Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Carburazione o anticipo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Carburazione o anticipo?

    Dato che prossimamente si disputa dalle mie parti un vesparaid avrei intenzione di partecipare con la mia PK50S (è il debutto nel mondo vespa!!)
    Quindi, visto che le tappe sono una di 90 ed una di 75 km, vorrei affrontarle con una certa serenità e stò facendo alla vespa un ceck-up completo ma mi sta dando dei problemi. Ho dovuto fare dei piccoli interventi e qualche sostituzione ma ciò che mi crea esitazione è il comportamento del motore. Faccio una breve lista di quello che monta:
    - motore 100cc (circa... nel senso che ho calcolato più o meno la cilindrata ma non ne conosco la fabbrica)
    - i rapporti sono allungati perchè di 4 fa 85 km/h
    - la frizione è a 4 dischi con molla rinforzata
    - la marmitta è un padellino originale (per evitare rotture con le forze dell'ordine)
    - il carburatore è un 19 con getto minimo 42, massimo 75 ed un paio di fori sul filtro
    - caldela NGK BR7

    Ora... la vespa parte senza problemi e tiene bene il minimo, la carburazione sembrerebbe buona ma quando vado a dare gas la vespa e mooolto lenta nel rispondere, come se fosse un pochino ingolfata. La cosa peggiore è se innesto la prima e rimango un paio di secondi prima di staccare la frizione. A quel punto devo spalancare il gas ed aspettare un 2/3 secondi prima che il motore prenda il via e torni a girare bene. Questo "ingolfamento" mi succede solo quando la vespa sta al minimo o comunque a giri bassissimi. Quando accellero poi va bene! Ho provato a stringere la vite della miscela ma non riesco a trovare una soluzione valida! Da cosa può dipendere? Se la carburazione sembra buona potrebbe essere la valvola di aspirazione rovinata? O magari potrebbe avere un anticipo troppo ridotto ed al minimo si imbratta?

    Chiedo un vostro aiuto! Grazie
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Dato che prossimamente si disputa dalle mie parti un vesparaid avrei intenzione di partecipare con la mia PK50S (è il debutto nel mondo vespa!!)
    Quindi, visto che le tappe sono una di 90 ed una di 75 km, vorrei affrontarle con una certa serenità e stò facendo alla vespa un ceck-up completo ma mi sta dando dei problemi. Ho dovuto fare dei piccoli interventi e qualche sostituzione ma ciò che mi crea esitazione è il comportamento del motore. Faccio una breve lista di quello che monta:
    - motore 100cc (circa... nel senso che ho calcolato più o meno la cilindrata ma non ne conosco la fabbrica)
    - i rapporti sono allungati perchè di 4 fa 85 km/h
    - la frizione è a 4 dischi con molla rinforzata
    - la marmitta è un padellino originale (per evitare rotture con le forze dell'ordine)
    - il carburatore è un 19 con getto minimo 42, massimo 75 ed un paio di fori sul filtro
    - caldela NGK BR7

    Ora... la vespa parte senza problemi e tiene bene il minimo, la carburazione sembrerebbe buona ma quando vado a dare gas la vespa e mooolto lenta nel rispondere, come se fosse un pochino ingolfata. La cosa peggiore è se innesto la prima e rimango un paio di secondi prima di staccare la frizione. A quel punto devo spalancare il gas ed aspettare un 2/3 secondi prima che il motore prenda il via e torni a girare bene. Questo "ingolfamento" mi succede solo quando la vespa sta al minimo o comunque a giri bassissimi. Quando accellero poi va bene! Ho provato a stringere la vite della miscela ma non riesco a trovare una soluzione valida! Da cosa può dipendere? Se la carburazione sembra buona potrebbe essere la valvola di aspirazione rovinata? O magari potrebbe avere un anticipo troppo ridotto ed al minimo si imbratta?

    Chiedo un vostro aiuto! Grazie
    Colore della candela dopo una tirata da freddo?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Nocciola leggermente scuro! Oggi ho portato le testata alla rettifica per darle una ripassatina in quanto sfiatava un pochino.... ma escluso dipenda da quello perchè probabilmente sfiatava a caldo!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Nocciola leggermente scuro! Oggi ho portato le testata alla rettifica per darle una ripassatina in quanto sfiatava un pochino.... ma escluso dipenda da quello perchè probabilmente sfiatava a caldo!
    Se risolvi ripassando la testa dovresti aver posto fine al problema

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    30
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    lo faceva anche a me cha al minimo tardava a prendere giri !!! e sai cosa era?? il padellino originale!! metti una polini a banana e dovresti risolvere!
    e troppo chiuso per un motore così.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da gripatutto Visualizza Messaggio
    lo faceva anche a me cha al minimo tardava a prendere giri !!! e sai cosa era?? il padellino originale!! metti una polini a banana e dovresti risolvere!
    e troppo chiuso per un motore così.
    Ciò non vuol dire che con un 102 deve aprire tutto il gas per farla salire di giri... Evidentemente il tuo era tappato...
    Zio prova a mettere una marmitta nuova o a bruciare la tua...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •