Mai fidato del benzinaio per la Vespa. Vado in Peugeot 205 (la mia amata auto), faccio 10€ e riempio la tanica da 5L, il resto va dentro la Peugeot e poi a casa mi faccio la miscela.
Per i viaggi tanica a soffietto che sta nel bauletto da 3L e boccetta di olio.
E, tra l'altro, l'unica volta che ho fatto fare benzina alla Peugeot 205 il benzinaro mi ha montato male il tappo del serbatoio e l'ho perso in viaggio!![]()
A proposito di tappi persi, ricordo che fino a 4 annetti fa quando in famiglia usavamo la Citroén 2Cv, quasi ogni mese se non di più si doveva comprare un tappo! Assurdo!
Nessun benzinaio della zona era in grado di chiuderlo bene!
Abituati solo all'avvita/svita, appena la situazione si fa un pizzico più complicata si perdono (loro e i tappi pure)....![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Sempre solo e soltanto self service. Ormai tutte le compagnie offrono questo tipo di servizio, in più si riesce a risparmiare qualche centesimino...
Per me fare miscela è un rito. Più che guardare l'indicatore degli euri, cerco di far pari con quello dei litri, di solito 6. L'olio lo metto prima di iniziare a mettere benzina e dopo sciacquo il misurino.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
io vado normalmente e prima guarda nel serbatoio per vedere quanta benza c'è e poi riempe. Mai avuti problemi, in tante volte. Ah il misurino me lo faccio sciacquare anche io, con la pompa stessa
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)