Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: ho deciso mi butto, restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    ho deciso mi butto, restauro!

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, mi presento sono Francesco.
    Non so se è la sezione giusta dato che la mia idea di resturo non è riportarla originale, ma semplicemente riportarla su strada con motore nuovo e carrozzeria risistemata. Vorrei fare un lavoretto come si deve, andare a fondo, ma dato che è una special dell'81 non mi interessa molto l'esattezza storica delle parti originali.

    Comunque, la mia storia.
    Dopo aver passato tutta l'adolescenza in sella alla mia Vespa 50 Special color nocciola, alla quale ero davvero molto affezionato, in un periodo piuttosto buio verso i 20 anni, in crisi economica ho dovuto venderla.
    Lo so non si fa, mi piangeva il cuore ma proprio non potevo fare altrimenti, dovevo andarmene da casa...spero che lei abbia capito.
    Ho sempre guardato male quegli scooter plasticotti pensando che se avessi avuto l'occasione una bella vespa non me la sarei lasciata scappare di nuovo. Un paio di mesi fa sono riuscito a recuperare una Special dell' 81 color verde bottiglia ( ) che a quanto mi han detto era abbandonata fuori da una specie di stalla da 5 o 6 anni.. pagata 0 (ottimo affare direi :) mi sono fatto un bel po' di strada per andare a recuperarla ma l'ho portata a casa..
    E' un poco tamarra, figlia degli anni 80, ha diversi pezzi non originali ma, alla prima spinta è andata in moto! Il motore mi pare un 75 (almeno così mi hanno detto), non so la marca, carburatore originale 16-10 marimitta a espansione leovinci (??) ..
    molto fumo poco arrosto, il proprietario era proprio un ragazzetto un po' tamarro..
    comunque, cambio gomme e candela, pulito carburatore riesco a rimetterla in strada, documenti nuovi e targa nuova, sembrava tutto ok, entusiasta di averla per l'estate, da rivedere in autunno.
    Piano piano però ha iniziato a perdere colpi, mi ha lasciato a piedi 2 o 3 volte, faceva vuoti e scoppiettii strani, ha iniziato a perdere potenza, portando a malapena me, in 2 neanche a parlarne (ho pensato a un problema elettrico) in più perde olio dal carter, ha la sospensione posteriore inchiodata, alcuni punti di ruggine, il cavalletto non tiene bene, la frizione strappa, fa una gran confusione e non va neanche a spingere. Un rapporto difficile, non ci capiamo proprio, l'altra sera mi ha lasciato a piedi per l'ennesima volta, al chè mi sono presi i 5 minuti e l'ho smontata quasi completamente...
    ADESSO BASTA, TI RESTAURO!

    L'idea al momento è:
    sabbiatura saldatura stuccatura e verniciatura (i grigi RAL mi stanno attizzando) - spero unico intervento da far fare
    cambio cavi e guaine freni frizione cambio etc.
    cambio cavi impianto elettrico (ah, non andava il devioluci per vi di un filo rotto troppo corto)
    revisione impianto elettrico (la sospetta causa di tutti i mali, una parola non so da dove cominciare)
    cambio sospensione post.
    pulizia del carter (come fare?)

    vorrei montare:
    gt 102 polini
    carburatore 22
    sostituzione (o sabbiatura?) collettori rugginosi
    marmitta perlomeno da svuotare
    nel cambio non ho mai messo mano ma dovrò dare sicuramente un occhiata e cambiare i rapporti..

    adesso però mi chiedo, ma sarò capace?
    secondo voi la mia è un'impresa disperata?
    non ho nozioni di meccanica che vadano oltre allo "smanettamento adolescenziale" non ho mai aperto un carter ecc ecc.
    Però mi è rimasta una gran voglia di sentire il vespino cantare come un tempo, di sentirla mia, affidabile, complice... e poi sono curioso, mi piace capire come funzionano le cose e mettere le mani dappertutto.. per come la vedo io è già qualcosa.

    vi posto una foto di com'era prima di smontarla, appena riesco posto qualcosa di come sono messe le cose sotto la gonna, col blocco smontato.

    Datemi coraggio, mi serve qualsiasi tipo di consiglio!
    ci spero.
    Un saluto a tutti
    F.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Cmplimenti per il coraggio che hai avuto nell'iniziare lo smontaggio,
    ora quello che ti consiglio è essere determinato e perseverare.
    Perchè è facile farsi trascinare dall'entusiasmo e poi perdersi
    per strada o arrendersi alla prima difficoltà.
    Quando apri il motore fai delle foto e prendi degli appunti.
    Smontare è molto più facile di rimontare.
    In bocca al lupo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Dimenticavo..
    Benvenuto tra noi.

  4. #4
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    30
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Complimenti bella vespa!
    Non sono un esperto di restauri ma qui nel forum ci sono tanti davvero bravi
    che ti daranno una mano e vedrai che viene un bel restauro.
    Buon lavoro!

