Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Da fermo improvvisamente si spegne

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Si è stata cambiata ed è stata montata una frizione rinforzata. Però non noto particolari differenze alla pressione della leva della frizione... comunque questo week-end ci butto un occhio! Grazie!

    Modifico: non so se la frizione montata è a 6-7-8 molle però. So solo che il meccanico mi disse che ogni tanto poteva da qualche strappetto, quindi dubito che sia stata montata la gabbia a rulli della discussione che mi ha postato!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Allora, ieri sera con un amico ci siamo un po' sbattuti (il meccanico alla fine non è potuto venire) e, pulendo a modo la candela, è ripartita al primo colpo.

    Oggi ne vado a prendere una nuova così vediamo un po'.


    Però continua a non quadrarmi la pedivella morbidissima... boh...

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    se tu smontassi la frizione e questa è tutto ok potresti escluderla ed allora dovresti riaprire il motore per vedere cosè....ma se è la frizione allentata come suppongo in 15 minuti si sistema e non hai più problemi altrimenti potresti pentirtene..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Oggi vedo se riesco a smontarla

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Aggiornamenti: non ho avuto modo di smontare il cambio per vedere se la frizione era allentata, nel frattempo ho preso una candela nuova (B7 della NGK) e la sto usando per andare a lavoro. Tutto perfetto, non fa una grinza, parte sempre al primo colpo senza aria, è solo un po' grassina.

    Per sicurezza però domani ho appuntamento con il meccanico (se non scende il finimondo) per darci un occhio.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Aggiornamenti:

    controllato tutto, è tutto a posto. Ha anche tirato giù la testa e dentro è perfetto. Ha solo due problemi: il primo è che maledettamente grassa, ma proprio grassa grassa, roba che dopo un bel tiro in terza la candela è nera nera.

    Il secondo è che il carburatore perde miscela da qualche parte, c'era la vaschetta che era PIENA di miscela, come ha tolto il tappino per regolare la carburazione ne è cascata un bel po'.

    Prossimi step: revisione del carburatore ed eventualmente sostituzione del getto del minimo con uno più piccolo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Allora, ho revisionato il carburatore, vi prego di darmi una mano:

    Ho dato un'occhiata ai getti del minimo e del massimo.
    Di serie il P125X dovrebbe avere il minimo da 48/100 e il massimo in linea 160-BE3-102.

    Bene, io ho questa configurazione:
    Getto minimo: 45/140
    Getto massimo: 160-E1-102

    Vi giuro che leggo solo E1 nell'emulsionatore.


    Ora, il problema è questo: al minimo è supergrassa, non si riesce a carburare dal gran che è grassa, e fin qui immagino che sia perché il getto del minimo è un po' grandino. Al massimo mi sembra che vada bene, ma non riesco a capire quel "E1"... mi conviene prendere un BE3?

    Ho un dubbio: il getto del minimo è 48/100 o 48/160?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •