Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Poca luce di notte

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Raffo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ficulle
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Poca luce di notte

    Ciao raga, anche io con la mia px94 mi accodo agli altri che si lamentano della luce che se ne va con le frecce e lo stop accesi!
    magari dico una amenità... ma qualcuno ha mai messo tutte le luci sotto batteria, come lo start e il clacson?
    come un 125 qualsiasi
    Raffo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Poca luce di notte

    Citazione Originariamente Scritto da Raffo Visualizza Messaggio
    Ciao raga, anche io con la mia px94 mi accodo agli altri che si lamentano della luce che se ne va con le frecce e lo stop accesi!
    magari dico una amenità... ma qualcuno ha mai messo tutte le luci sotto batteria, come lo start e il clacson?
    come un 125 qualsiasi
    Raffo
    Si.. è fattibile

  3. #3
    L'avatar di Raffo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ficulle
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Poca luce di notte

    è fattibile, ma?
    non sono un elettrauto, e solo a pensare a cose come l'impedenza mi gira la testa.
    a occhio la "centralina" va cambiata, ma con cosa?
    e poi che fare?

  4. #4
    L'avatar di Raffo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ficulle
    Età
    46
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Poca luce di notte

    nella sezione download c'è anche lo schema elettrico della px disco,
    magari qualcuno bravo si mette giu d'ingegno e butta giu una modifica realizzabile!
    spero di aver stuzzicato la fantasia di qualche utente smanettone!


    qui c'è lo schema
    Vespa Resources Forum - Download - Schema elettrico Vespa PX FRENO A DISCO

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Poca luce di notte

    Grazie all'utente Piero58 , abbiamo un bel tutorial:

    http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    non esiste
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Poca luce di notte

    [QUOTE=Raffo;666130]nella sezione download c'è anche lo schema elettrico della px disco,
    magari qualcuno bravo si mette giu d'ingegno e butta giu una modifica realizzabile!
    spero di aver stuzzicato la fantasia di qualche utente smanettone!


    Se posso intromettermi nel discorso... il post a cui ti ha mandato PEPPEPX125 è realizzato per un impianto senza batteria. Da quanto capito tu hai già la batteria, che fa funzionare clacson e avviamento (quindi dovresti avere l'impianto uguale al mio - px 125 del 2011).
    L'idea che hai detto -di mettere le luci sotto batteria- l'ho già fatta ed è molto semplice per i nostri modelli, sulla centralina (dovresti avere quella a 5 poli) bisogna staccare il filo (non ricordo il colore) del morsetto "C" e collegarlo assieme al filo (dovrebbe essere rosso) già presente del morsetto "+B".
    Così facendo oltre ad avere le luci sotto batteria e quindi eliminare il tremolio quando il motore è al minimo o gli sbalzi di tensione quando si pigia lo stop... le luci sono sotto chiave.... cioè si accendono anche a motore spento.
    C'è un problema... l'intermittente delle frecce potrebbe -al 50%- non funzionare in CC. soluzione: sostituirlo con uno in CC per vespa (non sono sicuro che siano semplice trovarlo).
    Altro vantaggio... puoi mettere le luci a led (le frecce a led è più difficile realizzarle)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •