Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
Premettendo che nel corso del tempo, i ricambi di cui parli, posssono esser stati anche sostituiti in quanto soggetti ad usura; ma dove c'è scritto che veniva usato quel bullone, quel tipo di manopole?
Vespa vr è pieno di persone che hanno la vespa nel sangue, ci sono discussioni che ho letto avidamente a riguardo, le quali metterebbero la mano sul fuoco che quel ricambio, la loro amata non lo ha mai montato, nonostante ci siano "libri o guru" che affermano il contrario nella maniera più assoluta. Anzi, addirittura colori mai visti prima di allora e senza ogni ombra di dubbio Originali.
Il conservato in questione è spettacolare. Non inquiniamolo con supposizioni tratte dalla bibbia della vespa.
io non attingo niente dalla bibbia della vespa (intendi vespatecnica? guarda se posso esser sincero può andar bene per accendere il caminetto) è che mi interessano particolarmente le smallframe e siccome c'è qui un bellissimo conservato sarei curioso di saper qualcosa di più al riguardo PER PURA CULTURA E INTERESSE PERSONALE, tanto la gente di vespe restaurate bene, a mio parere e a quanto riesco sempre più ad appurare, ne capisce ben poco (giusto oggi in motorizzazione ho trovato dei "geni" che sostengono di aver carrozzieri da 350 euro e di far "restauri" da spendere massimo 1000 euro, e avevo li una special da urlo, a confronto con due altri vespini orribili a loro sembrava uguale)