Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: VNB5 da .... conservare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Palermo
    Età
    54
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNB5 da .... conservare

    Ho già tolto quella parte di vernice grigia (gommosa) che si vede nelle foto e sotto ho ritrovato quel poco di vernice originale ametista [ presto posterò altre foto ]
    ancora non sono deciso e convinto di come procedere se punto 1 o punto 2 da te consigliati.
    Intanto ho sgrattato un po di ruggine con carta abrasiva grana 1000, con pennellino e Ferox ho cercato di coprire solo le parti senza la vernice originale, poi appena è tutto asciutto spiano sempre con carta abrasiva grana fine (800/100) e poi deciderò il resto ....... alla fine la maggior parte di striscie di ruggine verranno coperte dai listelli pedana e non ho ancora deciso se lasciare un po Rat Style o cercare di avventurarmi in fondi, vernici virate ed altro ...... non avendo esperienza ho il timore di rovinare il conservato !
    dopo le foto attendo volentieri aiuti ........ Grazie Grazie Grazie

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Palermo
    Età
    54
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNB5 da .... conservare

    Ieri approfittando della bella giornata ho preso la signora, benzina al 3% e scalata al Monte Pellegrino che domina palermo, devo dire che si è comportata bene, il motore rombava e saliva bene di giri, con piccola pendenza saliva di 4a senza soffrire, sarà anche merito della marmitta svuotata in maniera artigianale chissà quanti anni fa ?!
    Mi ha sorpreso, è più performante della mia VBB2
    Allego un paio di foto .... le pedane sono scrupolosamente nascoste dal tappetino devo ancora mettere in pratica i consigli di SignorHood (GRAZIE)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Palermo
    Età
    54
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: VNB5 da .... conservare

    ciao, vado molto lentamente, ho fatto già qualcosa dall'ultimo post, dovrò far sistemare qualche punto di saldatura come vedete in foto..... e qualche bottarella sotto la pedana all'altezza del cavalletto, perchè lo stesso era con una saldatura che ha provocato un bozzo con relativo buchetto in pedana

    Intanto mi è sorto un dubbio sul portapacchi/portacuscino l'antiruggine o fondo che veniva dato originariamente era nocciola ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •