mani nude", ma che avrai bisogno di un apposito estrattore?![]()