Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Carburazione o anticipo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    dolianova
    Età
    31
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    lo faceva anche a me cha al minimo tardava a prendere giri !!! e sai cosa era?? il padellino originale!! metti una polini a banana e dovresti risolvere!
    e troppo chiuso per un motore così.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da gripatutto Visualizza Messaggio
    lo faceva anche a me cha al minimo tardava a prendere giri !!! e sai cosa era?? il padellino originale!! metti una polini a banana e dovresti risolvere!
    e troppo chiuso per un motore così.
    Ciò non vuol dire che con un 102 deve aprire tutto il gas per farla salire di giri... Evidentemente il tuo era tappato...
    Zio prova a mettere una marmitta nuova o a bruciare la tua...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Il padellino che monto è in ottimo stato perchè era stato sostituito poco tempo fa! In compenso la vespa l'ho fatta viaggiare per un pò di tempo anche con una far delirium (che più o meno è la stessa zuppa della polini) e sinceramente non mi è piaciuta, anzi ho molta più coppia ai bassi con quella originale e ne sono più soddisfatto! Peer quanto riguarda il problema del minimo..... ora mi avete fatto venire un bel dubbio perchè non ricordo se con la far il problema lo dava lo stesso!

    In ogni caso se dovesse dipendere da quello posso viaggiare tranquillo, giusto?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Ciò non vuol dire che con un 102 deve aprire tutto il gas
    Il gas lo devo aprire tutto solo in quella particolare situazione che ti ho descritto prima e per quei pochi secondi (1-2) che servono a far riprendere il via al motore!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Il gas lo devo aprire tutto solo in quella particolare situazione che ti ho descritto prima e per quei pochi secondi (1-2) che servono a far riprendere il via al motore!
    La vespa tartaglia? Fa molto fumo? Perchè da come lo descrivi sembra proprio che sia grassa di carburazione, quando con un 75 di getto max mi sembra molto strano...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    La carburazione è buona, infatti quando si viaggia non da nessun problema, non fa fumo e non tartaglia ad alti giri. L'unico problema che presenta è quando sta al minimo!


    e comunque credo che dovrò rinunciare al vespa raid
    muovendo il volano si sente un tac tac con un gioco di anche un paio di mm, sintomo che l'albero è sbiellato! a funzionare funziona e c'ho fatto anche bei viaggetti ma a farci 160 km in due giorni pensando di fare un buon tempo.... non gli dò molta fiducia!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    La carburazione è buona, infatti quando si viaggia non da nessun problema, non fa fumo e non tartaglia ad alti giri. L'unico problema che presenta è quando sta al minimo!


    e comunque credo che dovrò rinunciare al vespa raid
    muovendo il volano si sente un tac tac con un gioco di anche un paio di mm, sintomo che l'albero è sbiellato! a funzionare funziona e c'ho fatto anche bei viaggetti ma a farci 160 km in due giorni pensando di fare un buon tempo.... non gli dò molta fiducia!
    il gioco in senso assiale dell'albero non implica affatto che è sbiellato.
    il "tac-tac" che senti è, probabilmente, la movimentazione della trasmissione, con tutti i suoi organi in movimento e tutti i suoi giochi.

    Hai provato a usare la vespa senza filtro? (O, comunque, con un filo di presa aria in più?)

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Carburazione o anticipo?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    il gioco in senso assiale dell'albero non implica affatto che è sbiellato.
    il "tac-tac" che senti è, probabilmente, la movimentazione della trasmissione, con tutti i suoi organi in movimento e tutti i suoi giochi.

    Hai provato a usare la vespa senza filtro? (O, comunque, con un filo di presa aria in più?)
    Ho provato senza filtro ma non risolve, anzi, in quella maniera da proprio l'idea di essere scarburata ed al minimo fa quello scherzo lo stesso! Ditemi se sparo 'na strunzata ma mi era balenato per la mente che magari, se è stata settata con un anticipo troppo ridotto, a giri bassi non brucia tutta la benzina e tende ad ingolfarsi, può essere?

    Il rumore invece credo proprio che provenga dalla base della biella (o dalla testa), in ogni caso dall'albero, perchè mentre muovo il volano di quei 2/3 mm il pistone rimane completamente immobile ed inizia a muoversi in su ed in giu solo dopo aver sentito il "tac"! Peraltro, quando ero in fase di restauro, nello smontare/rimontare il G.T. ho notato che la biella stessa aveva un gioco sinistra-destra davvero eccessivo (parliamo dell'ordine di 2 mm buoni)... non me ne sono preoccupato poi molto, sicuramente sbagliando , visto che la vespa comunque funzionava ed avevo fretta nel metterla su strada! Ecco perchè affermo che è l'albero che fa "tac tac". E' corretta come diagnosi?
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •