era l'intenzione iniziale. se mi confermi poi che il volano "a puntine" la fa funzionare bene lo stesso, allora dico al mio amico di prendere un cono 19 e via.
io ti direi di comprare un albero cono 19 e.........uno statore a puntine (che per me son di gran lunga meglio dell'elettronica come accensione)
capito..ma volendo accontentarsi e risparmiare un po (soldi non miei, ma del mio amico) si possono mixare volano a puntine e statore elettronico?
le puntine le ho sul VNB5 ed in effetti una volta tarate funzionano benissimo..perdonami ma la domanda (figlia della mia ignoranza nel campo) sorge spontanea: come mai ritieni le puntine superiori all'elettronica? è una cosa che imparo volentieri ;)
[QUOTE=BR1;636959]capito..ma volendo accontentarsi e risparmiare un po (soldi non miei, ma del mio amico) si possono mixare volano a puntine e statore elettronico?
le puntine le ho sul VNB5 ed in effetti una volta tarate funzionano benissimo..perdonami ma la domanda (figlia della mia ignoranza nel campo) sorge spontanea: come mai ritieni le puntine superiori all'elettronica? è una cosa che imparo volentieri ;)[/QUOT
volano per puntine a 2 poli su statore elettronico 4 poli funziona
le accensioni a scarica capacitiva (a puntine) raggiungono regimi di rotazioni elevati (le 4 poli elettroniche vespa si dice che a 9.000 rpm murino) e, soprattutto, ti avvisano quando stanno saltando
ti avvisa la bobina AT
ti avvisano le puntine
ti avvisa il condensatore
a casa............ci torni
con l'elettronica.....................sei ON o OFF
Delle luci, a me, importa relativamente poco
grazie mille, sei stato preciso e gentilissimo!
ovviamente aggiornerò il topic in futuro.
eccomi! oggi siamo riusciti ad accendere il motore, appena appoggiato sul telaio riverniciato e da finire di assemblare. è stato un avviamento "di curiosità".
dopo varie vicissitudini,insieme al proprietario del mezzo nonchè caro amico,siamo giunti alla seguente configurazione:
102cc polini
albero anticipato mazzucchelli
4poli+volano puntine,
scarico proma,
PHBL 24 (Aq264 / D22 in seconda tacca,minimo 50 max 93,vite a 1,5 giri) con airbox polini 5 fori
24/72 DD
il motore l'ho acceso con un siringone di benzina ed un cavo volante al carburatore..che dire, partito al secondo calcio,gira bene e suona meglio! non vedo l'ora di provarla..