Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Da fermo improvvisamente si spegne

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Quale vite del minimo? Dici quella dell'aria laterale?

    Non ha vuoti ai bassi, il vuoto c'è quando giro la manopola del gas in modo graduale, solo nel primo quarto di giro, a qualsiasi regime, e mai da fermo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    A me quei getti sembrano davvero magri, specialmente se hai il filtro bucato.
    E' abbastanza normale che con una carburazione più magra del dovuto salga di giri più rapidamente, ma non vuol dire che il motore gira bene.
    Io come getto max non scenderei sotto il 106.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Al massimo il contrario, ho montato il 102 al posto del 110 ed è molto più lenta a salire!

    Quel vuoto cosa potrebbe essere?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Al massimo il contrario, ho montato il 102 al posto del 110 ed è molto più lenta a salire!

    Quel vuoto cosa potrebbe essere?
    Scusa, non avevo letto bene.
    La cosa è veramente strana, in genere con carburazione un po' magra e a motore caldo, accelerando leggermente in folle, sale di colpo.
    Evidentemente col 102 è davvero troppo magra... rimetti il 110.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Domanda di pura curiosità: come mai sul manuale tecnico Polini consiglia di tenere gli stessi getti originali?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Domanda di pura curiosità: come mai sul manuale tecnico Polini consiglia di tenere gli stessi getti originali?
    Non ne ho idea.
    Ma un 125 in origine ha getti diversi dal 150.
    Quindi o esistono due manuali, uno per montare il GT sul 125 e l'altro per il 150, oppure secondo chi ha scritto il manuale la carburazione si puo' fare alla "strumento procreativo di cane".
    Ricordo di un tizio che grippo' per seguire il manuale tecnico polini.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Fico

    Comunque il sito lo dà come GT da 125, boh


    Allora, intanto torno al 110 di getto, ma su tutte mi preme capire come mai quel vuoto al primo quarto di giro e solo quando sono in movimento...

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Quale vite del minimo? Dici quella dell'aria laterale?

    Non ha vuoti ai bassi, il vuoto c'è quando giro la manopola del gas in modo graduale, solo nel primo quarto di giro, a qualsiasi regime, e mai da fermo.
    Nelle Large la vite che regola l'afflusso della benzina ai minimi giri è posizionata verso la parte posteriore, e se mal regolata determina un buco in accelerazione.
    Ho letto cosa scrive polini ma ti dico che solamente sostituendo lo scarico è bene rivedere la carburazione, figuriamoci cambiando GT, albero, scarico e quant'altro.
    Fossi in te partirei con un getto che mi garantisca di essere grasso e poi incomincerei a scendere.
    Tieni conto che la carburazione dipende tantissimo dai fattori atmosferici.
    Io tra l'estate e l'inverno ho provato a variare anche di 10 punti.
    Poi è chiaro che si cerca sempre la via più logica, ovvero: meglio un punto in più di getto che una grippata.
    Altra cosa: ad anticipo come sei messo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Mmmh... allora... non ho capito se la vite che dici tu è la classica vite dell'aria posta in orizzontale nella parte posteriore del carburatore (quella che si regola togliendo il tappino di gomma), oppure stai parlando di un'altra vite che non conosco... nel primo caso a posto, 2 giri e mezzo e poi ho regolato pian piano facendo il controllo candela. La candela è di un bel color nocciola, ma ho ancora quel buco.

    Per la carburazione lo ben so, ho un'altra Vespa, una Topolino e una Peugeot 205 a carburatori però lo vedevo proprio scritto su un manuale tecnico, pensavo ci fosse una ragione ben precisa (era proprio una curiosità, niente di più).

    L'anticipo non lo so, me l'ha regolato il meccanico...

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    nel primo caso a posto, 2 giri e mezzo e poi ho regolato pian piano facendo il controllo candela. La candela è di un bel color nocciola, ma ho ancora quel buco.
    La vite per la regolazione dell'apporto di benzina al minimo è quella, e si regola accelerando dal minimo in modo che non vi siano vuoti.
    La prova candela si fa per il getto del massimo, tirando la vespa al massimo (in genere in terza) e spegnendo di colpo il motore.
    Smontata la candela si vede come brucia la miscela ad acceleratore completamente aperto.
    Se la tua è di un bel nocciola al minimo, un controllino dopo una tirata lo darei.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Nono aspetta, mi sono spiegato male!

    Allora, la prova candela l'ho fatta tirando a modo (non troppo, dato che sono in rodaggio) la terza e poi spegnendo di colpo, ed è "di un bel nocciola".

    La vite del minimo l'ho regolata portando l'acceleratore a circa 1/4. Messa a due giri e mezzo e poi l'ho regolata fino a quando non ha avuto più vuoti.

    Il problema è che i vuoi me li fa in ripresa, non da ferma. Da ferma è perfetta, prende il gas benissimo, va da Dio. Quando mi muovo, magari sto andando ai 70 in quarta, rallento un po', arrivo ai 60, torno a dare del gas in modo graduale (non secco a manetta) e nel primo quarto c'è un buco fastidiosissimo, poi riprende tranquillamente.

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Sembra quasi che faccia fatica ad arrivare benzina al carburatore ....
    Dal serbatoio arriva correttamente la benzina?
    Il filtro benzina è ok?
    Oppure il getto di max troppo piccolo, ma se hai fatto le prove e va bene come carburazione ...


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Da fermo improvvisamente si spegne

    Allora:

    benzina ne arriva, anche perché a parte quel primo quarto di giro per il resto è perfetta.

    filtro benzina perfetto, è nuovo.

    getto del massimo piccolo mi pare assurdo, avevo il 110 sopra e lo faceva comunque...


    Io pensavo ad un problema proprio di ghigliottina, magari è rovinata e nel primo quarto fa una specie di riflusso... è l'unica cosa che non ho cambiato quando ho revisionato il carburatore...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •