Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Un bel problema

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Un bel problema

    Citazione Originariamente Scritto da shanamoz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Ho un bel caso di vespa da sottoporvi...
    Il mio ragazzo compra su ebay nel novembre scorso una vespa 125, paga con bonifico, arriva il corriere con il mezzo. Vespa corredata di targa e visura del PRA, risulta radiata. Non abbiamo altri documenti nè alcuna scrittura privata della vendita. Il mio ragazzo inzia a restaurarla, lavoro lungo ma che dà ottimi risultati!
    La prima domanda è: si può reimmatricolare con iscrizione a FMI? Anche senza scrittura privata di vendita? Dobbiamo/possiamo fare denuncia di smarrimento del libretto?

    Ed ecco la parte tragicomica di tutto: il fratello del mio ragazzo fa provare la vespa a un suo amico e alla sua ragazza, che vanno lontani venti metri da casa in una strada secondaria ma comunque comunale e vengono fermati dai carabinieri. Inizia la sfilza di verbali...guida senza casco, senza patente (era nella borsa a casa), senza documenti...e provvedimento di sequestro per confisca. Pare ci sia comunque speranza di chiedere il dissequestro. Il giorno dopo il mio ragazzo e l'amico si recano in caserma, il maresciallo sembra divertirsi e fa l'ennesimo verbale per mancanza dell'assicurazione. L'amico nota che la multa viene fatta il giorno dopo ("forse possiamo contestarla" è il suo commento) che incita l'ira del maresciallo che non perde occasione di scrivere un altro verbale per incauto affidamento a cui pare segua confisca certa...il mio ragazzo e l'amico lasciano la caserma col maresciallo che minaccia "e chissà quanti altri verbali vi arrivano".

    Tutto vero ciò che scrivo, premesso che siamo in torto marcio, c'è qualcuno che sa aiutarci sul da farsi?
    Possiamo secondo voi procedere con le pratiche di immatricolazione?
    C'è speranza di recuperare la vespa dalla confisca? Magari ricorrendo al giudice di pace?

    Grazie per l'aiuto!
    Rivolgetevi ad un avvocato esperto, perché c'è il rischio di dover pagare multe mooolto elevate, oltre alla confisca del veicolo, ed è quasi certo che vi conviene avere la vespa rottamata ma pagare la multa (solo quella per circolazione senza assicurazione) ridotta di un quarto. Ed è certo che, se vi vogliono contestare nuove violazioni, lo possono fare.

    Mi dispiace molto per quel che vi è successo, ma spero anche che vi serva di lezione. Circolare con un veicolo non in regola può avere conseguenze gravissime (pensa se facevano un incidente!)!

    Ciao, Gino

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Un bel problema

    brutta storia, spero riusciate a risolverla.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un bel problema

    Non credo sia questo il caso ma so che qui vicino alla mia zona c'è un ragazzo che restaura vespe e a volte ha a che fare con radiati, è successo anche a lui una cosa del genere e la vespa non l'ha vista piu, ma quello che è bello è che la vespa ora è in possesso di uno di quelli che l'aveva sequestrata. Da quel giorno mi disse il restauratore lo fermano sempre, lui dice "magari gli serve un altra vespa". A pensar male .....

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Un bel problema

    Citazione Originariamente Scritto da betana Visualizza Messaggio
    Non credo sia questo il caso ma so che qui vicino alla mia zona c'è un ragazzo che restaura vespe e a volte ha a che fare con radiati, è successo anche a lui una cosa del genere e la vespa non l'ha vista piu, ma quello che è bello è che la vespa ora è in possesso di uno di quelli che l'aveva sequestrata. Da quel giorno mi disse il restauratore lo fermano sempre, lui dice "magari gli serve un altra vespa". A pensar male .....
    Cerchiamo di non raccontare leggende metropolitane! Questo tipo di racconti o si fa circostanziato, o lo si tiene nel cassetto.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un bel problema

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di non raccontare leggende metropolitane! Questo tipo di racconti o si fa circostanziato, o lo si tiene nel cassetto.

    Ciao, Gino
    Se l'ho scritto è vero, non racconto fandonie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Un bel problema

    Citazione Originariamente Scritto da betana Visualizza Messaggio
    Se l'ho scritto è vero, non racconto fandonie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non ho detto che racconti fandonie, ma mi pare che si tratti di un racconto "riportato". Eri presente quando la vespa è stata confiscata e sai precisamente per quale motivo? Sei a conoscenza delle circostanze per cui dovrebbe essere entrata in possesso del sequestratore? Per cose minori di queste la gente è stata denunciata!

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un bel problema

    ........aggiungo se ognuno pensasse a fare il propio lavoro con criterio e professionalita' i problemi non ci sarebbero...un meccanico puo' circolare su strada con qualunque mezzo ( anche senza documenti) mettendo la targa prova!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •