eccomi.fatto giro.La moto scende di giri senza scoppiettare.Domani aquisto paraolio e sostituisco se il problema rimane pazienza.Probabilmente è una dispersione da qualche parte che è difficile da individuare.
Marco
per verificare se il problema è a valle della scatola di derivazione
scollega tutti i cavi che vanno al telaio
lascia attaccato solo quello di alimentazione della bobina AT esterna
se non fa più il difetto..........è il cablaggio nel telaio, il devioluci o qualche altra ostrega
Ho cambiato il paraolio.Adesso è completamente scarburataNon riesco a capire ma non dovrebbe se mai migliorare?o è normale che dopo aver sostituito il paraolio che magari trafilava un poco sia da ricarburare?
Non ci capisco più niente ogni cosa che faccio peggiora la situazione![]()
Io non ho detto nulla sul paraolio perchè sembro sempre quello che vuole insegnare, non avendone titolo
Io ho 42 anni, ho iniziato con il mio primo motore della mia prima vespa a 13 anni
me ne son passate sotto le mani ....centinaia, tra restauri e riparazioni
avrò sostituito al massimo un paio di paraoli del volano.
Se è scarburata, o era a posto prima e non è a posto ora (e ti dovrebbe restare accelerata e far vuoti da magro)
o è a posto ora e non lo era prima (e ti dovrebbe rimanere imballata da carburazione grassa)
Hai montato bene il paraolio?
Come hai tolto il vecchio???????
Il paraolio era già stato sostituito anni fà e in effetti c'è un segno sulla sede esterna.
Io il paraolio lo ho tolto facendo un piccolo foro al centro dello spessore e tirandolo fuori con un cacciavite senza agire sulla sede esterna.
Ho smontato lo statore e dal paraolio trasuda un poco.
Può esser che il nuovo paraolio non aderisca alla sede esterna come quello vecchio?
La vespa adesso fa fatica molta fatica a prender giri e fa parecchi vuoti
attendo direttive
grazie sartana
non è l'esterno il problema.....è l'interno, o meglio, la parte dell'asse dell'albero che lavora con il paraolio
se trafila, lo fa da lì
in parecchi, per togliere il paraolio vecchio, rovinano la zona di lavoro dell'asse
se hai fatto come hai detto tu non dovresti aver problemi, a meno di averlo montato storto o troppo in profondità![]()