Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Carburare per bene una VNB5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Carburare per bene una VNB5

    Salve ragazzi, ultimamente stò un pò impazzendo a carburare la bestiolina che da poco ha ripreso vita, si tratta di una VNB5 del '64.
    Il problema è che il vespino proprio non ha "forza", nelle salite non và per niente mi tocca scalare tantissimo anche per falsi piani...e la 4à riesce ad allungarla solo in pianura e perde velocemente giri appena c'è un accenno di salitina.
    il motore è il 125 tutto originale appena revisionato (avrò fatto un 100km) originale anche il carburatore SI 20-15C.
    stò cambiando getti ma il motore non ne vuole sapere di essere un pò più vigoroso.
    ora monto 150/BE3/82
    altra stranezza, la vite dietro il carburatore in tutti i manuali che ho letto si legge che bisogna svitare di 2,5/3 giri....a me è tutta chiusa e appena svito il motore non regge il minimo e muore....anche regolando il minimo con la vite superiore....il minimo non cambia.

    dispongo dei seguenti getti

    aria : 120-150-160
    emulsionatore: BE1-BE3
    max: 82-88-100-112

    dite che svuotando la pancia della marmitta acquisto qualcosa in termini di prestazioni?

    grazie in anticipo per i consigli.

    Pasquale

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Io ho risolto i tuoi stessi problemi sulla mia VBB montando un 20/20 e il padellino PX.
    Mi sa che per poterlo fare anche tu hai la necessità di cambiare anche la scatola carburatore.
    Per il resto le nonnine anni '60 senza nessun intervento migliorativo hanno più o meno i limiti che hai riportato.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    vorrei prima provare a fare la modifica allo scarico, un mio amico ha fatto "scollare" il tubo di uscita lo ha tolto e tagliato la parte che entra nel padellino per poi risaldarlo, in modo che il tubo sia a filo con la lamiera e non entri fino in fondo....dice che è migliorata molto...ma non credo faccia miracoli....

    ah la candela è nocciola scuro, come carburazione dovrei esserci, peccato per le prestazioni :(

  4. #4

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Cilindro troppo usurato?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    non credo da quando è stato rettificato (con cambio pistone e fasce) avrà percorso si e no 50km....e con il vecchio motore ne aveva percorso 54.000 e passa, quindi non credo
    Grazie comunque

  6. #6

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    A volte vengono retificati male.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    si mi è stato detto anche questo...ma io non sono capace a fare quest'operazione...anche se dalle guide che ho letto non sembra difficile.

    mi trovo davanti già dei riferimenti una volta tolta la ventola? così almeno se non coincidono posso sovrapporli allentando le tre viti....non trovo nessuna foto in giro.

    Grazie
    Pasquale

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    si mi è stato detto anche questo...ma io non sono capace a fare quest'operazione...anche se dalle guide che ho letto non sembra difficile.

    mi trovo davanti già dei riferimenti una volta tolta la ventola? così almeno se non coincidono posso sovrapporli allentando le tre viti....non trovo nessuna foto in giro.

    Grazie
    Pasquale
    riferimenti non ce ne sono.. ma basta fare un segno con un pennarello su motore e piatto così sai come riposizionarli

