Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 70

Discussione: Carburare per bene una VNB5

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    oggi giro di circa 70 km (al ritorno a casa la candela era nerissima) per passare dai vari meccanici e ricambisti, ho trovato solo un 98 del max montato e mi sembra peggiorata...salite dove prima andavo in seconda ora devo scalare in prima...uff ci stò un pò perdendo le speranze, io me la ricordavo più "briosa"....e le partenze in salita meglio che non ne parliamo proprio....

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Non perderti d'animo, si tratta di trovare la giusta combinazione!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    devo riuscire a trovare il freno aira da 160, credo che 160-BE3-100/102 sia la giusta combinazione.
    il filtro aria che monto lo ha montato il meccanico alla revisione del motore è uno di quelli con l'elemento filtrante azzurro solo che era già modificato, alla fallo di segugio credo, ha un solo foro sul getto del max grandissimo, praticamente il getto ci passa dentro e su quello del minimo invece nessun foro, incide molto stà cosa?
    contatto qualche ricambista in rete per i getti...vediamo quando ci mettono a farmeli recapitare...fra non molto finiscono anche le vacanze :(

    Grazie Pasquale

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5


    Butta via quel filtro, non lascia passare aria e ti strozza il motore, non riuscirai a carburare, piuttosto fai una piccola prova girando senza e vedi la differenza.
    Trova un filtro originale Piaggio (PX). Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi - FILTRO ARIA ORIGINALE VESPA PX - PE - 200 COSA 200
    Proverei a vedere anche come gira con il 140/Be5/96 o 94.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Azz....aivoglia a impazzire allora... devo trovare l'originale che è come quello che mi hai linkato (solo più sporco:)) e provo con 140 be3 98 (è l'unico che ho...)

    grazie ancora
    Pasquale

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Il 140 vuole il Be5 e comunque con il 98 probabilmente sarai ancora un pelo grasso ai massimi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    ce l'ho il BE5, provo come mi dici te allora in attesa degli altri getti pulisco per bene il vecchio filtro e dopo vado a fare un bel giretto.
    dal ricambista non sono riuscito a trovare getti "umani" il 98 era il più piccolo che aveva....

    ps. ma gli emulsionatori in che ordine sono dal più magro al più grasso?
    gestiscono le medie aperture giusto?

    Grazie i tuoi consigli sono preziosissimi

  8. #33
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    smetti di impazzire con la carburazione...
    sei completamente ritardato... setta l'anticipo a 23* e vai....

    smonta il volano.. gira il piatto in senso antiorario di 3/4 mm e provala.. vedrai che va bene

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    si mi è stato detto anche questo...ma io non sono capace a fare quest'operazione...anche se dalle guide che ho letto non sembra difficile.

    mi trovo davanti già dei riferimenti una volta tolta la ventola? così almeno se non coincidono posso sovrapporli allentando le tre viti....non trovo nessuna foto in giro.

    Grazie
    Pasquale

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Ma di getto minimo cos'hai? Perchè influisce molto sui vuoti in partenza e riapertura.
    Io proverei con la configurazione standard del PX125: 160-BE5-100 e minimo 45-140.
    Ma il 20-20 su motore 2 travasi non mi convince, se guardi nel venturi a ghigliottina tutta aperta, il foro della valvola sul carter è sufficientemente ampio, oppure è più stretto del condotto del carburatore?
    Se è più stretto, a mio avviso il 20-20 non porta alcun vantaggio, anzi, sarà ancora più difficile da carburare.

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    il getto minimo montato è il 45-140
    più che vuoti in riapertura il mio motore manca proprio di forza...in 4^ anche in pianura ci mette un pò ad allungarla (si fà per dire tocca i 75 al max) e le salite appena scende un pò di giri non ce la fà più a riprendere...e di conseguenza le ripartenze sono difficoltose.
    Per quel che riguarda il carburatore in molti me lo hanno consigliato come primo step per dare un pò di brio al motore seguito magari dalla marmitta del px...certo se il condotto non è costante come sezione....non si ottengono vantaggi...controllerò e vi farò sapere.

    grazie per l'intervento

  12. #37
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    si mi è stato detto anche questo...ma io non sono capace a fare quest'operazione...anche se dalle guide che ho letto non sembra difficile.

    mi trovo davanti già dei riferimenti una volta tolta la ventola? così almeno se non coincidono posso sovrapporli allentando le tre viti....non trovo nessuna foto in giro.

    Grazie
    Pasquale
    riferimenti non ce ne sono.. ma basta fare un segno con un pennarello su motore e piatto così sai come riposizionarli

    gurda qui come fare

    Scooter Help - Vespa Flywheel Removal

    il piatto è tenuto da 3 viti.. allentale gira e stringi. Occhio al volano posizione bene la chiavetta e stringi forte.

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    vedrò se avventurarmi...lo farò se non risolvo/miglioro nulla agendo sulla carburazione, non l'ho mai fatto e non mi và di fare danni.
    come faccio a capire nel caso invece impostassi una fase troppo anticipata?oppure che in realtà la mia fasatura è già impostata bene? ho letto di goniometri e pms...ma non l'ho neanche mai visto fare...

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    vedrò se avventurarmi...lo farò se non risolvo/miglioro nulla agendo sulla carburazione, non l'ho mai fatto e non mi và di fare danni.
    come faccio a capire nel caso invece impostassi una fase troppo anticipata?oppure che in realtà la mia fasatura è già impostata bene? ho letto di goniometri e pms...ma non l'ho neanche mai visto fare...
    Con la mia poca esperienza non so spiegartelo in maniera tecnica, comunque più o meno i sintomi dovrebbero essere questi:
    Se è troppo ritardata, tira poco in basso, a leggero vantaggio degli alti regimi.
    Se è un leggermente troppo anticipata lo capisci perchè tira bene in basso, ma si blocca ad un certo numero di giri
    Se è troppo anticipata comincia a presentarsi il battito in testa, avvertibile come una specie di ticchettio.
    Se è esageratamente anticipata te ne accorgi dal buco che ti ritrovi sul cielo del pistone, oppure dalla biella rotta, o da qualche grosso danno meccanico causato da una preaccensione di grave entità.

