Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Restauro PK senza frecce

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Localitā
    Milano
    Etā
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Non sono sicuro, č un tentativo anche per me... Se il gruppo bloccasterzo č uguale come concetto a quello del PX Arcobaleno, con il tasto cerca nella sezione officina ho trovato questo:
    http://old.vesparesources.com/offici...-bauletto.html
    Con molta cautela, per non far danni, si potrebbe fare un tentativo per capire se la procedura di smontaggio č la stessa. Purtroppo non l'ho mai fatto nč su PK nč su PX Arcobaleno, non ho ben presente, spero di non aver scritto boiate.
    finchč la vespa va... lasciala andare
    finchč la vespa va... non la smontare...

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Localitā
    viareggio
    Etā
    43
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Aggiornamenti Please...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non sono sicuro, č un tentativo anche per me... Se il gruppo bloccasterzo č uguale come concetto a quello del PX Arcobaleno, con il tasto cerca nella sezione officina ho trovato questo:
    http://old.vesparesources.com/offici...-bauletto.html
    Con molta cautela, per non far danni, si potrebbe fare un tentativo per capire se la procedura di smontaggio č la stessa. Purtroppo non l'ho mai fatto nč su PK nč su PX Arcobaleno, non ho ben presente, spero di non aver scritto boiate.
    Posta una foto del davanti del bloccasterzo,se č come l'arcobaleno basta toglier eil grano e infilare un qualcosa nel buco a fianco(cč u nbuchetto per caso?)a quel punto si smuove e lo togli....ci ho ammattito una mezz'ora ma mi sono detto:de cč un buco,a qualcosa serve!

    PS sul PK XL la serratura era come l'arcobaleno,mi sā che sull'S č diversa,se proprio non riesci nastra e tingi ugualmente,tanto li che magagne vuoi che ci siano!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Aggiornamenti ... ho quasi finito di sgrossare il telaio, poi passo la smeriglio 240 su tutto il telaio e gli altri pezzi. pensavo di andare di fondo epossidico (che mi hanno fatto bianco), poi carteggiare con carte piu fini prima della verniciatura. Ho acquistato fondo bianco epossidico e vernice bicomponente bianco spino piaggio.

    ecco alcune foto

    spero di riuscire a spruzzarla prima di partire per le ferie il 20/08 cosi avra tutto il tempo per asciugare

    GRAZIE CASE PER IL BLOCCHETTO DOMANI MI METTO ALL' OPERA E SMOTO
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Cagliari
    Etā
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Dovevi prendere il fondo isolante non quello epossidico... L'epossidico si passa sulla lamiera nuda per fare da antiruggine e da fondo nel caso la lamiera non abbia botte... Ma nel tuo caso la vecchia vernice va isolata, e il fondo epossidico č un pessimo isolante...

  6. #6
    L'avatar di professorvespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Localitā
    Palermo
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao a tutti, anche io alle prese con il restauro di una pk 50 prima serie 1983, consigli riguardo la gamma dei colori originali piaggio?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ragazzi sono pronto domani dovrei spruzzare il fondo epossidico su tutta la vespa. Ho diviso in due il box per poterlo usare come camera di verniciatura .
    I colori dovrebbero essere questi , io ho scelto l' elegante bianco spino:

    "BIANCOSPINO" - (Tinta Piaggio originale 715 - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n* codice: 1.298.1715

    "ROSSO CINA" - (Tinta Piaggio originale P 2/4) - Reperibile in commercio con il marchio Max Meyer con n* codice: 5002M..

    "VERDE METALIZZATO" - (Tinta Piaggio originale PM 4/4)

    domattina la prima cosa devo andare ad acquistare un filtro anticondensa con riduttore di pressione.

    a presto con nuove foto di come era prima del fondo e dopo

    ciao

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Seregno (mb)
    Etā
    51
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro PK senza frecce

    Ciao ... oggi ho dato il fondo epossidico, era la prima volta che verniciavo a spruzzo con il compressore, all' inizio ho provato su qualche lamiera poi ho iniziato con la vespetta... mannaggia 4/5 colature all' inizio le ho fatte ! . Le carteggio con tela abrasiva prima della verniciatura finale ?
    Ecco alcune foto, anche se con qualche colatura, dopo ci ho preso la mano e ne sono rimasto soddisfatto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •