Dipende sempre da come fai il lavoro, ti assicuro che ci sono degli artisti della lamiera, e tra quelle restaurate e quelle nate alla piaggio non c'è differenza!! e lo sto provando sulla mia primavere ed et3 che sto ristrutturando!
Eccomi qua, ho appena ritirato i primi pezzi dal sabbiatore, che forse mi ha preso troppo in parola, andando un po' troppo blando con la sabbia, così ho l'impressione che sia rimasta un'ombra un po' troppo accennata di ruggine... che ne pensate voi? posso spazzolare leggermente e dare il primer oppure devo rimuovere drasticamente quest'ombreggiattura potenzialmente malvagia?!
![]()
ecco altre foto:
tenete conto però che i colori sono un po evidenziati dal flash, in verità sembra che ci sia piu ruggine di quella che c'è realmente.....
Grazie a tutti!![]()
Ma l'hai pure pagato per una cosa del genere?
per ora no, devo ancora portagli il telaio e mi deve ancora fare altri pezzi, lo pagherò alla fine.
Mi ha anticipato che lui di solito prende 80€ a vespa.
Sul telaio devo ancora aprire un varco sottopedana-tunnel così la sabbia arriva anche lì.
Era la prima volta che gli portavo una vespa e quindi volevo evitare che mi restituisse solo Polvere di ferro, ma visto com'è andata gli dirò di insistere un po' di piu....![]()