    gurda qui come fare

    Scooter Help - Vespa Flywheel Removal

    il piatto è tenuto da 3 viti.. allentale gira e stringi. Occhio al volano posizione bene la chiavetta e stringi forte.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    vedrò se avventurarmi...lo farò se non risolvo/miglioro nulla agendo sulla carburazione, non l'ho mai fatto e non mi và di fare danni.
    come faccio a capire nel caso invece impostassi una fase troppo anticipata?oppure che in realtà la mia fasatura è già impostata bene? ho letto di goniometri e pms...ma non l'ho neanche mai visto fare...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    vedrò se avventurarmi...lo farò se non risolvo/miglioro nulla agendo sulla carburazione, non l'ho mai fatto e non mi và di fare danni.
    come faccio a capire nel caso invece impostassi una fase troppo anticipata?oppure che in realtà la mia fasatura è già impostata bene? ho letto di goniometri e pms...ma non l'ho neanche mai visto fare...
    Con la mia poca esperienza non so spiegartelo in maniera tecnica, comunque più o meno i sintomi dovrebbero essere questi:
    Se è troppo ritardata, tira poco in basso, a leggero vantaggio degli alti regimi.
    Se è un leggermente troppo anticipata lo capisci perchè tira bene in basso, ma si blocca ad un certo numero di giri
    Se è troppo anticipata comincia a presentarsi il battito in testa, avvertibile come una specie di ticchettio.
    Se è esageratamente anticipata te ne accorgi dal buco che ti ritrovi sul cielo del pistone, oppure dalla biella rotta, o da qualche grosso danno meccanico causato da una preaccensione di grave entità.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    grazie per la spiegazione, ma a me non tira/va bene a nessun regime, o meglio credo che potrebbe andare molto meglio in alcuni regimi e sicuramente meglio in altri....

    Grazie ancora Davide

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    ho fatto fare tutto ad un meccanico...l'unico mio dubbio è solo che non abbia rettificato...ma solo cambiato fasce e pistone per quel che riguarda il GT anche se in fase di accensione si sente che ha abbastanza compressione più di prima sicuro.
    scendo in garage a darmi una mossa e inizio a fare foto.

    Grazie mille per i consigli

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    ecco la foto del venturi a valvola tutta aperta
    [img=http://img221.imageshack.us/img221/2958/1002652u.th.jpg]

    [img=http://img813.imageshack.us/img813/2848/1002655.th.jpg]
    avevo anche lucidato a specchio il venturi con pasta abrasiva....comunque si vede appena appena che la finestra sul carter è leggermente più stretta, non voglio usare il dremmel....era forse meglio prendere un 20-17.

    ho fatto un piccolissimo giro senza filtro aria è và meglio, in salita riparte meglio e sembra avere più spunto...purtroppo causa pioggia la prova è durata poco.

    ho usato 140 be3 100
    per quello che riguarda la fasatura non ho toccato nulla.

    grazie a tutti per i consigli.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio

    ho fatto un piccolissimo giro senza filtro aria è và meglio, in salita riparte meglio e sembra avere più spunto...purtroppo causa pioggia la prova è durata poco.

    ho usato 140 be3 100
    per quello che riguarda la fasatura non ho toccato nulla.

    grazie a tutti per i consigli.
    Allora è probabile che giri grassa, prova innanzitutto con un freno aria da 160 anzichè 140, e poi magari un getto max da 98
    ecco la foto del venturi a valvola tutta aperta
    [img=http://img221.imageshack.us/img221/2958/1002652u.th.jpg]

    [img=http://img813.imageshack.us/img813/2848/1002655.th.jpg]
    avevo anche lucidato a specchio il venturi con pasta abrasiva....comunque si vede appena appena che la finestra sul carter è leggermente più stretta, non voglio usare il dremmel....era forse meglio prendere un 20-17.

    In effetti dal lato del polverizzatore c'è un bel bordo.
    Quoto al 100% la scelta di non usare il dremel, non roviniamo i carter delle nonne.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    43
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    il fatto è che il freno aria da 160 è quello che non riesco a trovare....o meglio ne ho uno ma per usarlo nel 20-15 che ha il coperchietto dei getti l'ho tagliato rendendolo identico a uno di quelli corti, dici che posso usarlo comunque?
    no niente dremmel...non voglio fare modifiche permanenti al motore...solo qualcosa per farlo rendere al meglio...niente esasperazioni.

    Grazie

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    il fatto è che il freno aria da 160 è quello che non riesco a trovare....o meglio ne ho uno ma per usarlo nel 20-15 che ha il coperchietto dei getti l'ho tagliato rendendolo identico a uno di quelli corti, dici che posso usarlo comunque?
    no niente dremmel...non voglio fare modifiche permanenti al motore...solo qualcosa per farlo rendere al meglio...niente esasperazioni.

    Grazie
    Se l'hai tagliato nella parte superiore non dovrebbero esserci problemi, perchè il foro calibrato è più in basso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •