allora, non so come sia quella proposta lì, io posso riferirti le mie esperienze: ho sempre fatto fare la campana rinforzata con la "piattina" da 1 o 1,5 cm, saldata via via in circonferenza, invero un pelino più in basso rispetto alla foto da te linkata: unica accortezza, rifilare col dremel le sedi dove scorrono le "orecchie" dei dischi guarniti, onde evitare impuntamenti; poi quando ho fatto il quattrini, mi sono procurato un anello tagliato al laser: ecco, lì mi sono messo nei guai, perchè con la frizione 7 molle, già grossa di suo, hai un bel daffare per rifilare sia il coperchio frizione che l'alloggiamento sul carter della stessa....quindi mi sono detto: mai più;il miglior metodo è quello della piattina, come la campana del link....qualche piccola smussatina è d'obbligo comunque, eh; io poi mi sono trovato bene con dischi surflex, dischi lisci leggermente piegati, molle pinasco, non bicchierini pinasco perchè sporgono di più, creando 2 serie di problemi: primo, strisciano sul coperchio, secondo, fanno stare le molle più lente; quindi i bicchierini migliori sono i piaggio originali forati e il clutch slider; io ho il quattrini con questa frizione e devo dire che dopo un 5000/6000 km di uso "sprint veloce" non ha mai dato alcun problema, neanche quando ho dato una sfrizionatina di troppo....