Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
Questo è relativo.
Perchè secondo me, non si può proprio fare un paragone fra i due motori.

Facciamo l'esempio proprio fra un P125X a puntine e una Star 125 4T dlx.
Io le ho provate e guidate entrambe, per quasi 200km a testa, nel raid dell'anno scorso.
Bene, entrambe dimostravano di avere la stessa potenza, la stessa velocità massima... cambiano però molte cose: lasciamo perdere sound, guidabilità, ecc... parliamo di erogazione, coppia e uso della potenza.
Il classico PX si dimostra, rispetto alla LML 4Tempi, con un tiro più grintoso e spinto verso gli alti regimi... mentre la Star si mostra con un'ottima coppia sin dai bassi ma con una scarsa spinta agli altri. Vuoi anche per la catalitica... cioè, son motori che è direi insensato farci un confronto.
In quanto a affidabilità io ho avuto diverse noie, come detto prima. Però, a casa ci sono sempre arrivato e circolavo tranquillamente e con lo stesso sprint nonostante da 1370km avevo la frizione che slittava e puzzava di bruciato.
Da provare...
Quello che dici è vero, io infatti volevo proprio sottolineare la diversità fra i due motori, con i quali hai inevitabilmente un rapporto diverso.
Ovviamente il 4T spinge molto bene in basso, ma i motori PX e delle vespe in generale, con le loro fasi bassissime, hanno un'erogazione molto più simile a un 4T che a un 2T.
Se provi un due tempi da competizione senti pochissima potenza in basso, e un forte colpo quando entra in coppia, infatti vengono usate sempre sopra i 6000 giri, il contrario di una vespa, insomma.
Una cosa che a me piacerebbe molto di una star 4T è che sicuramente avrà dei rapporti parecchio lunghi, permettendo di mantenere una velocità sostenuta senza provare pena per il motore...