Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: ho deciso mi butto, restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di cicarlo
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Felsina
    Età
    50
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Wink Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Ciao Zo, io la mia l'ho fatta fare a due ex giovincelli alla carrozzeria che c'è di fronte al Life a S. Lazzaro zona borgatella.... ne fanno in continuazione e usano poco stucco. Per il colore puoi andare in via Stendhal da Colorgross. Per i pezzi di ricambio c'è vespatime al Bargellino.... per qualsiasi cosa chiedi

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ciao a tutti e grazie dei consigli!!!

    breve parentesi
    si conosco anche io le cavolate da ragazzetto (ne ho fatte diverse) e le leggende di motori super truccati .. non sono più proprio di primo pelo neanche io (haimè). Non volevo sollevare discussioni sull'uso proprio o improprio che ognuno fa della propria vespa, chiedo venia.

    sto pensando ad un 102 polini perchè ho letto spesso (anche se questo forum) che è un motore affidabile, con un buon rendimento, resistente e duraturo. Ho capito male?
    di conseguenza ho pensato di raccordare i travasi del carter per farlo lavorare come dovrebbe e ho intuito che sarebbe bene anticipare l'albero (anche se ancora non ho proprio limpido il perchè, ne cosa succederebbe se mantengo l'originale)
    poi ho pensato di carburare con un 19 (o un 21 se necessario, ma mi basta un 19 se sufficiente)
    devo capire bene che campana montare
    dovendo lavorare la frizione che attualmente strappa, ho pensato 4 dischi con molla rinforzata.

    sono interventi su parti che dovrei comunque toccare (il carburatore 16-10 è da sostituire, la frizione strappa, il cilindro è messo male) il motore così com'è non va da nessuna parte, e siccome la vespa l'ho pagata 0 adesso che è aperto vorrei ottenere "un signor motore", sarà per rivalsa per tutte le volte che mi ha lasciato a piedi? può darsi ma a me non sembra di esagerare, mi sto sbagliando?

    Qualcuno potrà contraddirmi, ma il polini 102 è già un'elaborazione più spinta che richiede qualche accorgimento in più.
    di quale accorgimento si parla? puoi essere più preciso?
    il motore in questione comunque non è in buono stato, il meccanico a prima vista ha storto il naso, comunque mi pare ci sia anche della ruggine dall'innesto della candela e almeno esternamente..fa schifo.
    Quindi lui direi che si cambia.

    Quando apri il motore cambia cuscinetti e paraoli, a me i paraoli neri hanno dato parecchi problemi, io ti consiglio i corteco blu.
    ottimo grazie della dritta domani lo chiamo e mi raccomando..

    Il copristerzo che hai, come ti è già stato detto è del PX, io aggiungerei di non buttarlo, perchè è stato montato sui PX solo fino all'83, e magari puo' servire a qualcuno...
    no no non lo avrei buttato, è qui se a qualcuno interessa

    Se non ci sono segni rilevanti di ruggine, io preferirei la sverniciatura "tradizionale".
    ci stavo pensando, appena posso analizzo bene il telaio e magari posto qualche foto, vado di carta vetrata e olio di gomito o c'è qualche prodotto del nuovo millennio che non conosco?

    Guarda i fili non levarli...dal manubrio legali tutti insieme e coprili con un bel pò di nastro così stan buoni e non danno fastidio...
    menomale ho resistito alla tentazione!

    magari il meccanico a cui t sei affidato è davvero esperto e non avrai mai problemi (se è esperto dovrebbesapere lui i pezzi da montare!!!)
    il meccanico a cui mi sono affidato non è un meccanico di moto ma di auto, ha un'officina/concessionaria mi pare citroen molto nuova, ben fornita, e lui mi pare sveglio giovane e bravo (mi ha già fatto diversi lavori all'auto e mi è sembrato preciso, uno che lavora bene) ed in più è piuttosto appassionato, ha una special bianca molto bella che si è sistemato lui.
    Direi che per la meccanica semplice della vespa mi posso fidare, solo non abbiamo parlato bene della configurazione perchè dovevo scappare. Domani lo chiamo sento che dice..

    che dite forse dovrei aprire un post in officina small frame per capire i dettagli della configurazione?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    di quale accorgimento si parla? puoi essere più preciso? il motore in questione comunque non è in buono stato, il meccanico a prima vista ha storto il naso, comunque mi pare ci sia anche della ruggine dall'innesto della candela e almeno esternamente..fa schifo. Quindi lui direi che si cambia.
    Innanzitutto tieni presente che ti parlo molto in generale, in quanto non ho mai montato un 102 polini, in compenso ho sentito molti pareri in merito.
    Sicuramente è più delicato dell'originale, quindi devi avere un po' più di riguardo nella giuda e sopratutto nella carburazione.
    C'è chi ha grippato perchè magari il motore ha cominciato ad aspirare aria dal collettore d'aspirazione e il GT non ha tollerato lo smagrimento.
    Col gruppo originale puoi viaggiare magro tanto da andare in autoaccensione che non succede (quasi) mai niente, io con un Primavera ho fatto 400KM in queste condizioni aspettando di risolvere, e non ho rotto niente.
    A proposito di primavera, ho sentito qualcuno che aveva montato il cilindro del primavera sul blocco del 50. Forse c'è da fare qualche modifica a livello di prigionieri, ma come affidabilità sarebbe un'altra cosa.
    Insomma, un gruppo originale è talmente poco spinto che lo puoi strapazzare come vuoi (e qui parlo per esperienza), ma se non usi la vespa per fare viaggi in stile vespanda, elabora pure con quello che preferisci.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    mh, col 50 originale però vado poco lontano, e procurarmi un originale 125 primavera la vedo dura (ah non vi ho confessato che la vespa è già assicurata e non posso sospendere).
    Magari un Dr è meno spinto ma più affidabile? un Pinasco? Aiuto, qua urge una decisione!
    Oltretutto ho pensato al 100 anche perchè magari evito di andare sempre a manetta, e mi da l'idea che sulle stesse tratte magari sforzi meno ... no?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    mh, col 50 originale però vado poco lontano, e procurarmi un originale 125 primavera la vedo dura (ah non vi ho confessato che la vespa è già assicurata e non posso sospendere).
    Magari un Dr è meno spinto ma più affidabile? un Pinasco? Aiuto, qua urge una decisione!
    Oltretutto ho pensato al 100 anche perchè magari evito di andare sempre a manetta, e mi da l'idea che sulle stesse tratte magari sforzi meno ... no?
    Per questo bisogna aspettare qualcuno più esperto di elaborazioni small.
    Posso dirti che per quanto riguarda i cilindri large (da 177cc) il DR è il meno spinto di tutti, con una tolleranza tra cilindro e pistone tale da far avvertire un evidente scampanellio a freddo.
    Se questo riduce le prestazioni, nello stesso tempo diminuisce anche il rischio di grippaggio.
    Io sul PX ho un DR e fino ad ora è sempre andato bene.
    Bisogna vedere se i dr per small sono altrettanto buoni, io non so dirtelo perchè non ne ho mai provati.
    Qualsiasi elaborazione tu metta, ti consiglio di scegliere rapporti lunghi per non viaggiare sempre a manetta, a meno che tu non percorra spesso strade di montagna.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di albyking87
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Carpeneto
    Età
    37
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Bisogna vedere se i dr per small sono altrettanto buoni.
    Io il dr l'ho montato e ne son pienamente soddisfatto(andava davvero bene...ma d'altronde da 50 a 100 il cambiamento si deve per forza sentire)!!!
    Non ha mai dato un problema, ti dirò di più, quando misi via la vespa il motore lo regalai al vicino di casa da mettere sull'ape...e son già più di 5 anni che ci gira senza aver mai fatto alcun lavoro, e a quell'ape ne ho viste fare di cotte e di crude!!!
    l'ha montato senza sostituire nessun altro pezzo, quindi nemmeno carburandolo!!!
    Mha... non sò come faccia, ma cmq se dovessi fare un elaborazione soft,quindi non per fare gare, monterei un dr senz'altro, mi ha fatto una buona impressione.
    Aspettiamo cmq qualche esperto che ti aiuti nella configurazione, così saprai dirci com'è sto Polini.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Età
    37
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    penso tu possa partire da:
    130 polini
    rapporti 27/69
    Albero C51 Ets
    marmitta proma
    Accensione hp o V
    frizione una 6 molle originale piaggio
    phbl 24

    piuttosto compra un altro paio di carter così se ci sono problemi hai due motori e viaggi sempre..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •