Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: ho deciso mi butto, restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    hem, no saldatrice.. però se adesso riuscissi a mettere in moto ho un amico che potrebbe saldarmelo. Per mettere in moto basta che collego temporaneamente i 2 neri?

    Altrimenti scusa, se io stacco i 2 fast-on maschi dal faro vecchio (i fili neri sono femmine) che già hanno un buco al centro, e li fermo con la vite della piastrina? Cosa mi cambia? non risolvo anche il "problema" del filo?
    si risolvi
    tieni conto di una cosa: una vite si puo' svitare - una saldatura, no

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ciao a tutti,
    spero stiate passando buone feste, io mi sto impegnando a farlo :)

    oggi siore e siori ho approfittato del sole e del lieve disgelo per tentare la prima accensione e.....
    alti e bassi, ora vi dico:

    positivo, è andata in moto al primo colpo di pedale, il motore nuovo ha una buona compressione, la marmitta è piuttosto oscena ma spero di provvedere presto. Il problema credo stia nel carburatore.
    Non ho ancora avuto occasione di comprare il nuovo 19, ed ho montato provvisoriamente il suo 16/10 originale.
    Qui potete sentire il risultato, piuttosto deludente: la vespa tiene il minimo ma non sale di giri, non prende, affoga e ogni tanto fa qualche scoppietto (lo sentite verso la fine del filmato)

    [YOUTUBE VIDEO]
    <iframe width="640" height="360" src="http://www.youtube.com/embed/xeQgbNp2Vpo" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
    [/YOUTUBE VIDEO]
    (non so se funziona il video vi metto anche il link: http://youtu.be/xeQgbNp2Vpo)

    Io ho imputato il carburatore come colpevole e spero vivamente di aver intuito bene.. un po' sono preoccupato.. Voi che dite?

    Problema numero 2, non funzionano le luci, io spero perchè non ho ancora ricollegato il clacson (mi mancano quelle piastrine dove far prendere le viti) è possibile o dovrei iniziare a preoccuparmi di aver fatto male i collegamenti?

    un caro saluto,
    F.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ciao Zo_Bee intanto complimenti per il restauro, la tua vespa sta rinascendo molto bene (ma che motore hai messo alla fine?)

    per il primo problema ti posso dire che una pulitina al carburatore e ai getti male non gli farebbe (se hai messo un motore più potente dovresti cambiare anche i getti) ma potrebbe essere anche la marmitta (che non mi sembra proprio nuova) che magari è intasata e non fa salire di giri il motore

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ciao albyfenix,
    beh grazie si so che non è certo un restauro da purista, però io inizio ad essere piuttosto contento! Il motore è il 102 polini. Purtroppo ho avuto a che fare con un meccanico molto poco professionale, non avevo voglia di arrabbiarmi ed ho lasciato stare, ma non sono riuscito a farmi dire che altro ci abbia messo li dentro....

    Il carburatore lo prendo nuovo appena mi capita, un 19 credo, quindi pulire o cambiare i getti a questo per ora neanche mi ci metto..
    La marmitta ci avevo pensato, è davvero brutta e fa veramente confusione, avrei intenzione di prendere una siluro ma se riuscissi a rimandare un po' non mi dispiacerebbe (carenza di liquidi). Quindi mi consigliate di provare a pulirla? Se la butto nel caminetto? Quanto ce la devo lasciare?

    un saluto a tutti,
    F.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Dal video sembra che giri al contrario,ma credo sia un'impressione e basta,comunque bel lavoro..

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Dal video sembra che giri al contrario,ma credo sia un'impressione e basta,comunque bel lavoro..
    ma no dai, non credo..
    ho provato a mettere la prima e fare qualche metro, mi è sembrato tutto ok..
    altrimenti mi partiva all'indietro?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bologna
    Età
    39
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    ..nessun orecchio fino che mi sa dire il perché di quei vuoti?
    forse è colpa del panettone :)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho deciso mi butto, restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Zo_Bee Visualizza Messaggio
    ciao albyfenix,
    beh grazie si so che non è certo un restauro da purista, però io inizio ad essere piuttosto contento! Il motore è il 102 polini. Purtroppo ho avuto a che fare con un meccanico molto poco professionale, non avevo voglia di arrabbiarmi ed ho lasciato stare, ma non sono riuscito a farmi dire che altro ci abbia messo li dentro....

    Il carburatore lo prendo nuovo appena mi capita, un 19 credo, quindi pulire o cambiare i getti a questo per ora neanche mi ci metto..
    La marmitta ci avevo pensato, è davvero brutta e fa veramente confusione, avrei intenzione di prendere una siluro ma se riuscissi a rimandare un po' non mi dispiacerebbe (carenza di liquidi). Quindi mi consigliate di provare a pulirla? Se la butto nel caminetto? Quanto ce la devo lasciare?

    un saluto a tutti,
    F.
    beh una siluro nuova per me farebbe la differenza, ma se per ora non puoi la soluzione migliore per pulire la vecchia è appunto quella di buttarla in un camino rigirandola alcune volte fino a quando non si riscalda completamente o quando finisce di uscire fumo dalle estremità. A quel punto delle botte con un martello di gomma (attenzione a non ammaccare la marmitta) per staccare i pezzi di olio incombusto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •