Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Restauro PK senza frecce

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro PK senza frecce

    Ciao a tutti, mi chiamo Giulio.
    Tra poco dovrei cominciare il restauro o rinfrescata di questa PK, mi piacerebbe farla bianco spino, come era la sua prima tinta
    consigli ben accetti
    a presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Il lavoro dello smontaggio cominciera' lunedi prossimo che č il mio primo giorno di ferie. Le pedane non presentano ruggine e la vespa č stata verniciata prima di blu e poi di rosso a bomboletta.
    Pensavo di non sabbiarla ma tirarla con la levigatrice finche non riaffiora il suo bianco originale.
    La vespetta parte ma probabilmente tira aria dal cilindro o testa.
    che mi dite ?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Localitā
    Bassa Veronese - Pisa
    Etā
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    io per fare un lavoro fatto bene la sabbierei...

    se ci sono vengono fuori le magagne...

    quasi dimenticavo, benvenuto su vr!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Trento
    Etā
    27
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    buona fortuna!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Localitā
    viareggio
    Etā
    43
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    io per fare un lavoro fatto bene la sabbierei...

    se ci sono vengono fuori le magagne...

    quasi dimenticavo, benvenuto su vr!
    Concordo pienamente...Sabbiare sabbiare...

    č in atto un mio restauro di una PK e scartavetrarla tutta č stato un lavoraccio...

    e i piccoli angoli, magagne e robetta varia rimane nascosta.

    ...Restauro 50 special 7 giorni smontaggio - sabbiatura - verniciatura e rimontaggio

    ...Restauro PK 15 Giorni solo per sverniciarla ( a scappa tempo )...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao Giulio e bentrovato su VR.
    Anche io sarei dell' idea di sabbiare, troppo tempo e fatica con altri metodi, per ottenere un risultato che non sarebbe comunque il massimo.


    Se posso darti un parere, prima di iniziare lo smontaggio, cerca di capire anche a garndi linee cosa ha che non va quel motore, ti aiuterā a farti un quadro completo dei lavori da fare e dei materiali che ti serviranno quando sarā tutta smontata.
    Di quel modello non troverai in giro molte informazioni, pertanto stai molto attento a tutti i passaggi del restauro, tante e tante foto, quadernetto per gli appunti, barattoli ed etichette per catalogare tutto ciō che smonti e tanta pazienza.
    Vedrai che verrā un bel lavoro.

    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Grazie a tutti per i consigli, per la sabbiatura vedo com' č messa quando smontata. Fotografo e prendo appunti mentre la smonto.

    ci si vede alle prime foto dello smontaggio
    ciao

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao ragazzi sono di corsa purtroppo vi posto quello che ho combinato oggi. non pensavo fosse cosi semplice da smontare. mi sono annotato spessori, ranelle e ho fatto delle foto dove pensavo potessi non ricordare il montaggio.

    alla prossima
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Bene stai andando alla grande.
    Quando avrai finito lo smontaggio, ti consiglio di cominciare a pulire tutto, compreso il telaio, ti aiuterā nell' esaminare tutti i componenti e farti un quadro completo della situazione. Credo sia il caso anche di smontare con cura cercando di salvare per poi rigenerare quante pių parti possibili. Potresti fare fatica a trovare alcuni pezzi nuovi, specie di carrozzeria. un ultima raccomandazione, non buttare via NIENTE fino alla fine del restauro.
    Hai provato a mettere in moto il motore?

    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Grazie gluglu, si il motore andava in moto prima di smontarla ma aveva i sintomi ti tiraggio aria, difatti una volta smontata ho visto che perde dalla testa del motore, chissa che pasticcio avevano fatto i precedenti proprietari .
    Per ora la sto portando alla tinta originale bianca con una levigatrice e carta da 120. Pochissimi punti di ruggine e non passanti. poi continuero a levigare a mano con carta sempre piu' fine.
    oggi preso dalla foga ho acquistato la pistola asturo con ugello 1,4.
    suggerimenti per la verniciatura ? come regolare la pistola ?
    vorrei farmela da solo per risparmiare qualche eurino e avere la massima soddisfazione.

    ciao

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    suggerimenti per la verniciatura ? come regolare la pistola ? vorrei farmela da solo per risparmiare qualche eurino e avere la massima soddisfazione.
    La verniciatura fatta in casa č il massimo della soddisfazione. Anche io ne ho fatte e devo dire che anche se il risultato (nel mio caso) non č proprio perfetto, la soddisfazione č tanta.
    Purtroppo perō, non saprei darti suggerimenti mirati in merito, solitamente mi affido ai consigli del coloraio di volta in volta. Secondo il lavoro che devo fare acquisto il materiale e mi faccio spiegare la tecnica da usare.

    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Che bella, complimenti! Perchč non apri un topic per documentare il lavoro che stai facendo? Mi interesserebbe seguirlo.

    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Localitā
    viareggio
    Etā
    43
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Che bella, complimenti! Perchč non apri un topic per documentare il lavoro che stai facendo? Mi interesserebbe seguirlo.


    Grazie....
    Ok ora lo apro !!!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Si si anche io ti seguo... apri un topic, suggerimenti per la regolazione della pistola e per la verniciatura ?
    č uscita bene, chissa dopo la lucidatura che luccichio !
    domani continuo a sgrossare la mia fino al bianco
    poi qualche ritocco dove c' č un inizio di ruggine e via una stuccatina.

    ciao

  15. #15

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Localitā
    viareggio
    Etā
    43
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da ozone81 Visualizza Messaggio
    Grazie....
    Ok ora lo apro !!!
    Citazione Originariamente Scritto da 46valentino46 Visualizza Messaggio
    Si si anche io ti seguo... apri un topic, suggerimenti per la regolazione della pistola e per la verniciatura ?
    č uscita bene, chissa dopo la lucidatura che luccichio !
    domani continuo a sgrossare la mia fino al bianco
    poi qualche ritocco dove c' č un inizio di ruggine e via una stuccatina.

    ciao

    Ok Fatto: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post640321

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Unhappy Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao ragazzi, oggi ho lavato telaio e motore all' autolavaggio, di seguito ho continuato a carteggiare e smerigliare. Non capisco una cosa, come si smonta il blocchetto del bloccasterzo ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Non capisco una cosa, come si smonta il blocchetto del bloccasterzo ?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Non sono sicuro, č un tentativo anche per me... Se il gruppo bloccasterzo č uguale come concetto a quello del PX Arcobaleno, con il tasto cerca nella sezione officina ho trovato questo:
    http://old.vesparesources.com/offici...-bauletto.html
    Con molta cautela, per non far danni, si potrebbe fare un tentativo per capire se la procedura di smontaggio č la stessa. Purtroppo non l'ho mai fatto nč su PK nč su PX Arcobaleno, non ho ben presente, spero di non aver scritto boiate.
    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  19. #19

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Localitā
    viareggio
    Etā
    43
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Aggiornamenti Please...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro, č un tentativo anche per me... Se il gruppo bloccasterzo č uguale come concetto a quello del PX Arcobaleno, con il tasto cerca nella sezione officina ho trovato questo:
    http://old.vesparesources.com/offici...-bauletto.html
    Con molta cautela, per non far danni, si potrebbe fare un tentativo per capire se la procedura di smontaggio č la stessa. Purtroppo non l'ho mai fatto nč su PK nč su PX Arcobaleno, non ho ben presente, spero di non aver scritto boiate.
    Posta una foto del davanti del bloccasterzo,se č come l'arcobaleno basta toglier eil grano e infilare un qualcosa nel buco a fianco(cč u nbuchetto per caso?)a quel punto si smuove e lo togli....ci ho ammattito una mezz'ora ma mi sono detto:de cč un buco,a qualcosa serve!

    PS sul PK XL la serratura era come l'arcobaleno,mi sā che sull'S č diversa,se proprio non riesci nastra e tingi ugualmente,tanto li che magagne vuoi che ci siano!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Aggiornamenti ... ho quasi finito di sgrossare il telaio, poi passo la smeriglio 240 su tutto il telaio e gli altri pezzi. pensavo di andare di fondo epossidico (che mi hanno fatto bianco), poi carteggiare con carte piu fini prima della verniciatura. Ho acquistato fondo bianco epossidico e vernice bicomponente bianco spino piaggio.

    ecco alcune foto

    spero di riuscire a spruzzarla prima di partire per le ferie il 20/08 cosi avra tutto il tempo per asciugare

    GRAZIE CASE PER IL BLOCCHETTO DOMANI MI METTO ALL' OPERA E SMOTO
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Dovevi prendere il fondo isolante non quello epossidico... L'epossidico si passa sulla lamiera nuda per fare da antiruggine e da fondo nel caso la lamiera non abbia botte... Ma nel tuo caso la vecchia vernice va isolata, e il fondo epossidico č un pessimo isolante...

  23. #23
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Localitā
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao a tutti, anche io alle prese con il restauro di una pk 50 prima serie 1983, consigli riguardo la gamma dei colori originali piaggio?

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ragazzi sono pronto domani dovrei spruzzare il fondo epossidico su tutta la vespa. Ho diviso in due il box per poterlo usare come camera di verniciatura .
    I colori dovrebbero essere questi , io ho scelto l' elegante bianco spino:

    "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715 - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n* codice: 1.298.1715

    "ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n* codice: 5002M..

    "VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4)

    domattina la prima cosa devo andare ad acquistare un filtro anticondensa con riduttore di pressione.

    a presto con nuove foto di come era prima del fondo e dopo

    ciao

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    50
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao ... oggi ho dato il fondo epossidico, era la prima volta che verniciavo a spruzzo con il compressore, all' inizio ho provato su qualche lamiera poi ho iniziato con la vespetta... mannaggia 4/5 colature all' inizio le ho fatte ! . Le carteggio con tela abrasiva prima della verniciatura finale ?
    Ecco alcune foto, anche se con qualche colatura, dopo ci ho preso la mano e ne sono rimasto soddisfatto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •