Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: problemi con l'aria... e piccola info su gomme.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19

    problemi con l'aria... e piccola info su gomme.

    Come forse avrò scrito da poco ho acquistato una px 150 del 1982 ho un problemino con l'aria ovvero non mi resta tirata quindi per l'accensione a freddo occore fare un'intreccio di braccia e gambe per la messa in moto!
    ora sulla mia 50n c'è un asta che arriva al carburatore e morta lì, ma sulla px come funziona?
    ci sono molle o cos'altro che toene l'aria tirata?
    pima di mettermi a smontare e cercare i fantasmi potete darmi una dritta?
    e seconda domanda...parliamo di gomme, cosa mi consigliate?
    mi piacevano quelle con la fascia bianca che fanno tanto vintage però non vorrei cappottarmi i curva!!!
    avete qualche marca da consigliarmi? e restando sul classico "tuttonero!" quale considerate la miglior gomma come resa in generale? acqua/futa/e autostrada?!
    se mi rispondete prometto di non rubare più l'avatar di horus! :D

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Io sono tradizionalista ho sempre montato le S83 Michelin. Sono copertoni di progetto e disegno ormai datati ma ne sono soddisfatto. Per l'aria mi spiace ma non so dirti.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    la prima prova da fare con l'aria è la seguente:

    quando tiri il pomellino fagli fare un mezzo giro a dx o sx, e prova a vedere se rimane bloccato

    altrimenti sei obbligato a togliere il serbatorio e vedere se il meccanismo ha perso qualke pezzo
    prova

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    la prima prova da fare con l'aria è la seguente
    Vai Francesco....
    l'aria ovvero non mi resta tirata
    Ti e' scappato il fermo sull'astina dell'aria
    quindi smontaggio serbatoio e riposizionamento
    molletta.
    mi piacevano quelle con la fascia bianca che fanno tanto vintage però non vorrei cappottarmi i curva!!!
    Le mie non mi hanno mai capottato.Cosa te lo ha fatto
    pensare quest'evenienza.
    Per le gomme io monto le S1 ma bul bagnato occhio.

    Facci sapere

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    [quote="Calabrone"]
    la prima prova da fare con l'aria è la seguente
    Vai Francesco....
    [quote]

    anche il mio pomello dell'aria non sta "tirato", questo perchè ho buttato un pò d'olio dal buco sotto la sella, e quindi a talmente lubrificato il meccanismo che non si blocca più, si blocca solo se giro un pò il pomello!!!
    prova

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    del sm100 che mi dite?
    qunto mi dovrebbe costare un treno di gomme per la vespona?
    da domani comincio a fare qualcghe giretto!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di cinghiale
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Sesto fiorentino
    Età
    50
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    19
    eecome quààààààà!!! allora sono un felice possessore di s83 michelin, pagarte €25 cadauna come prezzo può andare o mi rivolgo a forum?!
    nel frattempo ho preso pure 3 camere d'aria nuove sempre michelin spendendo € 24 per un totale di 74€ ci siamo o no secodo voi?!
    adesso per la prox settimana giro al conce piaggio per gli ammortizzatori
    poi vi chiedo se i prezzi sono onesti o meno!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Le S83 io le ho pagate 22 euro l'una qualche mese fa e le ho pagate care, puoi trovarle anche a meno.
    Comunque si dice che le SM100 siano molto pesanti e che abbiano il difetto di tagliarsi sulla spalla.
    Secondo me le S83 sono un buon comnpromesso per quanto riguarda confort e sicurezza su asciutto e bagnato. Ci sono sicuramente gomme più performanti soprattutto su asciutto che garantiscono pieghe estreme, ma spesso la paghi su bagnato e fondi scivolosi in genere e tendono a durare di meno, come ad esempio le Michelin S1, le Continental Zippy1 e le Metzeler.
    Io ho provato anche le Pirelli SC30, che tutt'ora monto all'anteriore: sono davvero eterne, si consumano pochissimo, tuttavia sono un po' troppo "piatte" secondo me, quindi vanno in crisi nelle pieghe importanti e sono troppo dure.
    S83 sono un ottimo compromesso, poi dipende tu che cosa ci vuoi fare con la Vespa, nel senso che se usi la Vespa come si dovrebbe usare, le S83 vanno benissimo, se poi ci vuoi fare il funambolo allora...
    Cambiare le gomme è una delle attività che odio di più....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •