Premesso che non ho nč la cultura tecnica nč la conoscenza specifica per poter argomentare con la maggior parte di voi rispondo alle curiositā di Vespiaggio:

garantisco che sia le leve, le manopole che la copriventola sono quelle originali con cui mi č stata consegnata la Vespa al'epoca, e cioč nel settembre del 1974. Per la bulloneria e la marchiatura dell'ammortizzatore...mamma mia!... non so rispondere se non che l'ammortizzatore non č mai stato sostituito nč smontato ed anche il motore non č mai stato aperto nč riparato non avendo mai avuto nessun problema (per fortuna).
Posso assicurare che il mio Primavera a parte il "tagliando" a fine rodaggio che fece nella sede Piaggio di Viale Certosa (grazie ilSimo) e un paio di controllate generali non ha mai avuto bisogno di nient'altro.
Non ho mai fatto incidenti nč cadute.
C'č un graffio sullo scudo per una bicicletta di una compagna di classe che gliela fece cadere addosso (grrr..), un leggero cambio nel tono cromatico dello scudo anteriore, sia all'interno che all'esterno di esso, che ipotizzo sia un difetto di verniciatura resosi evidente col tempo e questo č tutto.
Dimenticavo: ho sostituito il triangolo in gomma al centro della pedana, si era rotto perchč avevo guidato la Vespa con le scarpe da pallone con i tacchetti.... lo so ero un cretino....ma lo sono ancora adesso perciō...

Spero di aver soddisfatto le curiositā ed i dubbi di Vespiaggio, a proposito grazie per la disponibilitā probabilmente ne approfitterō, concludo con un dato forse importante: il numero di telaio č VMA2T 093....

Grazie a tutti dei complimenti, siete veramente gentili e confesso che mi hanno fatto davvero molto piacere.
Ciao. Otto