Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Anello rinforzo frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Anello rinforzo frizione

    Non so se sul mio pinascone 225 è strettamente indispensabile, forse no perché in fin dei conti perché gira basso, ma ormai mi sono fissato, e ho deciso di montare una campana frizione 7 molle con anello di rinforzo... tanto voglio in ogni caso metter mano alla frizione il cui funzionamento non mi è mai piaciuto: strappa a freddo e pur provando diversi tipi di olio la situazione non cambia, solo a motore molto caldo poi funziona come si deve.
    So che per molti di voi tagliare una strisciolina di metallo e saldarla sulla campana è un gioco da ragazzi, per me non lo è e per non avere problemi vorrei prenderne una già fatta:
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Frizioni - SCATOLA FRIZIONE 7 MOLLE CON ANELLO DI RINFORZO VESPA PX 200 - T5
    Che ne pensate? vi sembra ben fatta oppure mi potete consigliare di prenderla altrove?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    allora, non so come sia quella proposta lì, io posso riferirti le mie esperienze: ho sempre fatto fare la campana rinforzata con la "piattina" da 1 o 1,5 cm, saldata via via in circonferenza, invero un pelino più in basso rispetto alla foto da te linkata: unica accortezza, rifilare col dremel le sedi dove scorrono le "orecchie" dei dischi guarniti, onde evitare impuntamenti; poi quando ho fatto il quattrini, mi sono procurato un anello tagliato al laser: ecco, lì mi sono messo nei guai, perchè con la frizione 7 molle, già grossa di suo, hai un bel daffare per rifilare sia il coperchio frizione che l'alloggiamento sul carter della stessa....quindi mi sono detto: mai più;il miglior metodo è quello della piattina, come la campana del link....qualche piccola smussatina è d'obbligo comunque, eh; io poi mi sono trovato bene con dischi surflex, dischi lisci leggermente piegati, molle pinasco, non bicchierini pinasco perchè sporgono di più, creando 2 serie di problemi: primo, strisciano sul coperchio, secondo, fanno stare le molle più lente; quindi i bicchierini migliori sono i piaggio originali forati e il clutch slider; io ho il quattrini con questa frizione e devo dire che dopo un 5000/6000 km di uso "sprint veloce" non ha mai dato alcun problema, neanche quando ho dato una sfrizionatina di troppo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    Mille grazie MrOizo!!
    In realtà anche a me da profano era venuto il dubbio che quell'anello fosse stato saldato troppo al centro della campana: lo spazio per lo scorrimento dei dischi così mi sembra troppo ridotto, almeno per logica potrebbe essere così.
    In ogni caso forse è meglio se compro quest'anello già sagomato e lo faccio saldare dal meccanico seguendo le tue istruzioni, anche perché la mia campana è una FA Italia, e dovrebbe essere di buona fattura:
    duepercento.com
    Posso approfittare ulteriormente per chiederti se, senza nessuna fretta, hai la possibilità di postare una foto del lavoro come lo fai tu, così da mostrarlo al meccanico?
    Thanks


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    Il rinforzo dovrebbe partire vicino alla sede del seeger di contenimento dei dischi per avere meno problemi, perchè con l'anello a quell'altezza, appena il primo disco si sbava, tende ad impuntarsi sul rinforzo e la frizione stacca male.

    Domande:
    Ma la 7 molle con molle rinforzate non è esageratamente dura da comandare?
    Non sollecita troppo il cuscinetto lato frizione?
    Dei cestelli ricavati dal pieno, a parte il prezzo, cosa mi dite?
    C'è chi sostiene che sono estremamente delicati ....
    Grazie in anticipo per le risposte


    Gg

    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    in questo post ho messo il link riguardante le campane dal pieno: http://old.vesparesources.com/tuning...rinazzo-2.html
    ....bè a mio parere devi avere fortuna che ti debba capitare una campana ben fatta, quindi controllarla sempre prima di montarla e poi magari ogni 1000km per vedere in condizioni è...

