Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Salve vi seguo sempre e ogni tanto quando c'è qualcosa che bolle in pentola approfitto della vostra gentilezza per evitare fregature..

    Il caso è questo:
    ho trovato una Cosa Piaggio 200 del 90(prima serie se non erro) a 500€.
    La cosa è ferma da un paio di anni a detta del proprietario ma si presenta in buone condizioni e ha circa 7000km.
    Ho fissato un appuntamento per andarla a vedere di persona ma per telefono il proprietario quando gli ho chiesto dei documenti mi ha detto così: "si,si.. tutto apposto.. il motorino va solo iscritto al PRA ma è una sciocchezza.."
    Col senno di poi sto cercando di informarmi per capire prima dell'incontro questa "sciocchezza" quanto sia costosa e quanto sia impegnativa in modo da avere le idee chiare sul cosa domandare al venditore e soprattutto se ne valga la pena..

    Il fatto che debba essere iscritta vuol dire che i casi sono due giusto?
    O è radiata d'ufficio o è demolita.. mica ci sono altre possibilità??
    Io farò la visura appena mi darà la targa(do per scontato che la conosca altrimenti non vado proprio avanti), ma in quale dei due casi dovrei sperare di trovarmi per avere vita facile?
    Se se ci fossero bolli non pagati risulterebbe chiaramente dalla visura?E una volta firmata e validata al comune la scrittura privata mica possono domandarli a me con tutto il sovrapprezzo?

    In definitiva, a cosa devo stare attento?Cosa devo domandare e verificare all'incontro?In quale caso varrebbe la pena acquistare questa Cosa 200 secondo voi?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Salve vi seguo sempre e ogni tanto quando c'è qualcosa che bolle in pentola approfitto della vostra gentilezza per evitare fregature..

    Il caso è questo:
    ho trovato una Cosa Piaggio 200 del 90(prima serie se non erro) a 500€.
    La cosa è ferma da un paio di anni a detta del proprietario ma si presenta in buone condizioni e ha circa 7000km.
    Ho fissato un appuntamento per andarla a vedere di persona ma per telefono il proprietario quando gli ho chiesto dei documenti mi ha detto così: "si,si.. tutto apposto.. il motorino va solo iscritto al PRA ma è una sciocchezza.."
    Col senno di poi sto cercando di informarmi per capire prima dell'incontro questa "sciocchezza" quanto sia costosa e quanto sia impegnativa in modo da avere le idee chiare sul cosa domandare al venditore e soprattutto se ne valga la pena..

    Il fatto che debba essere iscritta vuol dire che i casi sono due giusto?
    O è radiata d'ufficio o è demolita.. mica ci sono altre possibilità??
    Io farò la visura appena mi darà la targa(do per scontato che la conosca altrimenti non vado proprio avanti), ma in quale dei due casi dovrei sperare di trovarmi per avere vita facile?
    Se se ci fossero bolli non pagati risulterebbe chiaramente dalla visura?E una volta firmata e validata al comune la scrittura privata mica possono domandarli a me con tutto il sovrapprezzo?

    In definitiva, a cosa devo stare attento?Cosa devo domandare e verificare all'incontro?In quale caso varrebbe la pena acquistare questa Cosa 200 secondo voi?
    Può essere radiata, demolita, cessata circolazione e ritiro in area privata, o non è mai stato registrato l'ultimo passaggio e tanto altro ancora.

    Fatti dare la targa, fai una visura con la targa (o il telaio se non c'è la targa), e poi ne riparliamo.

    La visura bolli è un'altra cosa ma a te non interessa. Per i bolli non pagati è responsabile chi era proprietario alla data della scadenza degli stessi. Se tu compri oggi tu sarai responsabile dalla prossima scadenza in poi.

    facci sapere dopo la visura.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Ok grazie mille, allora lunedì sera dopo l'incontro vi faccio sapere se ci sono novità e martedi mattina faccio la visura!

    Vi tengo aggiornati

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Ok grazie mille, allora lunedì sera dopo l'incontro vi faccio sapere se ci sono novità e martedi mattina faccio la visura!

    Vi tengo aggiornati
    Considera che, se non è mai stata iscritta al PRA, la visura risulterà in bianco, cioé un foglio bianco senza nessuna annotazione se non il numero di targa.

    In questo caso, per fare la prima iscrizione tardiva, c'è da pagare anche una sanzione (anche se modesta) che è a carico del venditore!

    Comunque, in caso di visura in bianco, conviene fare un'ispezione in motorizzazione col numero di targa, anche se c'è il libretto.

    Ciao, Gino

  5. #5
    L'avatar di deadstar
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Nocera Inferiore
    Età
    43
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Grazie per le dritte!

    Intanto vi aggiorno.. sono andato a vederla e ho parlato col proprietario.
    In pratica mi ha detto che la Cosa è stata radiata per esportazione... esportazione che poi però non è avvenuta perchè l'acquirente estero è venuto meno. Il proprietario ha gia pronta la documentazione con la targa nuova e mi ha detto che provvederebbe lui all'iscrizione per cui resterebbe da fare solo il passaggio di proprietà!

    Mi sono preso comunque la targa vecchia così domani faccio la visura per vedere se effettivamente risulta radiata per esportazione, la targa nuova invece di cui mi ha mostrato comunque la documentazione mi ha detto che ovviamente non la troverebbero nei registri perchè ancora non l'ha iscritta.

    In questo caso è davvero così semplice come dice reiscriverla?Anche se dice che lo farà lui vorrei sapere come funziona..
    Poi dato che la reiscrizione deve farla lui.. quanto tempo ci vorrà?Una volta che gli ho dato i soldi come faccio ad essere sicuro che non se la prenda comoda..?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cosniglio urgente: iscrizione al PRA cosa 200

    Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
    Grazie per le dritte!

    Intanto vi aggiorno.. sono andato a vederla e ho parlato col proprietario.
    In pratica mi ha detto che la Cosa è stata radiata per esportazione... esportazione che poi però non è avvenuta perchè l'acquirente estero è venuto meno. Il proprietario ha gia pronta la documentazione con la targa nuova e mi ha detto che provvederebbe lui all'iscrizione per cui resterebbe da fare solo il passaggio di proprietà!

    Mi sono preso comunque la targa vecchia così domani faccio la visura per vedere se effettivamente risulta radiata per esportazione, la targa nuova invece di cui mi ha mostrato comunque la documentazione mi ha detto che ovviamente non la troverebbero nei registri perchè ancora non l'ha iscritta.

    In questo caso è davvero così semplice come dice reiscriverla?Anche se dice che lo farà lui vorrei sapere come funziona..
    Poi dato che la reiscrizione deve farla lui.. quanto tempo ci vorrà?Una volta che gli ho dato i soldi come faccio ad essere sicuro che non se la prenda comoda..?
    E' abbastanza semplice, il proprietario deve fare una dichiarazione al PRA che l'esportazione del veicolo non è andata a buon fine e ne chiede quindi la reiscrizione a suo nome.

    Se andate insieme al PRA potete fare contestualmente il passaggio a tuo nome.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •