Mmmh... allora... non ho capito se la vite che dici tu è la classica vite dell'aria posta in orizzontale nella parte posteriore del carburatore (quella che si regola togliendo il tappino di gomma), oppure stai parlando di un'altra vite che non conosco... nel primo caso a posto, 2 giri e mezzo e poi ho regolato pian piano facendo il controllo candela. La candela è di un bel color nocciola, ma ho ancora quel buco.
Per la carburazione lo ben so, ho un'altra Vespa, una Topolino e una Peugeot 205 a carburatoriperò lo vedevo proprio scritto su un manuale tecnico, pensavo ci fosse una ragione ben precisa (era proprio una curiosità, niente di più).
L'anticipo non lo so, me l'ha regolato il meccanico...