Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: vnb4 marmitta, quanto influisce agli alti regimi ?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    vnb4 marmitta, quanto influisce agli alti regimi ?

    Ciao a tutti, ho carburato la mia vnb4, nel senso che parte bene con mezzo starter, e tiene perfettamente il minimo senzza ingrassare, o aumentare a caldo, ha un buon spunto non fa vuoti ecc, anticipo fatto come dati originali.
    Ma non prende agli alti come fosse.. bo ... ditemi voi. Come faccio a capire se la marmitta non sfoga agli alti regimi ??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Aiutoooo LA taglio ?
    Premetto che l'ho già arrostita e battuta, ma non so se ho fatto bene, ma non è uscita morchia!
    Consideriamo che è la sua originale, ed ha percorso + di 80 mila km.
    Secondo voi è intasata??

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Età
    53
    Messaggi
    213
    Potenza Reputazione
    19
    ... per quanto tempo l'hai lasciata a cuocere?...
    ... da quello che so io dovrebbe rimanerci almeno un paio d'ore e su un bel fuoco allegro... poi quando fredda battuta con un bastone di legno per far uscire i residui ed infine sciacquata con un getto d'acqua...
    ... correggetemi se sbaglio...

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Fai una prova con una marmitta sicuramente nuova e ved come si comporta.
    La mia BIBBI polinizzata con la marmitta nuova x VBB arriva si e no a 95 di contakilometri.
    Con una marmitta più vuota ritrovatami a culo che canta come una cicala è arrivata a oltre 110 contati con il gps.

    Fai la prova.

    Le marmitte per pulirle con il sistema dell'arrostimento senza aprirle le devi arrostire parecchio, ma parecchio assai (come dicono a Bari) fino a quando l'olio misciato con i residui carboniosi non si scioglie e ppoi si carbonizza definitivamente.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    no sono lungi dal bracere (lucignolo) ho solo scaldato con lampada a gpl per un 10-15 minuti, in effetti credo che qlc si sia staccato ma forse si è solo spostato ed è finito dove non doveva..
    cqm aspetto il padellino nuovo,come originale faccio prima e poi vi saprò dire se acchiappa tutti i giri.
    Non mi riferivo alla velocità max, ( signorhood) ,ad orecchio il motore si imballa sui 5-6 mila giri/min, ripeto ad orecchio, nel senso che bassi ok medio bassi ok medio alti ni.. alti zero... Non so se riesco a farmi capire, l'anticipo è ok, forse un pelino grassa, ma nn è quello secondo me il prob, in quanto anche prima del restauro, presentava lo stesso fenomeno, che io attribuivo a corrente- accensione ecc. ma ora è tutto nuovo, tranne le bobine dell'accensione.
    Staremo a vedere quando cambio la padellina, quasi cinquantenne...
    Grazie cqm Anto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •