Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
ok mi sono grattato la testa e ci ho ragionato un po' su..
l'antivibrante di gomma dell'ammortizzatore posteriore in realtà ha il foro (femmina) più piccolo. Il perno filettato dell'ammortizzatore posteriore è un pelo più grande di quello dell'anteriore, tant'è che l'antivibrante per il posteriore entra benissimo nell'anteriore... a questo punto mi viene il dubbio che non sia necessario, o meglio che ne serva uno diverso, magari simile a quello anteriore, è possibile? Così si spiegherebbe anche il perché del taglio per il giravite sulla testa della filettatura (che altrimenti sparendo nell'antivibrante in gomma sarebbe inutile).
Ho guardato tra i dadi e per ora non trovo quelli della vecchia sospensione, spero che in ferramenta non siano difficili da trovare.. (certo che 2 dadi potevano mettergleli, sti taccagni)

Ho provato, invece, ad inserire il parafango anteriore e a stringere la forcella in sede... 2 questioni,
1. devo stringere molto l'anello inferiore? perchè così mi si indurisce molto lo sterzo..
2. come vedete da foto la sporgenza in metallo che ferma la sterzata, da un lato fa il suo lavoro battendo contro il telaio, dall'altro invece è più basso e si infila sotto incastrandosi un poco.. è normale?

saluti
F.
ultima foto:
hai il fine corsa (la lamiera del telaio) storto
come ha detto la rasa, dagli una martellata e fai lavorare il fermo della forca, altrimenti appena hai il manubrio montato, rovini il bordoscudo e lo stesso manubrio

ammo: se ne ho uno in garage ti controllo il filetto

durezza sterzo: la ghiera (l'anello) non deve essere ne troppo stretta (sterzo duro che va a scatti -> vespa inguidabile)
ne lenta (forcella che balla)
per stringerla bene fai cosi'
la stringi fino a che diventa leggermente duro (e quindi va un pelino a scatto)
monti la ranella con il dentino interno
monti la seconda ghiera
stringi abbastanza forte la seconda ghiera
adesso con l'ultima colpo di chiave (o martello e ecaccivite, non so cosa usi) agisci sulla ghiera che è a contatto con le sfere, ALLENTALA - così facendo libero lo sterzo e blocchi a pacco (sistema dado e controdado) le due ghiere
se è ancora duro altro colpo di chiaveper ALLENTARE sulla ghiera a contatto con le sfere

il verso delle ralle è corretto: ingrassa tutto ben ben