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    in questo post ho messo il link riguardante le campane dal pieno: http://old.vesparesources.com/tuning...rinazzo-2.html
    ....bè a mio parere devi avere fortuna che ti debba capitare una campana ben fatta, quindi controllarla sempre prima di montarla e poi magari ogni 1000km per vedere in condizioni è...
    Ciao, ma ti sembrerebbe normale che uno spende tanti soldi, deve avere fortuna, deve rischiare la vita ad ogni giro in vespa che si fa e ogni 1000 km deve andare a controllarla?

    Probabilmente in quella campana c'è qualcosa che non va, forse il materiale poco elastico o chissà cos'altro, di certo con la sola ombra di dubbio mai comprerei e farei montare quel particolare a qualcuno.

    Per anni abbiamo camminato con la campana originale e la piattina saldata intorno e di esplosioni non se ne sono mai sentite, qualcuna si è aperta ma non frantumata in mille pezzi.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ciao, ma ti sembrerebbe normale che uno spende tanti soldi, deve avere fortuna, deve rischiare la vita ad ogni giro in vespa che si fa e ogni 1000 km deve andare a controllarla?

    Probabilmente in quella campana c'è qualcosa che non va, forse il materiale poco elastico o chissà cos'altro, di certo con la sola ombra di dubbio mai comprerei e farei montare quel particolare a qualcuno.

    Per anni abbiamo camminato con la campana originale e la piattina saldata intorno e di esplosioni non se ne sono mai sentite, qualcuna si è aperta ma non frantumata in mille pezzi.

    Si, si, ho letto la discussione sulle campane dal pieno che esplodono: terribile!!
    Sono ancora più convinto a mettere l'anello di rinforzo sulla mia 7 molle.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Anello rinforzo frizione

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Ciao, ma ti sembrerebbe normale che uno spende tanti soldi, deve avere fortuna, deve rischiare la vita ad ogni giro in vespa che si fa e ogni 1000 km deve andare a controllarla?

    Probabilmente in quella campana c'è qualcosa che non va, forse il materiale poco elastico o chissà cos'altro, di certo con la sola ombra di dubbio mai comprerei e farei montare quel particolare a qualcuno.

    Per anni abbiamo camminato con la campana originale e la piattina saldata intorno e di esplosioni non se ne sono mai sentite, qualcuna si è aperta ma non frantumata in mille pezzi.

    potrebbe sembrare che sono pro a queste campane ma in realta non è così...
    some dicono nel post linkato si dovrebbero vergognare dopo che se le fanno pagare dei bei centoni fumanti ci tocca anche fare da cavia per loro.....
    sono vergognosi....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anello rinforzo frizione

    Riprendo questa discussione perché devo cambiare il pignone da 24 sulla frizione e montare il 23 ho comprato anche il kit di dischi in sughero e ferro della cif come sono? Poi volevo montare l'anello di rinforzo alla campana ma un giorno mega mi disse che la campana originale non ha bisogno perché è robusta e difficilmente si apre, in ogni caso se si apre che potrebbe succedere?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anello rinforzo frizione

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Riprendo questa discussione perché devo cambiare il pignone da 24 sulla frizione e montare il 23 ho comprato anche il kit di dischi in sughero e ferro della cif come sono? Poi volevo montare l'anello di rinforzo alla campana ma un giorno mega mi disse che la campana originale non ha bisogno perché è robusta e difficilmente si apre, in ogni caso se si apre che potrebbe succedere?
    potresti compromettere definitivamente il motore

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Anello rinforzo frizione

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Riprendo questa discussione perché devo cambiare il pignone da 24 sulla frizione e montare il 23 ho comprato anche il kit di dischi in sughero e ferro della cif come sono? Poi volevo montare l'anello di rinforzo alla campana ma un giorno mega mi disse che la campana originale non ha bisogno perché è robusta e difficilmente si apre, in ogni caso se si apre che potrebbe succedere?
    La campana originale la tua che è quella scura d'epoca, io col polini ci avevo girato per 20 anni e la campana non si era mai intaccata o scalfita dopo oltre 100mila km
    le campane 7 molle di oggi originali piaggio si è no su un motore elaborato durano 1000 km
    se vuoi avere un salto di qualità monta la sip sport 16 molle costa pure poco.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anello rinforzo frizione

    Ok grazie sempre utile Carmelo. .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •