Da quello che ho capito, vorresti che la tua vespa, dato che devi affrontare delle salite, tiri un pò di più...
Allora bene o male hai la mia stessa situazione.
A meno che tu non voglia una vespa da corsa, credo che il gt 85 che vuoi mettere vada benissimo, ma senza stravolgere i rapporti e il carburatore, dato che per il resto hai tutto originale.
Se allunghi i rapporti, sicuramente non sfrutterai l'ultima marcia e ci metterai un pò a prendere i giri, se non devi correrci lascia quelli originali che la vespa è un pò più grintosa.
Per quanto riguarda il carburatore, lascia quello originale, leva il filtro e metti un getto più alto, sui 70, ma quello lo vedi tu, cerca di carburarla al meglio.
Logicamente non stare sempre a manetta...se non vuoi una vita breve, e fai la miscela al 3%.

Io per quello che devo fare con la vespa, cioè ne lunghi viaggi, ne gare, ma semplicemente delle belle salite vicino casa, monto un semplice 102 ultragrippato con delle semplici fasce nuove, il carburatore originale senza filtro con il getto adatto, e una marmitta giannelli.
Ma per il tuo caso, credo che il padellino originale, a meno che non sia tappato, vada benissimo...se non lo hai lo trovi facilmente su internet a prezzi modici. Io monto la giannelli solo perchè il padellino l'ho prestato ad un mio amico per collaudare una sua vespa, ma anche quello mi andava benissimo, anzi con la giannelli perdo un pò in accelerazione e voglio rimettergli il padellino originale.
Per il resto faccio la miscela al 3%, e la mia cara vespetta, anche se in queste condizioni, non mi ha mai abbandonato!

Non farti grandi pippe, se vuoi correre devi fare un elaborazione pesante e spendere tanti soldi, altrimenti, che sia un 85,90 o 102, non credere che sei un ferrari...ti consiglio di fare quello che ti ho detto se non vuoi spendere tanto e andartene piano, grintoso e tranquillo

Il mio è un semplice consiglio...poi fa quel che vuoi!
Ciao!