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    grazie per la spiegazione, ma a me non tira/va bene a nessun regime, o meglio credo che potrebbe andare molto meglio in alcuni regimi e sicuramente meglio in altri....

    Grazie ancora Davide

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    grazie per la spiegazione, ma a me non tira/va bene a nessun regime, o meglio credo che potrebbe andare molto meglio in alcuni regimi e sicuramente meglio in altri....

    Grazie ancora Davide
    Allora a questo punto escluderei la carburazione, specie se non senti vuoti o sintomi evidenti di motore scarburato.
    Resta l'anticipo, che se è esageratamente ritardato ti fa andare sempre poco, e il cilindro, perchè magari in rettifica hanno lasciato troppa tolleranza oppure ti hanno dato fasce errate.

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    ho fatto fare tutto ad un meccanico...l'unico mio dubbio è solo che non abbia rettificato...ma solo cambiato fasce e pistone per quel che riguarda il GT anche se in fase di accensione si sente che ha abbastanza compressione più di prima sicuro.
    scendo in garage a darmi una mossa e inizio a fare foto.

    Grazie mille per i consigli

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    ecco la foto del venturi a valvola tutta aperta
    [img=http://img221.imageshack.us/img221/2958/1002652u.th.jpg]

    [img=http://img813.imageshack.us/img813/2848/1002655.th.jpg]
    avevo anche lucidato a specchio il venturi con pasta abrasiva....comunque si vede appena appena che la finestra sul carter è leggermente più stretta, non voglio usare il dremmel....era forse meglio prendere un 20-17.

    ho fatto un piccolissimo giro senza filtro aria è và meglio, in salita riparte meglio e sembra avere più spunto...purtroppo causa pioggia la prova è durata poco.

    ho usato 140 be3 100
    per quello che riguarda la fasatura non ho toccato nulla.

    grazie a tutti per i consigli.

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio

    ho fatto un piccolissimo giro senza filtro aria è và meglio, in salita riparte meglio e sembra avere più spunto...purtroppo causa pioggia la prova è durata poco.

    ho usato 140 be3 100
    per quello che riguarda la fasatura non ho toccato nulla.

    grazie a tutti per i consigli.
    Allora è probabile che giri grassa, prova innanzitutto con un freno aria da 160 anzichè 140, e poi magari un getto max da 98
    ecco la foto del venturi a valvola tutta aperta
    [img=http://img221.imageshack.us/img221/2958/1002652u.th.jpg]

    [img=http://img813.imageshack.us/img813/2848/1002655.th.jpg]
    avevo anche lucidato a specchio il venturi con pasta abrasiva....comunque si vede appena appena che la finestra sul carter è leggermente più stretta, non voglio usare il dremmel....era forse meglio prendere un 20-17.

    In effetti dal lato del polverizzatore c'è un bel bordo.
    Quoto al 100% la scelta di non usare il dremel, non roviniamo i carter delle nonne.

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    il fatto è che il freno aria da 160 è quello che non riesco a trovare....o meglio ne ho uno ma per usarlo nel 20-15 che ha il coperchietto dei getti l'ho tagliato rendendolo identico a uno di quelli corti, dici che posso usarlo comunque?
    no niente dremmel...non voglio fare modifiche permanenti al motore...solo qualcosa per farlo rendere al meglio...niente esasperazioni.

    Grazie

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Citazione Originariamente Scritto da Doloso Visualizza Messaggio
    il fatto è che il freno aria da 160 è quello che non riesco a trovare....o meglio ne ho uno ma per usarlo nel 20-15 che ha il coperchietto dei getti l'ho tagliato rendendolo identico a uno di quelli corti, dici che posso usarlo comunque?
    no niente dremmel...non voglio fare modifiche permanenti al motore...solo qualcosa per farlo rendere al meglio...niente esasperazioni.

    Grazie
    Se l'hai tagliato nella parte superiore non dovrebbero esserci problemi, perchè il foro calibrato è più in basso.

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    certo che l'ho ritagliato sopra :) gli ho accorciato la testa rendendolo come quelli bassi del 20-15....il foro calibrato è più giù di circa 2mm.

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    Come già detto devi solo provare 160/be3/98 oppure 140/be5/98 o meno, getta via il filtro e ricorda che monti ancora la marmitta originale che tappa il motore.
    Se riesci prova una padella PX o di una Sprint Veloce.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    si domani proverò queste combinazioni di getti....spero di risolvere, vorrei godermela senza pensieri.

    Grazie mille per la pazienza!

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di Doloso
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Ogliastro Cilento
    Età
    42
    Messaggi
    92
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburare per bene una VNB5

    provato per circa 5 km 160 be3 98....bella tiratina e color nocciola alla candela, la lascio così!anche se credo potrei osare con il 100.


    ps. avete usato qualche trucchetto per i cavi del cambio?? è possibile che rimango sempre a piedi perchè o si sfilano nel manubrio (e c'ho messo delle fascettine di plastica a bloccare) oppure mi si spezzano...sempre lì nel manubrio....è la fobia che mi perseguita ad ogni giro...rimanere in 4 e non riuscire a tornare a casa, come oggi...che mi sono dovuto fare 100m a spingere la vespa in salita :(

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •