
Originariamente Scritto da
Zo_Bee
ok, eccomi di nuovo qua,
nel fine settimana spero di avere un po' di tempo per poratre avanti i lavori..
ieri intanto ho cambiato le guaine, cavi, e impianto elettrico, devo ringraziare chi mi ha suggerito di non sfilarli perchè effettivamente unendo il vecchio al nuovo e semplicemente tirando è andato tutto in posizione in un attimo, yeah

. Adesso stavo ragionando sulla forcella, e qua ho qualche problema

..
Scusate se scrivo cose allucinanti, per me è tutto nuovo..
1. Ho sotituito quei cilindretti in fondo alla forcella, dove si innesta il perno del mozzo, ho rimosso i vecchi, pulito, ingrassato un poco, e poi ho messo in morsa quelli nuovi e li ho spinti dentro.. nessun problema pare, unico questito, dalla presenza del cosiddetto ingrassatore, deduco che devo riempire di grasso?
ESATTO: VANNO RIEMPITI DI GRASSO
2. Ho comprato le sospensioni Carbone, e buttato quelle vecchie che erano in uno stato disastroso. Dagli esplosi vedo che per l'attacco superiore alla forcella, ci sono degli spessori (non capisco bene cosa esattamente dai disegni) che io non credo di avere, con la sospensione erano compresi solo i dadi e la sospensione vecchia l'ho buttata.. Non credo proprio siano solo rondelle, cosa ci va?
DUE ANTIVIBRANTI IN GOMMA, DI SPESSORE SUI 6-8 MM CADAUNO
3. L'attacco al mozzo della ruota ho seguito questa sequenza:
Mozzo ruota > O-RING > sospensione > O-RING> ranella PIANA > BISCOTTO > RANELLA SPEZZATA > dado.
Mozzo ruota > GUARNIZIONE A LABBRO > O-RING > forcella > GUARNIZIONE A LABBRO > O-RING> ranella PIANA > BISCOTTO > RANELLA SPEZZATA > dado
E completa?
ORA SI
4. porca vacca guardate dalla foto quando sono andato a levare il dado che cosa mi è successo...

si è mangiato un bel pezzo di filettatura


eppure il dado era nuovo ed è andato dentro senza troppi problemi, era durissimo invece a venire via ed il risultato è quello in foto... e mo' che faccio? E' grave? Il dado più in bassso aggrappa ancora, ma ci sarà da fidarsi?
..non ho stretto ancora niente eh, provavo solo la sequenza...
TIENE TIENE - L'AMMO LAVORA DI TAGLIO SULL'ASSE - IL DADO SERVE SOLO PER TENERE A PACCO.
SE PERO' VUOI STARE TRANQUILLO CON UNA LIMA ABBASSA LE CRESTE DELLA PARTE FILETTATA E RIFILETTA TUTTO CON FILIERA M7X1
5. la serie sterzo, ho il forte sospetto che la mia non sia completa (eppure i pezzi li avevo tutti inscatolati!) fatto sta che mi ritrovo: serie sterzo inferioe, ho la "base" e il cuscinetto grande, mi pare manchi la parte superiore che chiude!!! ma deve chiudere?.. serie sterzo superiore ho le 2 ghiere, la rondella dentata, il cuscinetto piccolo, ma mi manca la base!


ma come è possibile?
che dite conviene ricomprare l'intera serie sterzo? andranno bene queste?
vendita ricambi per Vespa Piaggio (fondo pagina)
LE DUE "BASI" COME LE CHIAMI TU, PROBABILMENTE LE HAI NEL TELAIO E NELLA FORCELLA........
... a fare il punto la situazione sembra un po' disastrata ... aiuto!

un saluto, F.