ciao,intanto metti in preventivo ,in futuro ,un bel motore "integro",con 200/300 euro si trova qualcosa,50 originale che se dovessi cambiare motore per reimmatricolazioni o rogne varie in mezz'ora lo butti su e sei con la coscienza "pulita".
dovresti ricordarti se quando lo usavi perdeva o trafilava olio,se non perdeva niente sei quasi a cavallo,se invece usciva qualcosa allora cambialo subito(ti ricordo che i carter devono essere con lo stesso numero,accoppiati,quello che trovi dove si appoggia il cilindro al carter e deve avere la sigla che si abbini col tuo telaio).
a occhio dovrebbe tenere,ma rimane sempre una crepa,prima o poi diventera' un crepaccio,se trovi qualcuno veramente bravo potresti provare a farglielo saldare,ma bravo bravo.
a questo punto anch'io la configurerei cosi:
-100 cc polini e raccordare travasi
-22/63 o 24/72(grossa incognita perche per cambiarla devi aprire i carter)
-3 o 4 dischi con molla rinforzata,la 4 dischi e' facile che non stacca del tutto,ma funziona bene.
-col 19 va bene, non modifichi niente e passi inosservato davanti alle forze dell'ordine.col 24 dovrai raccordare l'aspirazione e la valvola e mettere un albero anticipato e espansione,ma quando passerai davanti alle forze dell'ordine stai sicuro che ti noteranno molto bene.
-la marmitta siluro dovrebbe essere buona(ma non col 24),silenziosa e originale.
io avevo un 90cc.,carb. 19,rapporti originali e il padellino sito e non mi lamentavo,i 70(reali)kmh li dovresti fare ,e qualche penna,di frizione,in seconda e terza le facevo benino,coi piedi su......bei ricordi.....
buona vespa !
visti gli ultimi avvenimenti,NON ANDATE FORTE E NON SIATE SPERICOLATI,vi ricordo che un motore modificato non e' fatto per girare in strada e se capita qualcosa finite nelle grane o vi sequestrano il mezzo e non so se lo rivedete piu.