  5. #5
    VRista L'avatar di peppepk82
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    pompei
    Età
    42
    Messaggi
    256
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Ciao Francesco! benvenuto e complimenti per il vespino!

    Io da un paio di mesi ho concluso il restauro della mia vespa!Come te avevo una vespa da ragazzino, poi per un po' l'ho accantonata ma nn ho mai avuto il coraggio di venderla... troppi ricordi!
    Mi raccomando continua con il restauro e nn fermarti per nessun motivo! Io non erop pratico, ma ho fatto tutto da me (tranne il rimontaggio del motore rimandato al meccanico di fiducia) !
    Il forum ti sarà di grande aiuto!

    Se tu va puoi vedere il mio restauro qui http://old.vesparesources.com/restau...-comincia.html

    BUON RESTAUROOOOOOOO

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    accidenti ragazzi siete rapidissimi!
    grande!
    grazie dell'incoraggiamento.. adesso devo capire da cosa conviene cominciare, cosa è da tenere e cosa è da buttare.
    Mi piacerebbe avere un meccanico di fiducia ma dove stanno i miei (la vespa è la) il meccanico è uno ed è un ladro che fa lavori da cane, qua a Bologna ho chiesto stamattina a uno che mi ha risposto "non ho mica voglia" ...... credo dovrei apprezzare l'onestà, però daiiiiiiiii !

    se qualcuno conosce gente in zona magari provo a sentire!
    Anche se adesso sono piuttosto convinto di voler far da solo..

    grazie del benvenuto!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Ok eccoci qua.
    Oggi ho finalmente avuto il tempo di finire di smontare la vespetta e scattare qualche foto. I dubbi sono tanti, proverò a procedere a step.

    Fase1: portare a sabbiare
    innanzi tutto che tipo di sabbiatura dovrei provare a chiedere? cosa dovrei assolutamente evitare?
    Poi vediamo di mettere insieme le cose da portare a sabbiare:

    • il manubrio, è "pulito", no problem, a sabbiare.
    • La scocca, non ho ancora sfilato cavi e guaine, ho paura che senza questi come guida sia un problema mettere i nuovi... ma a vederli lì sono molto tentato, che faccio tiro? Li tolgo? ..allego foto (il cavalletto poi "con l'attrezzo giusto" l'ho tolto). Altro dubbio, l'esterno poi andrà verniciato, ma l'interno??
    • Parafango e sportellino devo prenderli nuovi, uno è piegato l'altro mancante, quindi no sabbia direi.
    • il bauletto non penso di rimontarlo, ma ormai sabbio e vernicio anche lui direi... se rieso a smontare la serratura.
    • i cerchi, avevo appena cambiato le gomme, e ho approfittato per cartare e pulire bene l'interno dando poi dell'antiruggine, ma all'esterno li ho solo puliti, e non sono messi benissimo, che faccio conviene sabbiare e verniciare?
    • altro? ormai che che sabbio potrei approfittare per altre parti? non vorrei dire un c. enorme, ma tipo qualche pezzo meccanico? collettori, ruote, carter.... ( non mi menate dai ci sto provando)

    Fase1 e 1/2: riverniciare
    qui viene il bello, la scelta del colore è una delle cose che mi piace di più (non sono il solo credo) devo valutare, ho addocchiato su questo sito un paio di RAL che spaccano, ma devo vedere la mazzetta (si sa a monitor non significa nulla).
    Quel mascherone che vedete in foto (quello del clacson) non è della special giusto? Il suo è quello più piccolino, mi pare grigio, ma va verniciato?


    poi..
    avrete notato che non ho ancora aperto il mio caro amico motore, quello che mi ha lasciato simpaticamente appiedato... come è brutto e sporco, come faccio a pulirlo? Si può fare qualcosa? Anche per il mozzo della ruota.. e quel collettore marmitta lo butto?

    infine nell'ultima foto vi mostro "l'intruso" che ho trovato nel bauletto, qualcuno sa che diavolo è? a cosa poteva essere collegato?

    Ragazzi spero che qualcuno abbia il grande cuore di rispondermi, ora sono stato fin troppo prolisso.. sappia chi risponde che è molto gentile, ed io gli sono veramente molto grato.

    Un saluto!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    il nasello va grigio e non verniciato.
    quello che hai tu è del px.

    i cerchi e i mozzi sabbiali, una protezione in più...

    per il parafango e lo sportello cerca di trovarli usati perchè quelli rifatti fanno letteralmente schifo...

  9. #9
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    infine nell'ultima foto vi mostro "l'intruso" che ho trovato nel bauletto, qualcuno sa che diavolo è? a cosa poteva essere collegato?
    se quello che tieni tra le dita è un pulsante, un interruttore o qualcosa del genere, penso che sia un antifurto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •