Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: gruppo termico 75 o 102cc?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    Se metti la siluro che da coppia e pochi giri, monta la 22/63.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    quindi per piu' allungo meglio la polini banana,la siluro un po' piu' di coppia,quindi siluro e 24/72 bella brillante.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Età
    35
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    io personalmente ho un 102 olimpia, 22/63 e carburo 16/16 getto 78 (mi sembra) e marmitta originale, nn la cambio xkè esteticamente le polini banana e robba varia nn mi piacciono. sinceramente a velocità arrivo oltre i 70 ma nn saprei dirti quanto preciso e a livello di consumi credo di fare sui 35-40 a litro.

    :D

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    Citazione Originariamente Scritto da gianmarco_ca Visualizza Messaggio
    quindi per piu' allungo meglio la polini banana,la siluro un po' piu' di coppia,quindi siluro e 24/72 bella brillante.
    Dipende dove abiti (pianura con molti rettilinei) potrebbe anche risultarti un pelo cortina.
    Ma se ti piace la Vespa briosa credo faccia al caso tuo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    grazie dei consigli,un saluto

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    Figurati!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    ho cominciato a smontare una 50 l che devo rimettere a posto ed indovinate cosa ho trovato?
    carburatore 19/19
    GT olympia da 55
    posso fare la configurazione che mi avete consigliato spendendo veramente poco ho ordinato le fascie nuove cuscinetti e paraoli.
    non vedo l'ora.
    un saluto a tutti

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: gruppo termico 75 o 102cc?

    campana permettendo ancora non l'ho controllata

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •