................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
salve a tutti,
ho notato che la vespa nonostante fosse senza batteria
si è messa in moto lo stesso per poi spegnersi.
Vorrei sapere se mettendola in moto senza batteria
questo può provocare qualche problema all'impianto elettrico.
grazie.
Nessun problema. Se l'impianto elettrico è in ordine la 180 SS va in moto anche senza batteria, Unica parte a funzionare male è il clacson che per l'assorbimento che ha se non c'è la batteria difficilmente suona.
L'unica condizione che pregiudica l'avviamento è la batteria in corto circuito.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Ragazzi è fantastica,
motore preciso come un orologio, non perde un colpo.
Quella vecchia volpe del meccanico l'ha fatta anche impennare.
Ha veramente un'ottima compressione
domani revisione dell'impianto frenante.
Ragazzi che c--o!!
Ieri ho accettato l'invito da parte di un gruppo di vespisti capitanati dal mio
meccanico, 'vieni con noi a mangiare una pizza?'
ebbene partiamo alle 20.15 dopo circa 10 minuti il presidente del vespa club
mi chiede ' la miscela a che % l'hai fatta'? al 3%, rispondo, dato che qualcuno mi aveva detto
che non era il caso di farla al 5% in quanto gli olii sintetici di adesso sono più performanti.
No devi farla al 5% ebbene abbiamo aggiunto olio per arrivare al 5%.
ripartiamo e dopo 10 minuti la vespa si spegne, candela a massa, sostituita e siamo ripartiti.
Al ritorno su un lungo rettilineo alle 23.00 ad una velocità di circa 80Km/h cosa mi accade?
Si fulmina la lampadina del faro, buio pesto, per fortuna avevo un'altra vespa davanti a me
che mi faceva da punto di riferimento.Meno male.
Totale di 70 Km, test che la vecchia e rugginosa signora ha saputo affrontare bene.
Stamane ho smontato tutte le lampadine della vespa che sono da 6v mentre quella del faro
era da 12v. Vorrei porvi una domanda, è possibile che la mancanza della batteria renda più
instabile l'erogazione della corrente, quindi più vulnerabili le lampadine?
Devo fare la miscela obbligatoriamente al 5%?
Grazie