
Originariamente Scritto da
Zio87
Ho provato senza filtro ma non risolve, anzi, in quella maniera da proprio l'idea di essere scarburata ed al minimo fa quello scherzo lo stesso! Ditemi se sparo 'na strunzata ma mi era balenato per la mente che magari, se è stata settata con un anticipo troppo ridotto, a giri bassi non brucia tutta la benzina e tende ad ingolfarsi, può essere?
Il rumore invece credo proprio che provenga dalla base della biella (o dalla testa), in ogni caso dall'albero, perchè mentre muovo il volano di quei 2/3 mm il pistone rimane completamente immobile ed inizia a muoversi in su ed in giu solo dopo aver sentito il "tac"! Peraltro, quando ero in fase di restauro, nello smontare/rimontare il G.T. ho notato che la biella stessa aveva un gioco sinistra-destra davvero eccessivo (parliamo dell'ordine di 2 mm buoni)... non me ne sono preoccupato poi molto, sicuramente sbagliando

, visto che la vespa comunque funzionava ed avevo fretta nel metterla su strada! Ecco perchè affermo che è l'albero che fa "tac tac". E' corretta come diagnosi?