
Originariamente Scritto da
GiPiRat
Alex, se si tratta dell'atto di vendita (o scrittura privata di vendita che sia), il notaio non è assolutamente necessario, basta andare in comune o ad uno sportello STA (che mi pare sia quello che ha detto di voler fare: "poi si fa l'autentica della firma da un collega").
Proprio non riesco a capire a cosa gli serva il notaio, a meno che non sia per una procura (sono ancora gli unici a poterla autenticare

), ma una procura a cosa?
La mia è solo sana curiosità, non ci vedo nulla di losco sotto, volevo solo capire a cosa servisse il notaio a livello burocratico, dato che, per buona sorte, almeno per i passaggi di proprietà ce li siamo tolti di torno!
Comunque, l'importante è che, alla fine, la vespa sia intestata e registrata a deadstar!
Ciao, Gino