Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: ho deciso mi butto, restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di cronicointollerante
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Caserta
    Età
    37
    Messaggi
    425
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    infine nell'ultima foto vi mostro "l'intruso" che ho trovato nel bauletto, qualcuno sa che diavolo è? a cosa poteva essere collegato?
    se quello che tieni tra le dita è un pulsante, un interruttore o qualcosa del genere, penso che sia un antifurto

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    si ci avevo pensato all'antifurto, ma non era collegato a niente,lui era nel bauletto e il filo usciva fuori.. boh, chissà come funzionava, ma tanto l'impianto elettrico è da rifare ci penserò a suo tempo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ma... il blocco motore è il suo? non vedo la pedivella!! E' una elestart?

    ho detto una minchiata! sulla prima foto si vede!

    In bocca al lupo per il restauro!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    ma... il blocco motore è il suo? non vedo la pedivella!! E' una elestart?
    ma non so, penso di si.. la pedivella l'ho tolta perchè aveva i denti consumati e dava metà corsa a vuoto, solo lato pedale però, l'ho presa nuova

    (cos'è una elestart?)

    ah ok :) grazie speriamo

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    praticamente era una special con l'avviamento elettrico... ce ne sono pochi esemplari in giro!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Cos'è un elestart? una special con l'avviamento elettrico...non andava già 40 anni fà, per questo ne son rimaste poche...

    Passando alla tua bella vespa... Dunque io ho appena fatto sabbiare la mia:
    Carrozzeria (da coprire numeri di telaio, i fori filettati sella serbatoio e portaruota, basta inserirci una vite filettata ma nn le sue!!!)

    Manubrio, leva delle marce (da coprire la parte di tubo dove si infila la manopola e dove si infila dentro al manubrio...io ho coperto anche i numeri delle marce xsicurezza)


    Cerchi, mozzi e io ho fatto sabbiare anche un pezzo di forcella (avendo cura di coprire dove sono le ralle le gabbie a rulli e l'ingrassatore)

    e da pirla mi son scordato di far sabbiare la marmitta (che spazzolerò col trapano quindi) ovviamente tu tappa i fori dello scarico se nn vuoi che si riempa il padellino...

    non mi viene in mente altro dato che il resto lo compri nuovo...
    (dovresti cambiare il faro posteriore, dato che il suo grigio o nero (scegli te se tanto non t'interessa l'originalità) è a mio parere molto più bello, e anche il bordo cromato del fanale anteriore rende!!!)

    Per ora in bocca al lupo e non scoraggiarti, piano piano ce la farai (o meglio...ce la faremo!!!).

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    grazie a tutti per le risposte!

    il faro posteriore insieme ad altri come specchietto, leve, cornice faro etc.. li ho già presi insieme alle gomme e camera d'aria nuovi.

    Grande ottime dritte per coprire il telaio, ma i cavi?? li sfilo? poi come si rinfilano?
    Il mozzo posteriore è assieme al blocco del motore dal meccanico, che mi farà il lavaggio... però caz non ci avevo pensato così li avrò diversi, conviene che lavo anche quello o aspetto a sabbiare? pure la marmitta è via (che non è il padellino ma una espansione leovinci) a proposito, come va? a me sembra faccia solo confusione... ma il motore non andava, come rende sta marmittozza è solo tamarra o poò avere un senso?

    nessuno che mi da una dritta sulla configurazione?

    montare un gt 102 polini e raccordare i travasi del carter
    albero anticipato mazuchelli (o anticipare un pelo l'originale, dobbiamo chiarire)
    frizione rinforzata (cosa in particolare? la molla? 4 dischi?)
    rapporti pensavo 22/63
    carburatore 19 (o meglio 21?)
    vediamo se si recupera la leovinci a espansione bene oppure vedrei bene la siluro..
    che ne dite? altro?


    possono andare sti rapporti o sono corto???

  8. #8
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    38
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    chiedo scusa per l'intrusione, però mi sembra di aver capito che tu stia restaurando una 50special...se mi sbaglio puoi

    e in seguito parli di volerle dare un po' di spinta in più per rendere più gradevoli i viaggi insieme alla tua zavorrina

    ma da quello che sò le 50special non sono immatricolabili per il trasporto con passeggero, nemmeno con la targa nuova visto che il mezzo è omologato per una sola persona...

    sono in guardia a ricevere nel caso abbia scritto degli strafalcioni...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    chiedo scusa per l'intrusione, però mi sembra di aver capito che tu stia restaurando una 50special...se mi sbaglio puoi

    e in seguito parli di volerle dare un po' di spinta in più per rendere più gradevoli i viaggi insieme alla tua zavorrina

    ma da quello che sò le 50special non sono immatricolabili per il trasporto con passeggero, nemmeno con la targa nuova visto che il mezzo è omologato per una sola persona...

    sono in guardia a ricevere nel caso abbia scritto degli strafalcioni...
    E' tutto vero... ma come si fà a non andare in due in vespa?! ... è contro natura!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    non sono ferrato ma credo proprio tu abbia ragione, speravo di passasse inosservato....
    ...diciamo che corro il rischio?... è grave?

  11. #11
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    chiedo scusa per l'intrusione, però mi sembra di aver capito che tu stia restaurando una 50special...se mi sbaglio puoi

    e in seguito parli di volerle dare un po' di spinta in più per rendere più gradevoli i viaggi insieme alla tua zavorrina

    ma da quello che sò le 50special non sono immatricolabili per il trasporto con passeggero, nemmeno con la targa nuova visto che il mezzo è omologato per una sola persona...

    sono in guardia a ricevere nel caso abbia scritto degli strafalcioni...
    quoto in pieno: cosa fai, paghi una multa tutte le volte che incontri un vigile?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •